mentecontorta
Paperone26, mi spieghi brevemente allora per quale motivo ci
sono tutti questi nomi dentro il circuito italiano? Tutto
queste aziende non sanno di essere dentro? come fai ad
ottenere il cashback una volta che fai un'acquisto su ebay
per esempio? Necessito di capire....
Risposte: sono dentro perché Lyoness è loro cliente,
acquista in anticipo gift card scontate e le rivendono a
prezzo pieno restituendo cashback e vantaggi derivanti
dallo sconto. I grandi marchi mettono il logo lyoness sulle
gift card. questo è perché il matrimonio sta funzionando,
lyoness diventa un cliente che raddoppia i fatturati di anno
in anno e quindi perché lasciare un cliente così?. Con
alcuni non ha funzionato, è vero. Mi stupirei del
contrario, sono pur sempre rigidi austriaci e non stanno
simpatici a tutti!
Per Paperone
Ascolta te lo dico per l’ultima volta e cerco di essere
chiaro. Ammettendo che ci siano persone che promettono i
consumi e puntano a mascherare cloud e anticipi come
strumenti finanziari (cosa che io combatto come hai potuto
leggere nel link che ti ho postato prima), risono però
migliaia di professionisti seri sparsi per il mondo che
stanno creando sistemi commerciali di marketing pre promuove
una nuova forma di pubblicità basato sulla fedeltà. In
sostanza noi spieghiamo semplicemente un sistema che si
manovra come un joystick. Abbiamo l aracolta di costruire
una parte del mercato delle transazioni. In sostanza ci
sbattiamo dalla mattina alla sera per creare sia domanda che
offerta, incontrando imprenditori e analizzando con la
calcolatrice i fatturati di acquisti che già fanno.
Facciamo dei business plan, semplici business plan basati su
quanto spendono in costi e quanti acquisti possono fare i
loro clienti presso altre imprese. Questo crea un sistema
dove molti (i clienti) producono fedeltà=SP=Euro con gli
acquisti e pochi marketer li raccolgono in un sistema di
fedeltà esclusivo per marketer (un sistema meccanico di
conteggio e distribuzione). Questo avviene con gli acquisti
e noi marketer professionisti sappiamo come utilizzare
questo sistema per generare rendita. Non è difficile
capirlo, un salvadanaio che riempio da solo mi da gli stessi
soldi che ci metto, un salvadanaio che è riempito anche da
altri clienti con € provenienti da altre aziende in giro,
quando lo aprirai ci sarà di più. Tutto qui. Questa è
Lyoness.
Quindi Paperone Lyconet è gratis e funziona se ci spendi e
se fai spendere, poi per i professionisti esiste uno
strumento (il famigerato Buono sconto) che permette ad un
imprenditore di fare un semplice calcolo rispondendo alla
domanda…. se io attivo il marketing della card in azienda
e intanto faccio spese, quanti SP creerebbe la mia economia
costi+clienti? Verrà un valore Mila SP!!! Ecco cosa fa ora
l’imprenditore, acquista un buono sconto riscotibile al
100% e inizia a riscuotere quanto previsto in un business
plan di spesa, impegnandosi a distribuire più card
possibili e invitare i propri clienti ad utilizzarla in
altre aziende affiliate. Più spenderanno in giro e prima
riceveranno la riscossione del buono. Quindi quando ti
lamenti di una persona che entra e mette 30000€ in buono
sconto, prova a penare che magari dei consulenti seri e
professionisti stanno facendo il loro lavoro insegnando un
modo di derivare gli acquisti rendendosi partecipi di en
economia artecipativa! mica sono tutti caxxoni sta
imprenditori, qualcuno la testa ce l’avraà?
Mettiti in testa due cose:
1. Noi COSTRUIAMO i fatturati, euro per euro….è il nostro
lavoro!
2. I famosi consumi, non speriamo che arrivino…pensiamo a
costruirli!
Fidati, fermati con me, ti propongo un webinar e io ti
faccio capire filo per segno perché questo sistema
funzionerà. Semplicemente grazie a questa azienda, le
transazioni che prima erano monopolio delle banche e dei
circuiti di credito ora sono disponibili anche per noi
marketer ed è un mercato interessante perché questi
acquisti già esistono , non vanno creati. Se
l’informazione passa corretta nascono realtà reali e
aumenti di fatturato per le aziende che ci operano. E’ un
circuito commerciale vero e proprio. Un marketplace di
budget di acquisto, ecco perché impazziscono tutti. Pensaci
bene ora chiunque può mettere a rendita € provenienti da
transazioni, semplicemente consegnando una card
gratuita…pensi che non interessa ad un imprenditore con 4
pizzerie e 6000 clienti e un milione 1 milione di costi?
Perché non usare bene questa risorsa. Gli acquisti.
Se ti vuoi confrontare con me pubblicamente lo facciamo in
un webinar e facciamo partecipare chi vuole, anche altri
possono intervenire dire la loro ma io sono sereno di saper
rispondere a tutte le tue domande sulla malafede di un
semplice sistema di fedeltà che distribuisce fedeltà in
euro a una rete di sviluppatori che se lo vogliono spartire
come un qualsiasi mercato del mondo!!! Sono pronto ad ogni
tua domanda, non conosco tutte le sentenze, sei più
preparato di me da quel punto di vista ma io sono sicuro di
dimostrarti che il sistema è intelligente e un vantaggio
per tutti se applicato e spiegato bene. Credimi ci lavoro
giorno e notte per portare questo messaggio. Proviamo a
mediare e vediamo che ne viene fuori!
Ultima cosa, promettimi che d’ora in poi, quando citerai
che Lyoness è stata giudicata uno schema a ponzi in Austria
e Svizzera ricorderai a tutti che in svizzera si è al 2°
grado e manca il 3°. In Austria è definitiva ma continua
ad operare (fonte Paperone). Ma ricorda anche che in
Australia è stata giudicata “NON PONZI” e ti ho
pubblicato la sentenza definitiva. Oltre a altri 40 paesi
dove tutto fila liscio. Ora mi spieghi perché in India
Lyoness ha cambiato il piano compensi perché la legge vieta
il network marketing e l’acquisto di buoni sconto? Fammi
capire, uno stato emette una legge che Lyoness viola e
l’azienda più truffaldina del mondo (secondo te) che se
ne frega in tutte le leggi, cambia il proprio piano compensi
snaturandolo per entrare nella legalità di quello stato.
Qualcosa non mi torna!!! Se se ne fottesse, lo farebbe
ovunque!! La realtà è che questa azienda prima di avviare
un mercato verifica proprio di non avere conflitti legali e
che tutte le cause di cui parli sono civili.
Tu paperone stai semplicemente sbagliando il nemico. Non è
lyoness il nemico ma il marketer ignorante che lo vende come
un investimento.
Vieni a sentire come spiego io lyoness e poi mi dirai!!!
PS. Ora risponderai in modo evasivo dicendo che il
consumatore medio non la usa e che il mio pusher me l’ha
portata ancora più buona, sta di fatto che ti sfido
pubblicamente al confronto sapendo che sono debole dal punto
di vista legale ma forte dal punto di vista della
spiegazione del giro economico e di come qui di investimenti
non si parla….MAI!
PPS. Io vivo alle Canarie, di rendite e grazie a Lyoness!!!
Tu che lavoro fai?
PPPS. Dammi una data per il webinar, ti sfido
pubblicamente!!!
14 novembre 2017 11:33 - Sig Madoff
tetsuo non mi sono informato bene prima di scrivere..mi
scuso è stata una mia svista! comunque resto dello stesso
pensiero sulle altre cose che ho scritto..in altri sistemi
piramidali scoperti anni fa, molte persone coinvolte sono
state multate per migliaia di euro e altre non hanno più
rivisto i loro soldi (sono il linea con quello che dice
paperone).
comunque riguardo al cappotto era solo un esempio riferito a
tutti i ly, i vari rappresentanti fanno un lavoro onesto e
prendono soldi onesti, voi invece fate un "lavoro" che
definirlo tale è una bestemmia, anzi, la parola per
definirvi sarebbe "truffatori", promettete il nulla alla
gente e fate mettere soldi continuamente per alimentare la
piramide, Madoff ha fatto lo stesso con i suoi investitori e
guarda come è finita, 50 miliardi di dollari "fumati".
Ci sono persone che in ly hanno messo migliaia di euro e
appena tutto finirà non avranno più nulla, resteranno
senza "lavoro" (che tra l'altro molti avevano già perso
licenziandosi di loro spontanea volontà) e diranno "ho
buttato via anni della mia vita", per carità ci saranno
quelli che avranno messo da parte molti soldi, però molto
probabilmente succederà qualcosa di grave anche a loro,
visto che i loro soldi sono "sporchi" come le loro anime.
A tutto gasssss..passo e chiudo
13 novembre 2017 23:14 - mentecontorta
Paperone, avendo già avuto esperienze passate con la
fidelizzazione, ti assicuro che metà delle card vengono
tirate nel cesso o dimenticate, che siano di Lyoness o fatte
ad hoc per la propria azienda.
Sicuramente visto lo sviluppo che sta avendo in Italia
salteranno fuori dei casini pure qui, mi chiedo cosa può
succedere a Lyoness e di conseguenza alla aziende presenti
nel circuito, nel caso venisse confermato lo schema
piramidale?
13 novembre 2017 23:07 - Paperone26
mentecorta , dal mio punto di vista la gente non si abitua
ad acquistare in questo modo, ma si stufa che è diverso. Il
sistema è già stato dichiarato piramidale in Austria ed in
Svizzera, ora si attende la Norvegia. Io penso che, se non
sono già iniziate, le cause partiranno a breve anche in
Italia. La domanda è : se un giudice italiano si dovesse
pronunciare , credi che non seguirebbe la linea già
impostata dei suoi colleghi svizzeri e austriaci ??
A te la risposta , buona serata.
13 novembre 2017 22:53 - mentecontorta
Paperone, per i consumi mi trovi d accordo ed è lampante
che i livelli siamo in gran parte sostenuti dagli
anticipi.
Sicuramente spiegare la card al consumatore non è una
passeggiata, bisogna dedicarci tempo e va istruito ogni
volta richiedendo la carta o se ha scaricato L
applicazione.
Non è semplice, ma con un po’ di tempo la gente si
abitua.
Ci fosse più cashback e meno shopping point sarebbe molto
più semplice.
Nel caso che venga dichiarato un sistema piramidale in
Austria e Svizzera, cosa pensi che potrebbe succedere?
13 novembre 2017 22:44 - mentecontorta
Paperone, mi pare un po’ difficile la teoria che fare una
tessera comporti di conseguenza diventare Lyconet.
La mia storia credo sia molto simile ad altre, Sono stato ad
un’evento, mi è piaciuto il progetto, ho un’attivata
che ho successivamente inserito nel circuito.
Ho provato a sviluppare Per due motivi, il primo aiutare la
mia attività( il fatto di creare una comunità nella
propria zona è necessario per far funzionare la cosa ), e
per qualche soldino extra che avrei accettato volentieri(
parlo di importo bassi non sesti o settimi livelli).
Non ho fatto anticipi per cloud e neanche le farò, sono
contrariato dal fatto che questo progetto potrebbe brillare
intensamente mentre non lo sta facendo a causa di tutte
queste stronzate di cloud,anticipi ecc....
Mi da purtroppo da pensare che ai piani alti pressino per
questo, rovinando una cosa dal grande potenzialmente.
13 novembre 2017 22:21 - Paperone26
ho più volte spiegato inoltre che , se ben analizzato e
paragonato ad altri circuiti di fidelity , Lyoness è
comunque troppo macchinoso , complicato e " non immediato"
per il cliente medio. E sapete com'è il cliente medio ??
Pigro. E vuole tutto subito. Quindi dopo 3 volte che adoperi
la card lyoness , anche il consumatore la cestina. E per
caso non vi siete mai fatti i conti di quanti consumi
dovreste generare per esempio per confermare un 5 livello
??? Troppi. E con questo sistema , generarli da consumi , è
impossibile (se qualcuno dice il contrario che mi mostri di
come è composta la propria fattura di marketer cosa che
ovviamente non succederà mai dato che nemmeno lyoness è
disposta a dichiarare come è diviso il fatturato
dell'azienda ).MA in realtà questi ci fanno vedere le
grandi sponsorizzazioni, le partnership, i macchinoni i
bonifici ecc.. e anche noi , sognatori irriducibili ,
pensiamo davvero che tutto ciò sia possibile.
13 novembre 2017 22:12 - Paperone26
esatto i problemi derivano da lyconet.. perchè nella parte
lyoness o cashback world o come vuoi chiamarla , tutto
sembrerebbe in regola. In realtà, la parte "consumatore " ,
serve per attrarre le persone a versare anticipi. Fatti una
domanda : perchè hai messo i soldi ?? perchè , visto che
sei andato on line , hai acquistato un qualcosa e ti sono
tornati indietro dei soldi , avrai esclamato :" che figata !
" . Peccato che questo sia lo specchietto per le allodole
per poi portarti a fare Lyconet.
Si dice che molte aziende hanno interrotto i rapporti dopo
le sentenze esecutive e alcune , come per esempio Ralph
Lauren, erano incosapevoli di essere nel circuito. ORa di
come facessero a ridarti il CB di ritorno dal sito , non me
lo saprei spiegare , ma di fatto è stato fatto !
13 novembre 2017 21:57 - mentecontorta
Paperone,Capisco benissimo quello che hai pubblicato e ho
letto tutti i tuoi commenti e post vecchi.
Dalla mia esperienza per quello che riguarda la parte
aziende e consumatori, sia tutto fatto alla luce del sole e
tutto in regola, la parte Lyconet è invece piena di
ombre.
Quello che mi chiedo è: quale è la verità?
Tutto quello che hai pubblicato e tutti i problemi sono
solo derivati dalla parte Lyconet.
Ora tu mi vieni anche a dire che molte aziende della grande
distribuzione non sanno neanche di essere all interno di
questo circuito, come può essere possibile?
Per Ogni acquisto che ho fatto online ho ricevuto i vantaggi
promessi, oltretutto alcuni siti mettono buoni sconti
chiamati Lyoness17 dove ricevi uno sconto aggiuntivo del 10%
(giusto per fare un’esempio).
Mi pare assurdo fare di tutta L’erba un fascio.
Tuttte queste grandi aziende non fanno controlli quando
entrano in questi circuiti che stanno nascendo come patate?
Molti non sapevano di essere in Lyoness,ma come può
esistere una cosa del genere? Non sarà che invece fino a
che gli fa comodo e va tutto bene?
Aiutami a capire
13 novembre 2017 21:29 - Paperone26
Mentecorta , non sono sufficienti i post che ho pubblicato
?? Cosa ti serve ancora ?? Vorresti sapere se rivedrai i
tuoi soldi ??
Consiglio : leggi bene tutto quello che ho pubblicato ,
contatta lo studio di avvocati da cui ho estratto le notizie
e informati fuori dal coro . Lascia perdere questi 3
fanatici pro lyoness che non sanno nemmeno cosa dicono .
Questi pensano ancora che arriveranno i consumi .
13 novembre 2017 20:55 - mentecontorta
Paperone mi piacerebbe avere delle risposte alle domande che
ti ho fatto, per cortesia.
13 novembre 2017 20:49 - Paperone26
Oppure tetsuo perché LA VERITÀ fa male
13 novembre 2017 20:36 - tetsuo
Si hai ragione ampere. I lyoness convinti hanno vita breve
all' interno del gruppo perchè si rompono le palle di voi.
adios
13 novembre 2017 19:47 - Paperone26
ragazzi, ma avete letto bene cosa ho pubblicato ?? vi state
rendendo conto che continuano ad applicare lo stesso metodo
, quello che succedeva per i FAMIGERATI anticipi su estero
?? avete letto che in Asia facevano acquistare quote alle
persone di 2/3/5/10 ek e oggi praticamente non c'è nulla,
nemmeno la sede ??? avete visto negli emirati arabi ?? avete
visto negli stati uniti ????? avete letto cosa è successo
in India ?? ma portate pazienza stiamo ancora qui a
discutere del Ly Expo ?!! è piramidale in Austria e
Svizzera, i Norvegia hanno riaperto le indagini (entro il 3
novembre dovevano presentare bilanci e spiegazioni sul da
dove arrivassero gli introiti ).. mah.. mi sembra che non si
riesca a vedere la realtà . Quanto pensate che possa durare
ancora ??QUALCUNO CI RISPONDE SU QUANTO ARRIVI DA ANTICIPI E
QUANTO ARRIVA DA CONSUMI ??!?!?!?!?!
13 novembre 2017 19:29 - ampere
Comunque dopo 13 anni solo 130 espositori e meno di 6.000
persone presenti come visitatori ad un evento ad ingresso
gratuito lo ritengo decisamente scarso ......... ragione in
piu' che Lyoness giocava in casa : a Verona !!!!!!!!!
precisazione !!!!!!!!
13 novembre 2017 19:27 - ampere
Buona Sera a tutti ......... ringrazio delle risposte da
parte dei Lyoness convinti ....... raffrontarsi e comunicare
e' importante ! Era tempo che non mi collegavo nel gruppo e
tutto a ripreso a muoversi .......... come scambio di
esperienze. Vedo che si verifica come sempre questo: I
lyoness convinti hanno vita breve all' interno del gruppo
con risposte anche evasive ........... chi e' contro
corrente ....... e' sempre sul pezzo. Paperone e company mi
raccomando mantenete vivo ed alimentate di notizie tutti noi
! Rivedersi come ha fatto Paperone non e' da tutti .......
Questi sono i grandi ! Che sanno fermarsi cercano di capire
per riprendere da zero. Buona Serata a tutti per per i
Lyoness convinti Vi dico A tutto Gasssssssss !
13 novembre 2017 19:24 - tetsuo
Sig Madoff. 1 considerazione e 1 precisazione. La prima: se
il suo amico si compera un cappotto per lavorare, perchè è
roba da matti? Lo sono anche migliaia di rappresentanti in
giacca e cravatta? Oppure dovrebbe andare con la tuta
dell'adidas? Secondo se lavora in uno studio contabile
dovrebbe sapere che nel network marketing i redditi oltre i
6410 € (il 23% sul 78% di 5000 euro), se superati come
provvigioni, vengono "congelati" dalla casa madre e non
versati sul conto corrente, sino a quando il marketer apre
partita iva. Questo non solo in Lyoness ma in tutti i
network legali. Inoltre i redditi sono tassati alla
fonte.Quindi di che evasione parli? Buono studio.
13 novembre 2017 19:14 - mentecontorta
Paperone26, mi spieghi brevemente allora per quale motivo ci
sono tutti questi nomi dentro il circuito italiano? Tutto
queste aziende non sanno di essere dentro? come fai ad
ottenere il cashback una volta che fai un'acquisto su ebay
per esempio? Necessito di capire....
13 novembre 2017 19:03 - Paperone26
I negozi di catena mantengono la loro distanza da Lyoness
10. agosto 2016/
Lyoness piace adornarsi con i pigiati in prestito e
pubblicare i nomi di diversi "partner" sul suo sito web - ad
esempio Kika / Leiner, Booking.com, Lego, Microsoft, Nike,
Nordsee, OMV, Stiefelkönig, Palmers, Swarovski ... e molti
altri ancora. A volte questi non ne sanno neppure.
Ralph Lauren è uno di quelli che non sapevano che era un
"partner". Douglas e Palmers si oppongono a collaborare con
Lyoness. Toys'r'Us, Delka, Salamander e Vögele ... non
vogliono essere chiamati anche partner Lyoness. I negozi di
catena sono contrari a questo e alcuni di loro stanno già
preparando misure legali contro Lyoness. Lyoness sta
perdendo tutti i grandi nomi guida e l'aria sta diventando
più sottile per il gruppo d'acquisto.
Potete trovare ulteriori informazioni su un articolo
corrente in derstandard.at:
amileto/noninsultatemi e compagnia varia.. avete scelto un
business che ha qualche problemino !!! ma come si dice
....
A TUTTO GASSSSSSSS !!!
13 novembre 2017 18:43 - Paperone26
Come Lyoness prende i suoi membri per gli stolti con e in
"Asia / Arabia"!
23. agosto 2016/
Se Lyoness sta "riorientando" se stesso e concentrandosi su
Cashback, cosa hanno fatto negli ultimi 13 anni? Perché
Lyoness non ha risposto pubblicamente a queste domande?
Durante l'inizio continentale della regione Asia-Pacifico,
lo sconto di prenotazione "Asia Pacific" è stato lanciato
con un estremo lungo periodo di prenotazione dal 17 luglio
2012 al gennaio 2014.
I membri Premium hanno avuto la possibilità di prenotare i
vantaggi dei membri del programma fedeltà asiatico da
acquisti totalmente versati, nonché da acquisti di buoni
prepagati o parzialmente pagati. I prepagamenti dovevano
portare vantaggi ai membri dagli acquisti di clienti che
erano stati loro giudicati sul mercato asiatico.
Suona grande se pensi alle figure della popolazione in Asia,
ma non è così. Non esiste un vero e proprio gruppo di
acquisto nella regione asiatica. Né ci sono abbastanza
membri Lyoness, né c'è un rivenditore dove i clienti
potenzialmente esistenti potessero acquistare utilizzando
una carta di Lyoness Cashback.
Il caso tailandese esemplifica questo: In un paese con oltre
68 milioni di abitanti, si suppone che ci siano abbastanza
località per lo shopping. Almeno quello che Lyoness ha
venduto. Ha affermato che i compratori ei rivenditori
rappresentavano un potenziale illimitato nei paesi popolati
dell'Asia e che ciò avrebbe portato ad opportunità di
guadagno simili.
Ma in Thailandia non esiste un gruppo di acquisto. Un
Lyoness Siam Co., Ltd. esiste, ma è solo un avvio di alibi
per essere in grado di presentare un ufficio di
rappresentanza locale ai clienti ingannati. Gli uffici della
società si trovano nel centro commerciale Mondo Centrale,
No.999 / 9, Suite ML1711, 17 ° Piano, Rama 1 Road e Bangkok
10330. L'ufficio è quasi deserto e, secondo il centro
informativo del centro commerciale , solo con personale
sporadico. Tutti i visitatori / clienti che desiderano avere
accesso a uno dei numerosi uffici dell'edificio sono
registrati presso l'ufficio informazioni centrale del centro
commerciale e ricevono una "carta di accesso" per l'area
dell'ufficio del centro commerciale per tutta la durata
della loro visita. Uno sguardo all'elenco di registrazione
dei visitatori di Lyoness dimostra che le camere sono quasi
mai utilizzate.
Il Centro Centrale Centrale (ex World Trade Center) è il
più grande centro commerciale nel sud-est asiatico e il
sesto più grande centro commerciale in tutto il mondo. Ha
più di 600 negozi e stabilimenti gastronomici su una
superficie di 550.000 m² e una zona commerciale di oltre
187.000 m².
È sorprendente però che nessuno di questi molti negozi è
un'azienda partner Lyoness o accetta la carta di credito
Lyoness Cashback. Non si può acquistare con la carta di
Lyoness Cashback in nessuna delle numerose botteghe di
negozi e quindi non è possibile generare vendite al
dettaglio per beneficiare gli investitori in Europa.
Lo stesso caso si applica agli altri centri commerciali di
Bangkok come Siam Paragon, Siam Discovery Center, MBK, Siam
Center o Emporium Shopping Mall, dove nessun rivenditore ha
un legame con Lyoness.
L'elenco dei rivenditori che collaborano con Lyoness è
limitato a - credere o no - 25, in tutta la Thailandia! Ma
non stiamo parlando di business conosciuto o di grandi
dimensioni, solo per i piccoli dettaglianti e le piccole
imprese veramente insignificanti senza alcun
riconoscimento.
I dettagli di contatto di questi rivenditori non sono
nemmeno visualizzati sulla lista dei rivenditori presentati
da Lyoness, in modo che il loro ruolo di "rivenditori
autorizzati" possa essere messo in discussione. In ogni
caso, è estremamente improbabile che queste barre, le
scuole di yoga e i negozi di bellezza potrebbero generare
qualcosa vicino ad un volume di vendita che potrebbe essere
distribuito tra i membri dell'investimento in Austria.
Ovviamente il basso livello dei prezzi non aiuta a generare
rendimenti dai volumi di vendita che potrebbero essere
distribuiti tra gli investitori creduli in Europa.
La mancanza di un gruppo locale di acquisto di Lyoness è
evidente dal fatto che tutti i pagamenti in Tailandia non
vanno a Lyoness Siam ma che la liquidazione è effettuata da
Lyoness Group AG, Grazbachgasse 87-93, 8010 Graz,
Austria.
I sospetti probabilmente hanno saputo tutto questo, ma hanno
venduto Asia ai loro membri come una grande comunità
commerciale in cui il profitto sarebbe generato dagli
acquisti di innumerevoli membri di Lyoness a un numero
illimitato di concessionari autorizzati a Lyoness.
A Dubai, un ufficio è mantenuto nel parco commerciale
Emaar, Edificio 4, 6 ° piano, PO Box 390490, Sheikh Zayed
Road Dubai, Emirati Arabi Uniti. Sul sito "Lyoness.com/ae"
la nota legale nomi Lyoness Europe AG. Sulla targa sul
posto, si trova il nome "Lyoness Management GmbH", situato a
Graz. Questo ufficio è anche sporadicamente personale come
punto di discesa postale.
La situazione dello shopping negli Emirati Arabi Uniti è
simile a quella della regione asiatica. Ad esempio nel
"Mall", un centro commerciale di dimensioni gigantesche con
un totale di 1 milione di metri quadrati e 1.200 aziende a
Dubai, è possibile trovare solo un negozio che accetta la
Cashback Card, il "Pink Panther Store". La signora che ha
lavorato da tre anni ora è stato grato per la spiegazione
sul significato dell'auto "Lyoness Cashback" nell'ingresso,
come secondo lei, nessuno aveva mai fatto un acquisto con
esso.
13 novembre 2017 18:41 - Paperone26
Procura: denuncia penale contro il fondatore di Lyoness
24. dicembre 2016/
Dopo anni di indagini, l'ufficio del Procuratore austriaco
contro la criminalità e la corruzione economica (WKStA) ha
presentato una denuncia penale contro il fondatore Hubert
Freidl di Lyoness al Tribunale penale di Graz. Il sig.
Freidl è accusato di non aver pubblicato un prospetto in
tempo per un investimento soggetto all'obbligo di
pubblicarlo. Inoltre, hanno chiesto l'imposizione di
un'ammenda di un'associazione contro Lyoness Europe. La
WKStA ha informato che il sig. Freidl, in qualità di
direttore della Lyoness Europe AG, propose di offrire
investimenti che obbligano a pubblicare un prospetto
(campagne pubblicitarie e opzioni "Premium Ranking Europe")
senza pubblicare il prospetto informativo richiesto e quindi
avrebbe potuto violare le disposizioni penali sezione 15,
comma 1, del Testo del mercato dei capitali. Un procedimento
sul sospetto di uno schema piramidale e una grave frode
commerciale contro il sig. Freidl in relazione a Lyoness è
stato interrotto nell'aprile del 2016 (in circostanze non
ancora chiarite). Considerando le ultime decisioni
giudiziali contro la Lyoness sotto il diritto civile, il
presunto "atteggiamento dubbioso" del pubblico pubblico
maggiore sembra essere stato ribellato e spinto "ad
absurdum". Presto, le cose potrebbero essere interessanti
presso l'Ufficio di Procura di Colonia. Alla luce di recenti
avvenimenti, però, mi limiterò a fare commenti su questo
argomento. il presunto "atteggiamento dubbioso" del
Procuratore Maggiore sembra essere stato ribellato e spinto
"ad absurdum". Presto, le cose potrebbero essere
interessanti presso l'Ufficio di Procura di Colonia. Alla
luce di recenti avvenimenti, però, mi limiterò a fare
commenti su questo argomento. il presunto "atteggiamento
dubbioso" del Procuratore Maggiore sembra essere stato
ribellato e spinto "ad absurdum". Presto, le cose potrebbero
essere interessanti presso l'Ufficio del Procuratore di
Colonia. Alla luce di recenti avvenimenti, però, mi
limiterò a fare commenti su questo argomento.
Condividi questa voce
13 novembre 2017 18:40 - Paperone26
È ufficiale: Lyoness è uno schema piramidale!
20. gennaio 2017/
Come previsto, Lyoness ha presentato un ricorso contro la
decisione del Tribunale distrettuale di Salisburgo (31 C 651
/ 16z - 11).
La corte di appello presso la Corte regionale di Salisburgo
ha ora respinto l'appello (22 R 351 / 16w) e ha confermato
che la Lyoness è in realtà un regime di piramide.
Non è ammesso un ulteriore appello alla Corte Suprema
austriaca (OGH).
13 novembre 2017 18:40 - Paperone26
Lyoness ei buoni! Legale e finanziariamente innocuo?
24. gennaio 2017/
Tutti i programmi di fedeltà (ad esempio, Miles & More)
devono effettuare fondi per prestazioni non monetarie come
punti raccolti o miglia frequent flyer, in quanto i
consumatori possono decidere di riscattarli in qualsiasi
momento. Ad esempio, Lufthansa deve stabilire milioni sul
suo bilancio per i suoi frequentatori di frequenti flyer non
scadenti.
A seconda della marmitta del distributore, Lyoness ha
promesso ai propri soci i buoni fino ad una certa
percentuale della somma investita dopo aver pagato i
pagamenti di 2.000 euro. I diritti risultanti per tali
pagamenti pari a 2.000 euro rappresentano almeno il 10%
della somma versata. Questi dovrebbero essere stati forniti
finanziariamente, anche quando non sono stati riscattati.
Considerando la promessa di Lyoness che tutto sarebbe
facile, come tutti avrebbero acquistato, avrebbe dovuto
contare su una grossa parte dei buoni prepagati
effettivamente richiesti. Ciò significa che milioni di
voucher o fondi dovrebbero essere stati creati per questo.
Allo stesso modo, i distributori coinvolti dovrebbero
istituire riserve di buoni per essere in grado di
consegnarli in caso di pagamenti completi. Nessuno di questi
sembra essere stato curato.
A quanto pare, l'autorità fiscale austriaca mostra solo un
interesse a svolgere attività commerciali nel territorio
austriaco che coinvolge società austriache. Pertanto, ha
consentito a Lyoness di chiudere i contratti con i
consumatori e con i membri attraverso una società svizzera.
I membri svizzeri, d'altro canto, hanno fatto l'accordo con
la società Lyoness-Management GmbH, situata a Graz (!!)
Questo non è mai stato messo in discussione, anche se
l'effettivo reclutamento di membri austriaci è stato fatto
in Austria, i distributori reclutati sono stati avvicinati
Austria, i buoni degli ordini erano da imprese austriache e
tutte le misure e materiali pubblicitari collegati sono
stati prodotti in Austria. Utilizzando un partner
contrattuale svizzero senza uffici operativi a Buchs
(nessuna prova dell'attualità!), Che non era coinvolto in
modo operativo, dovrebbe essere fiscalmente rilevante.
Vedremo come reagiscono i restanti partner del voucher e la
polizia finanziaria.
13 novembre 2017 18:38 - Paperone26
Lyoness non è più un partner dell'Associazione Golf
austriaca!
25. luglio 2017/
La cooperazione tra l'Associazione Golf Golf austriaca e
Lyoness non esiste più, come ci ha confermato per iscritto
dal Segretario Generale, il sig. Robert Fiegl.
A marzo 2015, Lyoness ha annunciato una partnership duratura
e innovativa con l'Austrian Golf Association e con i suoi
100.000 membri. Tuttavia, dopo un solo anno, la partnership
"lunga" era giunta alla fine! Sembra che l'Associazione Golf
austriaca presto ha notato che non c'è nulla da ottenere
con una collaborazione con Lyoness, né sono un partner
affidabile. La carta di cashback dell'Austria Golf
Association (una tessera associativa che funziona anche come
una carta di recupero di Lyoness) è stata terminata circa
un anno fa. Sulla base dell'esperienza, è discutibile se i
100.000 membri dell'Associazione Golf austriaca sono stati
detratti dal "numero imbiancato di membri".
In che misura le sentenze definitive in Austria e Svizzera,
così come la causa pubblica pendente di Colonia, hanno
influenzato i decisori dell'Associazione austriaca di golf?
Farò un'altra indagine.
In ogni caso, è evidente che Lyoness ha fatto una
conveniente abitudine a trattenere tali informazioni.
Pertanto, sembra sicuro assumere che Lyoness assume
regolarmente nuovi partner di cooperazione, poi, poco dopo,
la cooperazione è conclusa tranquillamente, senza conoscere
i membri di Lyoness.
Condividi questa voce
13 novembre 2017 18:37 - Paperone26
AMILETO : parli sempre delle stesse cose. Non mi racconti
nulla di nuovo. 130 partecipanti dopo 15 anni che esistete
?!?!?! cazzo che successone !ora ti faccio leggere un pò di
cosine interessanti; chi analizza è uno studio di avocati
con studi a Vienna , Spagna e Stati uniti. Da tempo seguono
lyoness e le varie sentenze ottenute che sono sempre più
allarmanti (sostanzialmente siete alla frutta).Il sito è
http://www.bekm.us/, che invito tutti ad andare a visitare.
Loro fidati che sono molto più informati di me e te messi
insieme.
Ma se non ci credi , puoi pure scrivergli una mail dicendo
che stanno dicendo una marea di cagate e non hanno la
"visione". Buona fortuna
13 novembre 2017 18:25 - mentecontorta
Buonasera,
è da qualche tempo che seguo questo blog,premetto che sono
un Lyconet alle prime armi e che porta con se una serie di
dubbi sull'effettiva legalità di tutta la faccenda.
Trovo che il progetto sia veramente spettacolare, ma nutro
allo stesso tempo dei seri dubbi su tutto il discorso
anticipi Lyconet ecc... di cui si riparla ultimamente in
questo blog.
Premetto che sono una persona che si basa sui fatti e non
sul sentito dire,sicuramente tutte le piu' grandi aziende al
mondo hanno avuto azioni legali, sopratutto quelle che usano
il sistema distributivo del network, ma quello che stà
accadendo adesso in Austria e in Svizzera mi lascia
sinceramente perplesso.
Chiedo quindi a @amileto e a @NON INSULTATEMI la loro
opinione su questa faccenda,visto che mi sembrano le persone
piu' preparate in questo blog.
Vi ringrazio per l'attenzione.
13 novembre 2017 17:00 - amileto
Rispondo ad Ampere
1) In quanti sanno che oggi domenica 12 Novembre a Verona c'
e' l' evento lyonessexpo. Imprese partecipanti circa n. 130
con area espositiva a pagamento. Non Vi sembrano un po poche
? Chi sapeva di questo evento ? In personalmente non ho
visto nessuna forma pubblicitaria in merito.
Risposta: tutti i clienti e Marketer Lyoness, Oltre 1
milione di persone, sono state informate via mail.
L’evento è dedicato al settore e quindi al BtoB
aziendale. Ricorda inoltre che sono i Marketer stessi i
primi promotori in quanto rappresentano clienti e aziende
nella sua rete!
2) Da quanto ho sentito il sistema con queste tessere non e'
riuscuto a partire ....... ritengo che per un piccala
attivita' non sia una strada da intraprendere. Una
testimonianza: un piccolo artigiano non vedendo risultati ha
smesso di pagare la quota fissa mensile. Logicamente e'
stato oscurato subito dal portale e ha distanza di 5 mesi
gli e' arrivata una lettera per raccomandata da uno studio
legale per il recupero del credito. Assurdo. Ha favore di
Lyoness questo artigiano non ha mai maindato una lettera di
disdetta. A favore dell' artigiano e' stato subito oscurato
dal portale lyoness quindi non ha usufruito di visibilita'
perche' dovrebbe pagare ?
Risposta: Le testimonianze andrebbero portate tutte alla
luce, non solo quelle negative. Il piccolo commerciante ha
fatto un accordo chiamato cashback solution che prevede il
pagamento mensile di una fede per minimo 12 mesi. Se non lo
ha fatto poi ci sono le conseguenze da contratto. Prova a
mettere un hotel su booking e poi non pagargli le
commissioni, che fa booking? Cosa ti succede se non paghi
sky dopo che ti sei abbonato?.
Ti suggerisco un posto dove trovare molte testimonianze
positive e reali:
https://www.youtube.com/playlist?list=PLOmcx0iG3YcW2BGrQEe6u
Q0D5K7mbr1g-
3) Non si parla piu' di Lyoness ma di CB Word !
Mi chiedo come mai un cambio cosi' tempestivo di
immagine...... ho notato che questo e' avvenuto subito dopo
il servizio di striscia la notizia del mese di aprile
....... ci potrebbe essere un collegamento. Cambiare
completamente marchio ...... immagine .......ci sono
ulteriori costi ....... non e' un controsenso !
Risposta: Il nome è stato cambiato dichiaratamente per
ripulire l’immagine da anni di infangamento online,
l’aziende ritiene che sia importante dividere il mondo
Clienti e Aziende dalla rete commerciale Lyconet da qui
l’assestamento con CashBack Worl a rappresentare Lo
shopping network e Lyconet come azienda di formazione
specializzata nel creare domanda e offerta all’jnterno di
cashback world!
PS. Lyoness è internazionale e non è un servizio sulla TV
italiana che sposta le strategie di una multinazionale. Stai
dando troppa importanza a Striscia la notizia la quale non
ne ha più parlato perché il giorno dopo quel servizio il
Codacons ha annunciato la sua partnership con Lyoness!
4) Altra cosa mi sono chiesto ( tengo a precisare che sono
un semplice dipendente ) non c' e' la possibilita' di
richiedere una copia di una chiusura di bilancio per capire
se la chiusura di bilancio e' in attivo o in passivo ?
Risposta: I bilanci di una SRL sono pubblici, io che ci
lavoro l’ho scaricato e analizzato. Ma voi che date per
sicuro che sia una frode non lo avete ancora fatto? oppure
investire 7 euro è troppo?
5) Ho sentito ancora che ad oggi tra le attivita'
convenzionate c' e' un grosso malumore perche' le tessere
non girano ...... quindi confermate che lyoness e' portata
avanti solo da iscrizione Lyconett ?
Risposta: 3 Miliardi circa è il fatturato di Lyoness nel
mondo nel 2016, se consideri che tutti gli anticipi non sono
fatturato Lyoness ma appunto anticipi puoi ben fare i conti
da solo: 3 miliardi è solo la commissione Lyoness di un
acquisti di cui buona parte è tornata ai clienti come
cashback, l’altro è bonus amicizia e il resto tra lyconet
e lyoness. Le transazioni ci sono eccome solo che bisogna
capire che questa costruzione sta avvenendo a macchia di
leopardo e situazioni dove ancora stenta a svilupparsi
esistono eccome. Tutto è direttamente proporzionale alla
qualità del lavoro svolto sui territori dai marketer.
6) La sede operativa in Italia dicono che si e' trasferita
sempre in provincia di Verona, confermate ?
Risposta: Viale del Lavoro, 33, 37036 San Martino Buon
Albergo VR, Italia. Quando hanno iniziato nel 2009 erano in
5 in ufficio, oggi sono oltre 60 persone. Posti di lavoro
veri con persone vere che ci lavorano!! Perché non vai a
trovarli cosi ti fai un idea?
7) Sono a chiederVi ma questi Cloud che continuano a nascere
in tutte le salse ma cosa sono effettivamente ? C'e' chi
sostiene che sono formule di investimento, c'e' invece che
sostiniene che sono acquisto di quote, c'e' chi sostiene che
sono buoni di preaquisto ..... Insomma non c' e' nulla di
chiaro dal mio punto di vista..... e che tu sia consumatore
finale, attivita' convenzionata, promotore c'e' sempre da
spendere.
Risposta: In Lyoness è vietato parlare di forme di
investimento, quindi chi le vende cosi è in malafede. Posso
darti alcune risposte su questo articolo dove tratto
l’argomento. Il Cloud è una scommessa!!! a gratis
però!!! (ovviamente va spiegato e capito il perché).
www.acchiappasogni.info/business-online/i-7-dubbi-piu-freque
nti-su-lyoness-e-lyconet/
8) Altra cosa che mi e' rimasto inpresso da una affermazione
di un Lyconett ...... in lyoness ci sono 10 formule di
guadagno. Cosa si intende ?
Risposta: Ci sono più di 10 motivi per cui ricevo
commissioni. Cashback, bonus amicizia, SP per Clienti ma poi
ci sono Premi segnalazione, Premi fedeltà, ecc… tutti
questi tipi di commissioni fanno parte di un piano compensi
classico dei modelli distributivi basati su network
marketing. Se fai accadere cose diverse ricevi commissioni
per motivi diversi.
9) Mi confermate che ad ottobre scorso c'e' stata qualifica
e conferma per i lyconett e sicuramente ci sara' altrettanto
av fine dicembre, se cosi' fosse non lascia da pensare. Che
hanno bisogno di incassi!
Risposta: Mi sembri super informato ampere, si certo. La
carriera bisogna confermarla due mesi di seguito per
ottenere il livello definitivo. Alcuni mesi sono
qualifica=conferma e questo crea una concentrazione di
impegno e fatturato in quel mese, ovvio. Ma te lo dico da
uno che ci lavora dentro. Il fatturato che arriva in più in
quel mese è perché non è arrivato il mese prima! Ti
ricordo che gli incassi di cui parli tu sono dichiarati, il
cloud è dichiaratamente una raccolta fondi. Che credi che
siamo scemi…noi decidiamo spontaneamente di partecipare
alle sponsorizzazioni.
10) Avete scritto dei nomi nei post precedenti facendo nomi
di volti noti ed affermati all' interno del sistema. Ho
provato a guardare su FB i loro profili e sono riuscito a
risalire ad altri personaggi. Ma quello che viene pubblicato
secondo Voi e' reale e viene tutto dai vantaggi del sistema
? In questi giorni hanno pubblicato anche immagini relative
alle formule di beneficenza per la costruzione di scuole
..... cosa ne pensate !
Risposta: Certo che è reale, tutte quelle persone le
conosco personalmente e negl’inni. Gente che si è fatto
il mazzo per costruire e oggi ne gode i risultati come il
sottoscritto. e lo continuiamo a fare perché mai ci è data
l’occasione di partecipare alla costruzione di realtà
come Facebook, ber o altro. Qui si. Forse è questo il
problema…non capendo la filosofia di questa azienda, non
riuscite a capire il senso del Noi e del meccanismo di
condivisione. Ber potrebbee esistere senza le vetture degli
autisti? Lyoness non esisterebbe senza la costruzione dei
marketer. Tutto qui!
Per quanto riguarda la beneficenza….certo che è vera.
Raggiunto il livello 7 di carriera ti viene intitolata una
classa di una scuola costruita dalla CFF e se arrivi al
livello 8 mantenuto per 12 mesi…. costruiscono una scuola
a tuo nome! Cose vere e i video che hai visto sono persone
come me e te che raggiunte il risultato sono state invitate
a conoscere la scuola dove per sempre ci sarà il suo
nome!!! Sai cos’è lo Scopo? qualcosa oltre il
successo!
11) Circa sei mesi fa parlavano di mini cloud per aiutare le
persone in difficolta' e pensionati ........ adesso dicono
di puntare sulla figuara di ragazzi universitari e figure
femminili per allargare il sistema ! ogni tanto c' e' una
novita' e dal mio punto di vista manca una vera linea guida.
Certo che se mio figlio mi dicesse di essere stato
contattato per fare delle tessere per migliorare il proprio
futuro ...... la cosa non mi andrebbe a genio.
Risposta: Che domanda è questa? Al massimo una
considerazione! Se mio figlio mi dicesse qualsiasi cosa la
approfondirei e poi la valuterei, qualsiasi questa sia! Tu
confondi il lavoro di marketer con l’azienda principale.
Quello che sostieni lo hai sentito da qualcuno e lo riporti
qui…ma non siamo tutti uguali e siamo imprenditori che
ognuno sviluppa il suo mercato come meglio crede!
12) Da dipendente io credo che se una azienda a buon
bagaglio clienti ed e' una azienda sana non ha bisogno di un
circuito per rimanere sul mercato.
Risposta: Qui ti sbagli! Studio Nilsen 2008: Costa nove
volte meno fidelizzare un cliente che acquisirne uno di
nuovo. Quindi pubblicità per te si ma fidelizzazione no?
Altro errore. Pensi che perché hai sposato tua moglie, se
non la trombi più, questa rimarrà ad aspettarti per
sempre? Il client eva seguito, corteggiato e mantenuto!!
13) Ci sono persone che ancora ad oggi ....... convenzionano
gi botto l' attivita' ..... si fanno lyconett ...... e si
creano subito le due gambe con moglie e figli ...... perche'
vogliono diventare un giorno liberi finanziariamente.......
In un botto pero' devono sborsare una bella cifra e poi cosa
dovranno sborsare ? Domanda !
Risposta: Per diventare liberi finanziariamente devi
costruire fatturati, non mettere soldi. Mettere soldi è
opzionale e lo fai se stai fare un business plan sul tuo
piano acquisti e su quelli delle aziende affiliate. C’è
gente che fa le cose seriamente e non siamo pochi per
fortuna! Comunque sono tutte affermazioni che rappresentano
solo delle mezze verità e delle mezze menzogne! O non hai
capito il sistema o fai finta di non capire!
Ti rimando a questo link:
www.acchiappasogni.info/business-online/i-7-dubbi-piu-freque
nti-su-lyoness-e-lyconet/
14) Per fare l' attivita' di promotore sostengono che non ti
costa nulla ma dal mio punto di vista non e' cosi' ! Prima
cosa richiedoto abbigliamento decoroso. Poi le spese del
carburante per i viaggi ...... i corsi di formazione
........ le seraate Lyconett .... le cene fuori casa per
relazionarsi! Ma non sono costi questi . Una persona che ha
uno stipendi da 1200,00 euro al mese puo' reggere ha una
cosa del genere ?
Risposta: Ma che considerazione è? Tecnicamente non costa
nulla, Lyconet non ti chiede nulla per entrare. Certo che
poi se decidi di avviare un attività dovrai lavorarci?
Altrimenti non avviare l’attività!!! Certo che ha dei
costi…. benzina, tempo, caffè, ecc… ma sei libero di
gestirti come vuoi. E’ una libera scelta, Di cosa stiamo
discutendo?
14) Dal mio punto di vista sta andando aventi solo con
anticipi ........ e quando questo anticipi non ci saranno
piu' ........ salta tutto ! Se fosse un sistema piramidale
e' verranno fatte delle indagini in merito visto che in
italia e' considerato reato cosa puo' accadere a chi ha
fatto l' attivita di promotore ?
Risposta: Tu fai domande condizionate…. se rispondo
letteralmente alla tua domanda ti direi che capiterebbe
qualsiasi cosa può capitare ad uno che lavora in una
azienda che viene chiusa. Sta a casa! Se invece rispondo
agli anticipi non ci saranno più…capisco che tu non hai
capito molto. Chiediti questo…gli acquisti possono
smettere? finche c’è acquisto c’è anticipo. Vuoi
capire che l’anticipo è il frutto di un piano di spese di
una famiglia/impresa, un semplice business plan nel
tempo?
15) Mi chiedo anche ma alle riunioni ..... l' unico treno
che passa ...... bisogna essere visionari ......... pensare
al futuro ........ e' una opportunita' per gli imprenditori
....... Ma cosa promettono si Lyconett e agli imprenditori
?
Risposta: La possibilità di creare una rendita da capitale
che non mette lui. Al massimo di mettere un capitale,
recuperarlo e mantenere la rendita.
Se non capisci questa risposta smetti di scrivere e fatti
rispiegare Lyconet/Lyoness.
Ps. se ti stai chiedendo da dove arriva il capitale se non
lo mette lui….allora da dove arriva? la risposta è dai
fornitori e dalle aziende dove vanno a comprare i miei
clienti fidelizzati
16) Cosa si intende il mondo sta' cambiando e bisogna
anticipare i tempi per un imprenditore ? Sostengono che
scompariranno tanti posti di lavoro e che di conseguenza
bisogna anticipare i tempi ! Un imprenditore cosa puo'
vedere in questo sistema ?
Risposta: Diverse cose, dipende il grado di interesse. Un
cliente ci deve vedere un risparmio, un azienda la
possibilità di condividere clienti e quindi aumentare il
fatturato e ottimizzando i costi pubblicitari, un marketer
la possibilità di generare un capitale da mettere a rendita
grazie agli acquisti della comunità e infine un impresario
che capisce cosa significa essere marketer può unire le
ultime due soluzioni per accelerare tutto usando la rete
dell’azienda. (ricorda che un azienda ha già costi e
clienti, mentre un marketer ha pochi costi e pochi clienti.
Qui quello che conta è lo scambio/mercato)
17) Ultima osservazione.
Da Cliente Consumatore. Se ricevo una tessera e mi viene
chiesto di registrarmi ...... logicamente mi documento ed
essendoci piu' informazioni negetive che altro mi passa la
voglia non mi da affidabilita' ( ragione in piu' che ti
vengono richiesti dati sensibili )
Da Inprenditore / Commerciante. Ni viene proposto di entrare
nel sistema con l' attivita' logicamnente prendo
informazioni. Se verifico che se i piu' potenti motori di
ricerca le informazioni sono negative mi viene da affermare:
perche' inferire la mia attivita' in un sistema cosi'
dibattuto ?
Risposta: Concordo, bisogna sempre informarsi prima di
scegliere. Ma bisogna anche selezionare le fonti. Quello che
io non condivido è che si parla più male che bene. Dipende
dove cerchi e cosa cerchi. Se scrivi Lyoness truffa cosa ti
aspetti di trovare? Questa è una tua opinione e per fortuna
non sono tutti come te!!!
Sarei veramente lieto di spiegarti io questa opportunità,
cosi magari cambi idea!!!! La differenza in questo sistema,
come tutti i network, sono gli operatori e la loro etica. Io
condivido alcune cose che dici ma sbagli a ricondurre questi
difetti Lyoness. Il dito va puntato ai marketer che vendono
il fumo nell’occhi e ci sono anche in Lyoness. Ti rimando
di nuovo all’articolo dove tratto proprio questo tema:
Ci sono cause vinte e perse come in ogni azienda.
La domanda da fare prima di partecipare è: quanto si
guadagna dalle quote dei nuovi marketer e quanto dai servizi
(cashback) offerti?
La legge su questo è chiara.
"Sono vietate la promozione e la realizzazione di attività
e di strutture di vendita nelle quali l'incentivo economico
primario dei componenti della struttura si fonda sul mero
reclutamento di nuovi soggetti ...."
13 novembre 2017 16:05 - amileto
Paperone io non ho bisogno di puscher ma pare che quando non
sai come rispondere la butti su piani differenti.
Rispondi per favore!!!
Questa sentenza della Corte Australiana che rigetta le
accuse di schema Ponzi che un associazioni consumatori ha
fatto?
Inoltre il Codacons non credi che sia un po più titolato di
te?
Qui non si tratta più di parlare di Lyoness...si tratta di
capire quali sono i tuoi di interessi perche una discussione
oggettiva con te non si può fare!!!