Buongiorno a tutti, sono nuovo in questo forum e vorrei
esprimere la mia opinione nei confronti di lyoness.
Conosco ly ormai da 3 anni e già dal primo giorno mi
puzzava e ogni giorno sempre di più, fino ad arrivare alla
conclusione che alla fine di tutto arriverà ad essere uno
degli schema ponzi più grandi della storia (leggere il mio
nickname per trarre le conclusioni).
Ho diversi amici che hanno fatto carriera (con i soliti
anticipi che tutti sappiamo) e avevano cominciato dando le
tessere in giro, facendo entrare gente in lyconet ecc...
Poi dal nulla hanno cominciato a parlare di cloud,
sembravano super investimenti per continuare a prendere
soldi a vita, ma si sono rivelati come tutti sappiamo
cavolate astronomiche e alla fine sono stati classificati
come altri anticipi per alimentare quei luciferi dalla punta
della piramide in giu.
Oggi ho scritto qui perchè sono ormai 7-8 mesi che ho
scoperto questo forum e continuo a leggerlo più volte
durante la settimana, ho letto tutte le varie opinioni e
sinceramente mi sono stancato di vedere tutti i vari lyconet
scrivere sempre le solite cose.
Ho un amico che è entrato in ly da ormai 4 mesi (io non ho
discusso con lui per evitare di litigare perchè lo hanno
veramente intortato a dovere) comunque questo mio amico in
poche parole mi ha detto che è riuscito fra nuovi premium e
vari cloud a far spendere a queste persone 33000 €, ed io
gli ho chiesto, adesso guadagnerai da queste provvigioni/SP
naturalmente, ma invece con le tessere che hai dato in giro
gratis ecc... quanto guadagnerai? lui mi ha risposto che
ormai le tessere gratis a chi non vuole diventare premium
non si fanno più, sono il passato, adesso si fanno solo
entrare persone in lyconet e si fanno acquistare cloud.
Gli ho risposto "bello ciò, na figata" e da la il discorso
è finito.
L'altro giorno si è addirittura comprato un cappotto
perchè ha detto che non può andare alle serate vestito in
modo "inadeguato", robe da matti.
Comunque vi dico solo che io lavoro in uno studio contabile,
appena l'agenzia delle entrate scoprirà tutti questi
guadagni da parte dei lyconet senza partita IVA, faranno
tante di quelle multe che se fossi in loro scapperei
dall'Italia (per chi non lo sapesse il massimo che si può
guadagnare in italia senza essere dipendenti e senza avere
partita IVA è di 5000 € netti all'anno), e credo che i
lyconet al 101% non siano dipendenti lyoness.
Finisco questo papiro chiedendo a tutti i vari lyconet, ne
vale davvero la pena prendere tutti quei soldi per poi
magari sapere che da un giorno all'altro ly non esiste più
e vi ha lasciato senza un soldo e senza avervi nemmeno
pagato un contributo per la pensione? Pensateci.
An un'ultima cosa, molto probabilmente verrete anche
accusati di frode fiscale per non aver aperto partita IVA e
per non aver pagato le varie tasse sui vostri guadagni, e
molto probabilmente anche per aver collaborato alla frode
insieme a loro visto che avete firmato con loro quando siete
diventati premium.
Saluti.
13 novembre 2017 1:45 - amileto
Paparone...perche non citi le sentenze definitive che
assolve Lyoness in australia? Ci sono giudici che l0hanno
dichiarata in forma definitiva come "NON SCHEMA A PONZI"
Piramidale non è illegale ignorante! "Schema a ponzi" è
illegale, ignorante!
Leggi qui e lascia che la legge faccia il suo corso in tutti
gli stati!!!
Da persona qualunque.
Mi viene proposto di fare il promotore mi documento ......
sappiamo tutti cosa puo' emergere schema ponzi. Mi dico ma
chi me lo fa fare !
TANTI PERCHE' TANTI MA .......... SE ........ non sei
sulla frequenza d' onda del sistema vieni tagliato fuori e
ai tuoi ma e perche' non verra' mai data una risposta
perche' sei una persona negativa. Le persone negative
vengono tagliate fuori perche' portano energia negativa. Ma
quando i positivi si sveglieranno cosa troveranno attorno a
loro ? terra bruciata ! troveranno quello ..... avranno
rovinato famiglie, amicizie, ambiente di lavoro. Sei
negativo ...... andate a leggere i miei post del passato e
ditemi come potete essere ! Logicamente bisogna saperci
mettere una pietra su e guardare avanti ! Mi scuso per gli
errori di ortografia. Buona domenica a tutti.
12 novembre 2017 8:41 - ampere
14) Dal mio punto di vista sta andando aventi solo con
anticipi ........ e quando questo anticipi non ci saranno
piu' ........ salta tutto ! Se fosse un sistema piramidale
e' verranno fatte delle indagini in merito visto che in
italia e' considerato reato cosa puo' accadere a chi ha
fatto l' attivita di promotore ?
15) Mi chiedo anche ma alle riunioni ..... l' unico treno
che passa ...... bisogna essere visionari ......... pensare
al futuro ........ e' una opportunita' per gli imprenditori
....... Ma cosa promettono si Lyconett e agli imprenditori ?
16) Cosa si intende il mondo sta' cambiando e bisogna
anticipare i tempi per un imprenditore ? Sostengono che
scompariranno tanti posti di lavoro e che di conseguenza
bisogna anticipare i tempi ! Un imprenditore cosa puo'
vedere in questo sistema ?
17) Ultima osservazione.
Da Cliente Consumatore. Se ricevo una tessera e mi viene
chiesto di registrarmi ...... logicamente mi documento ed
essendoci piu' informazioni negetive che altro mi passa la
voglia non mi da affidabilita' ( ragione in piu' che ti
vengono richiesti dati sensibili )
Da Inprenditore / Commerciante. Ni viene proposto di entrare
nel sistema con l' attivita' logicamnente prendo
informazioni. Se verifico che se i piu' potenti motori di
ricerca le informazioni sono negative mi viene da affermare:
perche' inferire la mia attivita' in un sistema cosi'
dibattuto ?
Da persona qualunque.
12 novembre 2017 8:21 - ampere
Buon Giorno a tutti sono Ampere ...... tutti conoscete la
mia storia perche' esposta i mesi scorsi, Come posso vedere
la discussione si e' riacessa e per me e' motivo di esporre
qualche domanda. La mia esperienza con Lyoness e stata per
lo piu' negativa ........ andate a leggere eventualmente i
post del passato perche' non vorrei essere ripetivo. Tengo a
precisare che ho cambiato posto di lavoro e respiro un' aria
completamente diversa.
1) In quanti sanno che oggi domenica 12 Novembre a Verona c'
e' l' evento lyonessexpo. Imprese partecipanti circa n. 130
con area espositiva a pagamento. Non Vi sembrano un po
poche ? Chi sapeva di questo evento ? In personalmente non
ho visto nessuna forma pubblicitaria in merito.
2) Da quanto ho sentito il sistema con queste tessere non e'
riuscuto a partire ....... ritengo che per un piccala
attivita' non sia una strada da intraprendere. Una
testimonianza: un piccolo artigiano non vedendo risultati ha
smesso di pagare la quota fissa mensile. Logicamente e'
stato oscurato subito dal portale e ha distanza di 5 mesi
gli e' arrivata una lettera per raccomandata da uno studio
legale per il recupero del credito. Assurdo. Ha favore di
Lyoness questo artigiano non ha mai maindato una lettera di
disdetta. A favore dell' artigiano e' stato subito oscurato
dal portale lyoness quindi non ha usufruito di visibilita'
perche' dovrebbe pagare ?
3) Non si parla piu' di Lyoness ma di CB Word !
Mi chiedo come mai un cambio cosi' tempestivo di
immagine...... ho notato che questo e' avvenuto subito dopo
il servizio di striscia la notizia del mese di aprile
....... ci potrebbe essere un collegamento. Cambiare
completamente marchio ...... immagine .......ci sono
ulteriori costi ....... non e' un controsenso !
4) Altra cosa mi sono chiesto ( tengo a precisare che sono
un semplice dipendente ) non c' e' la possibilita' di
richiedere una copia di una chiusura di bilancio per capire
se la chiusura di bilancio e' in attivo o in passivo ?
5) Ho sentito ancora che ad oggi tra le attivita'
convenzionate c' e' un grosso malumore perche' le tessere
non girano ...... quindi confermate che lyoness e' portata
avanti solo da iscrizione Lyconett ?
6) La sede operativa in Italia dicono che si e' trasferita
sempre in provincia di Verona, confermate ?
7) Sono a chiederVi ma questi Cloud che continuano a nascere
in tutte le salse ma cosa sono effettivamente ? C'e' chi
sostiene che sono formule di investimento, c'e' invece che
sostiniene che sono acquisto di quote, c'e' chi sostiene che
sono buoni di preaquisto ..... Insomma non c' e' nulla di
chiaro dal mio punto di vista..... e che tu sia consumatore
finale, attivita' convenzionata, promotore c'e' sempre da
spendere.
8) Altra cosa che mi e' rimasto inpresso da una affermazione
di un Lyconett ...... in lyoness ci sono 10 formule di
guadagno. Cosa si intende ?
9) Mi confermate che ad ottobre scorso c'e' stata qualifica
e conferma per i lyconett e sicuramente ci sara' altrettanto
av fine dicembre, se cosi' fosse non lascia da pensare. Che
hanno bisogno di incassi!
10) Avete scritto dei nomi nei post precedenti facendo nomi
di volti noti ed affermati all' interno del sistema. Ho
provato a guardare su FB i loro profili e sono riuscito a
risalire ad altri personaggi. Ma quello che viene pubblicato
secondo Voi e' reale e viene tutto dai vantaggi del sistema
? In questi giorni hanno pubblicato anche immagini relative
alle formule di beneficenza per la costruzione di scuole
..... cosa ne pensate !
11) Circa sei mesi fa parlavano di mini cloud per aiutare le
persone in difficolta' e pensionati ........ adesso dicono
di puntare sulla figuara di ragazzi universitari e figure
femminili per allargare il sistema ! ogni tanto c' e' una
novita' e dal mio punto di vista manca una vera linea guida.
Certo che se mio figlio mi dicesse di essere stato
contattato per fare delle tessere per migliorare il proprio
futuro ...... la cosa non mi andrebbe a genio.
12) Da dipendente io credo che se una azienda a buon
bagaglio clienti ed e' una azienda sana non ha bisogno di un
circuito per rimanere sul mercato.
13) Ci sono persone che ancora ad oggi ....... convenzionano
gi botto l' attivita' ..... si fanno lyconett ...... e si
creano subito le due gambe con moglie e figli ...... perche'
vogliono diventare un giorno liberi finanziariamente.......
In un botto pero' devono sborsare una bella cifra e poi cosa
dovranno sborsare ? Domanda !
14) Per fare l' attivita' di promotore sostengono che non ti
costa nulla ma dal mio punto di vista non e' cosi' ! Prima
cosa richiedoto abbigliamento decoroso. Poi le spese del
carburante per i viaggi ...... i corsi di formazione
........ le seraate Lyconett .... le cene fuori casa per
relazionarsi! Ma non sono costi questi . Una persona che ha
uno stipendi da 1200,00 euro al mese puo' reggere ha una
cosa del genere ?
11 novembre 2017 21:23 - Confusione
Nervosetto il ragazzo... sembri un topo che è finito in
trappola...
11 novembre 2017 21:21 - Confusione
Allora se non sei titolare di azienda e vuoi le cloud puoi
arrivare ad essere cliente premium anche senza sborsare un
centesimo. Significa cliente che si informa, ci crede,
lavora. Ovviamente non fa per voi.
Ma ti rendi conto delle cavolate che scrivi? Sei
sciaguratamente patetico!!!
11 novembre 2017 15:27 - Paperone26
Testsuo , ma ci sei o ci fai ??? Non sono opinioni , sono
sentenze . È leggermente diverso . Goditela finché dura (
penso massimo 12/24 mesi ) perché poi , mi auguro , la
verità verrà fuori anche in Italia . Vedrai come saranno
contente le persone a cui farai anticipare i soldini !!!
11 novembre 2017 15:14 - tetsuo
Io non prendo in giro nessuno, e nemmeno voglio perdere
tempo con voi. Abbiamo le opinioni divergenti e distanti
anni luce. Mi auguro che possiate trovare soddisfazioni in
altri campi oltre che googlare, copiare e incollare.
11 novembre 2017 14:49 - Paperone26
Testsuo , perché mi prendi in giro ? Ma soprattutto perché
prendi per il culo te stesso ?? Quanti della tua downline
sono diventati premium da acquisti ??? Non solo ; ricordati
che io il sistema lo conosco meglio di te in quanto ero
dentro già nel 2014. Per un discorso di posizioni è
assolutamente consigliato diventar e premium da anticipi ,
non da consumi . Vai a lavorare per aziende di network serie
e non prendere in giro te stesso .
11 novembre 2017 14:16 - tetsuo
Il tuo nick è perfetto per te.. e non solo. Allora se non
sei titolare di azienda e vuoi le cloud puoi arrivare ad
essere cliente premium anche senza sborsare un centesimo.
Significa cliente che si informa, ci crede, lavora.
Ovviamente non fa per voi.
11 novembre 2017 13:43 - Confusione
Infatti tetsuo io non sono titolare di azienda! Non tutti
sono titolari di azienda! Ti do una notizia, in giro ci sono
anche persone che non sono titolare di aziende!
Tu tetsuo e i tuoi colleghi ly avete gravi problemi mentali!
Vi consiglio di farvi aiutare da un buon psichiatra
11 novembre 2017 10:59 - Paperone26
Testsuo : si hai ragione cazzo ! Studiate nei vs back office
!! Che imprecisioni i 2400 euro non servono per comprare i
cloud !!!
Ragazzi ma ci rendiamo conto ?? Qui abbiamo le sentenze dove
si conferma che tutto è piramidale e e questo ci viene a
dire siamo imprecisi ????? Ma vi danno qualche droga
particolare alle convention perché io sono incredulo che ci
siano ancora persone che , nonostante tutto, difendono
ancora lyoness
11 novembre 2017 10:41 - tetsuo
Pazzesche le imprecisioni che leggo. Per acquistare cloud
non necessariamente devi "sborsare" 2400 €. Puoi diventare
premium anche sborsando zero euro. I titolari di azienda
possono comperare le cloud anche se non sono premium. Lo
sanno anche i sassi. Questo forum non è adatto per
imparare. Qui non si impara niente e la gente fa bene a
informarsi altrove. La prima cloud austria è partita nel
settembre 2015. Inizierà a pagare a dicembre 2017 poi per
altri 48 mesi, non ci siamo ancora a dicembre, siamo a
novembre, lo sanno anche i sassi. Gli unici a non sapere
nulla siete voi. Questo perchè? perchè o non aprite il
vostro back office e non studiate, o perchè vi piace
mettere zizzania o perchè siete di altri network e volete
gettare fango. Adios
11 novembre 2017 9:28 - Confusione
Ti è più chiaro il tutto zeolite il perché 2400???
11 novembre 2017 9:27 - Confusione
X zeolite o come ti chiami: se io avessi letto questo forum
prima di entrare in questa follia, col cavolo che entravo!
Se tu sei veramente quello che dici di essere, saprai
sicuramente che per poter comprare un cloud devi essere per
forza premium sborsando 2400,nel suo tempo a me l'idea
piaceva molto, mi era stato detto che facendo premium e
comprando almeno 2 cloud, dopo 3 anni avrei avuto indietro
subito i soldi dei cloud e nei prossimi mesi avrei
recuperato largamente i 2400 e dopo di che rendita passiva
fino alla fine di vita del cloud... poi passati 6 anni
potevo ricomprarmi i cloud.
9 novembre 2017 15:05 - butt-head
Entro il 3 novembre Ly doveva fornire docomentazione alla
Gaming Board Norvegese, se ha fornito tali resoconti, ci
vorrà del tempo prima che possa esprime un verdetto.
9 novembre 2017 14:49 - Paperone26
si red5 ho notato..per questo ho fatto un copia incolla
della sentenza a mio avviso più importante.Per la Norvegia
presumo che dovremo aspettare ancora qualche giorno, ma
viste le altre i Austria e Svizzera penso che i giudici si
esprimeranno in maniera molto simile.
9 novembre 2017 13:58 - Red5
Esatto tongue...la data della sentenza in Norvegia era per
il 3 Novembre. In rete non ho trovato nulla per adesso, chi
trova qualcosa posti il/i link grazie.
Paperone gli ultimi link che hai messo non sono completi, ma
comunque ti indirizzano in quel sito, dove basta digitare
lyoness, per avere tutte le ultime news a riguardo...come la
rescissione dell’accordo con la associazione golf
austriaca...succederá anche qui in Italia con la FiG???
9 novembre 2017 13:25 - the tongue
Paperone26 - hai news sulla Norvegia? Non era prevista
sentenza per il 3 ?
9 novembre 2017 12:22 - Paperone26
@NONINSULTATEMI :Tu come la intrpreti la sentenza del
tribunale austriaco ?? dici che le leggi in austria sono
molto diverse da quelle italiane ?PENSI che in Italia
avrete ancora vita lunga ?? Dici che non cominceranno le
class action per riavere indetro i soldi ???
Ma come fate a propinare alle persone di inverstire sui
cloud ??? ma che gente siete ?!?!?!
PAZZESCO.
9 novembre 2017 10:01 - Paperone26
DA LEGGERE CON MOLTA ATTENZIONE !!! SENTENZA TRIBUNALE
AUSTRIACO SPIEGATA DA UNO STUDII DI AVVOCATI CHE STA TENENDO
SOTTO OSSERVAZIONE IL MODELLO LYONESS (HO USATO TRADUTTORE
QUINDI PERDONATE ORTOGRAFIA )
Il giudice ha fatto una decisione definitiva molto chiara
nel caso (fascicolo 31 C 651 / 16z 11), che si applicherà
certamente a tutti i danneggiati: hanno agito come
consumatori e non hanno mai avuto la possibilità di
ottenere i vantaggi promessi senza reclutare nuovi membri.
Il ragionamento del tribunale mostra una visione completa di
ciò che è accaduto. Diversi aspetti fondamentali
menzionati nel ragionamento dovrebbero essere mostrati nel
contesto e messi insieme, al fine di chiarire la natura
della "comunità commerciale" pubblicizzata e del "sistema
piramidale" o del sistema MLM dietro di essa.
Il modello aziendale evidenziato, basato sui pagamenti
anticipati sugli ordini del buono e sulla necessità di
assumere nuovi membri come fondamento dello schema
piramidale, è stato definito illegale dal tribunale.
Lyoness ha finto che il modello di business "customer card +
Cashback" fosse tutto "shopping". Infatti, non c'era un
fatturato significativo basato su Cashback, ma solo sui
buoni stessi. Questo è in realtà un complicato e
ingombrante modo di pagamento per i consumatori, che devono
raccoglierlo personalmente presso un punto vendita di
Lyoness. E 'stato molto più facile "vendere virtualmente" i
voucher attraverso i suddetti "acconti" di 2.000 euro e
concedere il diritto a voucher, con un importo di
20.000-100.000 euro e più, nei casi in cui il membro
pagante copre la differenza, effettua un acquisto o
reclutare nuovi membri paganti.
Lyoness ha approfittato di marchi famosi per tutti i
pagamenti anticipati, nonché per i "pacchetti paese e
business". La reputazione del marchio è stata utilizzata
per migliorare l'immagine e la credibilità del sistema
(sicuramente nessuno avrebbe fiducia o effettuato pagamenti
solo per i "coupon Lyoness"). Ancora oggi queste marche
forse non sono consapevoli del fatto che i loro marchi /
voucher sono stati nominati e consegnati sui "contratti di
ordine". Questo è stato fatto anche all'estero, dove non è
stato possibile pagare con loro. Siamo in procinto di
informare i distributori interessati che la loro
credibilità e immagine sono stati abusati illegalmente per
generare un fatturato più elevato attraverso i pagamenti in
anticipo. Da questo punto di vista i cosiddetti "partner
voucher" sarebbero direttamente legati ai miliardi di
fatturato generato da Lyoness e ai danni causati.
Come fanno queste aziende la situazione, visto che i loro
buoni sono ora parte di uno schema piramidale e migliaia di
consumatori hanno pagato i pagamenti su di essi? Le aziende
come Otto, McDonalds, OMV, ecc. Riescono a tenere fuori la
responsabilità legale di aver forse contribuito in modo
significativo a danneggiare i membri, in quanto migliaia di
buoni sono stati istituiti per sostenere i pagamenti in
anticipo?
8 novembre 2017 21:16 - Paperone26
Il secondo articolo che ho pubblicato spiega molto bene ,
con la sentenza del tribunale austriaco , in che modo
lyoness sfrutta le partnership e l'immagine di queste
aziende per attrarre i marketer a versare anticipi ( che
sono poi futuri acquisti di queste aziende , anche se loro
ne sono inconsapevoli quando firmano con lyoness !!)
Cazzo Ziolete o come ti chiami hai fatto bene a comprarti i
cloud ????????????
8 novembre 2017 21:13 - Paperone26
Austria dichiara Lyoness schema piramidale (e per fortuna è
la sede dell'azienda )i contratti sono nulli
Buonanotte, buonanotte amore mio
Buonanotte tra il telefono e il cielo
Ti ringrazio per avermi stupito
E per avermi giurato che vero
Il granturco nei campi maturo
Ed ho tanto bisogno di te
La coperta gelata e l'estate finita
Buonanotte, questa notte per te
Buonanotte, buonanotte fiorellino
8 novembre 2017 21:01 - Paperone26
Ho trovato alcuni siti interessanti . Le principali aziende
partner di lyoness (associazione golf austriaca ) stanno
interrompendo le partnership
Stessi discorsi e messaggi senza senso...il risultato sono
migliaia di persone che non sanno nemmeno di cosa stanno
parlando che "incastrano" altre persone promettendogli "una
nuova vita". Mi viene il vomito. Uno studia, si applica,
lavora seriamente, consegue dei TITOLI, e poi esistono cose
del genere.
8 novembre 2017 14:35 - rick85
I metodi di Lyoness - Lyconet sono classici: un amico che ti
parla di un'"occasione", che ti invita ad un "incontro
esclusivo" dove il solito "manager" presenta l'"azienda di
nuova generazione" che "non è per tutti ma solo per i
migliori" e che consente di "mettersi in gioco" per
diventare "imprenditori di sé stessi", finendo col
raccontare la propria vita che è cambiata da quando ne fa
parte. La prima cosa da fare è sganciare danaro, per i
"miracolosi" frutti bisogna attendere alcuni anni in cui si
è costantemente in attesa che si concretizzino i nuovissimi
"progetti di sviluppo" ed i "piani di espansione" che sono
"innovativi" ed anche "esclusivi".
Tecniche di psicologia della vendita e di programmazione
neuro-linguistica viste in mille altre analoghe vicende,
molto spesso finite malissimo.
8 novembre 2017 14:31 - rick85
Zeolite105 ha scritto: "l'altro giorno un mio amico è
andato dal dentista e due settimane fa un altro ha fatto un
viaggio attraverso booking e mi sono arrivati
rispettivamente 50 e 60 euro,"
e il classico esempio che dicono nelle riunioni a partire
dal marzo 2017..(prima era l'esempio dei pneumatici +
divano) ora alle riunioni dicono questo...ed il nostro amico
PAPPAGALLO scrive pari pari quello che gli dicono di
scrivere, roba da Q.I. medio basso.
Zeolite105 ha scritto:"e non chiede a nessuno di loro chi
vorrebbe provare ad acquisire una rendita attraverso questo
sistema"
NON STAI VENDENDO RENDITE. Lyoness non è autorizzata alla
raccolta del risparmio, NON PUOI CHIEDERE A TERZI DI
ACQUISIRE RENDITE.
Ti rendi conto di quello che scrivi?
Zeolite105 ha scritto: "Cloud,chi lo sa se ciascuno di essi
renderà 10.000 o 100? Il tempo ce lo dirà"
Il tempo te l'ha già detto. Le stesse promesse che hanno
fatto a te, le facevano già del 2010..qualcuno ha visto
qualcosa? Metti anche in preventivo che renderanno.....zero!
Questo te lo dicono alle riunioni?
Zeolite105 ha scritto: "curioso per la storia di Paperone26,
un marketer così avanti avrebbe potuto tirare buone
provvigioni"
Non hai letto bene allora, Paperone26 aveva OTTIME
provvigioni, ma TUTTE DERIVANTI DA NUOVI TESSERATI CHE
VERSAVANO I 2.400. GLI INTROITI DERIVANTI DA CONSUMI ALTRUI
ERANO POCHI EURO.
Chiedi pure alla prossima riunione: quanto dal bilancio
Lyoness deriva da consumi e quanto da versamenti dei
soci???
Zeolite105, lo schema win win win è solo nella vostra
testa. Tantissimi sono i negozi che dopo poco hanno
sbaraccato tutto, e se li nomini Ly ti corrono dietro. Come
mai? Non è abbastanza win ????
Fatti alcune domande Zeolite, prima di tirare dentro parenti
amici:
- Quanti collaboratori sono entrati fino a due-tre anni
fa?
- Quanti tra questi sono diventati ricchi, o almeno hanno di
molto aumentato il proprio reddito?
- Quanti tra questi ne sono invece usciti senza aver
generato o quasi guadagni per sé stessi, e magari
rimettendoci pure la quota iniziale?
- In quale percentuale la rete di vendita si regge tramite
le somme versate dai nuovi arrivati e non sull'attività
imprenditoriale vera e propria?