COMMENTI
|<   <- (Da 18331 a 18360 di 21628) ->   >|
29 novembre 2017 7:50 - Paperone26
@daigoxs: anche la popolare di Vicenza era sponsor della Juventus . Per te è sinonimo di affidabilità ?? Per me è la riprova di tutto quello che abbiano detto finora. Se dico ad un ragazzino che lyoness oltre che poterlo far diventare miliardario e anche sponsor della Juventus , lui me li dà più volentieri i 2500 euro .
28 novembre 2017 23:11 - daigoxs
E' ufficilae AS Roma stabilisce partnership con Lyoness:

http://romanews.eu/notizie-roma/as-roma-accordo-partnership- lyoness-domani-alle-11-la-conferenza/
27 novembre 2017 22:03 - Chammysammy
Perché se spiegassero come funzionano i guadagni ci vorrebbe almeno 3 ore e ovviamente tutte le presenze in sala già al primo incontro rifiuterebbero di approfondire.
Ci ho sbattuto settimane per capirli e sono complessi.E comunque come dici tu devono un po creare emozioni
27 novembre 2017 20:13 - mobydick28983
Rispondo ( anzi domando a ) Chammysammy:

Mi chiedo, visto che tutte le informazioni sono facilmente reperibili su internet e di facile assimilabilità, come mai negli eventi di presentazione risulta tutto presentato in modo così nebuloso?....io ho presenziato a due eventi diversie ho visto diversi video su youtube in cui sostanzialmente si dicono le solite cose tra l'altro re-invitando di nuovo ad altri incontri in cui sarebbe stato spiegato meglio la metodologia di guadagno, si potranno chiamare anche tecniche di vendita ma assomigliano molto a tecniche di manipolazione psicologica molto vicine al plagio....e gli aspetti etici? Ok Sono un bravo venditore convinco 10 persone a spendere migliaia di euro e magari ad investire nei cloud, me ne fotto del fatto che tra queste 10 persone ci può essere anche qualcuno che è alla ricerca di un lavoro e investe i pochi risparmi che ha senza alcuna garanzia che recupererà quei soldi,in fondo non infrango nessuna legge è lei a cui spetta la decisione ultima e appone la firma ai documenti, ma LA RESPONSABILITA' MORALE di averla condotta alla firma in modo tendenzioso, poco trasparente, senza metterla al corrente dei rischi ( che, come nel caso della mia amica magari sto correndo anch'io ed è il motivo per cui mi tappo il naso e cerco di portare altre persone dentro ) ce l'ho tutta...il fatto che tu molto saggiamente non hai voluto coinvolgere amici, parenti e conoscenti e non hai voluto forzare a differenza della maggioranza dei marketer non fa altro che confermare e rafforzare i dubbi che ho esternato.
27 novembre 2017 18:05 - Chammysammy
Forse qualche tecnica di vendita.
Io ci sono in mezzo circa 3 anni fa ho bonificato per diventare premium ,ho convenzionato alcune aziende ,ho proposto ad altre persone il progetto ma mai ad amici e conoscenti, solo contatti trovati nel web e senza mai forzare .
Poi pensando e ripensando mi son detto ma se avvio bene il tutto con premium e cloud e fra 2-3 anni non funziona tutte quelle persone me le troverò contro un domani?
Da li mi sono fermato
27 novembre 2017 18:00 - Chammysammy
Rispondo a Mobydick: Per i sistemi di guadagno non c'è nulla da nascondere, chiedi il competetion plan, forse lo trovi in internet.

Per i workshop secondo me servono a tenerti sul pezzo e non farti distrarre ,perché se cominci a pensare come ho fatto io ti metti in discussione.
Che tecniche ci vogliono a chiedere €2500 o di più da fare bonificare per creare shopping point?
27 novembre 2017 17:11 - mobydick28983
Buonasera a tutti, volevo apportare il mio modesto contributo alla discussione su Lyoness.
Una mia carissima amica dopo tante insistenze è riuscita a convincermi a partecipare ad una riunione
di presentazione della società Lyoness e sulle opportunità di guadagno e rendita finanziaria proposte dalla
stessa.
Così, con il mio consueto bagaglio di scetticismo, razionalità, ma anche di quel briciolo di curiosità
che comunque fa parte del mio carattere, ho deciso di partecipare.
L’ “evento” era presentato da un brillante ingegnere elettronico ( ormai quasi ex ingegnere grazie ai
guadagni derivanti dalla sua attività all’interno di lyoness, a suo dire ) che si è presentato come
marketer di livello 6 o 7 ( non ricordo bene ).
La costruzione e l’atmosfera dell’evento era chiaramente approntata più alla creazione di un clima di
coinvolgimento emotivo dei partecipanti piuttosto che ad una esposizione chiara e critica dei meccanismi
finanziari che stanno alla base delle opportunità di guadagno proposte dalla società.
Un coinvolgimento emotivo che viene raggiunto utilizzando, a mio avviso, tecniche ampiamente collaudate
e molto simili a quelle utilizzate dalle sette o da altri sistemi piramidali e solo su questo dovrei stare qui a
scrivere delle ore.
L’unica cosa che cambia all’interno del metodo è l’oggetto della promessa: la setta a carattere religioso ti
promette la salvezza dell’anima, il paradiso ecc, qui ti promettono soldi…tanti soldi.
Il sedicente ingegnere ha buttato lì anche qualche cifra di “rendite passive” raggiungibili “con un po’ di
Impegno in Lyoness” …ha parlato di “alcune” migliaia di euro al mese di rendita passiva dopo due anni, (
unica cifra che ho sentito saltar fuori nella presentazione )
“Quanto guadagnate voi ora?” , “Quante ore lavorate al giorno per ottenere il vostro guadagno attuale” , “
“Perché buttare via tanto tempo e fatica per guadagnare così poco?”
ecco le domande tipiche che pongono giusto dopo avervi allettato con le “alcune migliaia di euro di rendita
passiva mensile” giusto per farvi sembrare degli stupidi inetti, sfigati che state buttando via il vostro tempo
in un lavoro che magari non vi piace nemmeno…ovviamente lui è stato più bravo che ha saputo cogliere la
grande occasione della sua vita e che ora sta presentando ai presenti quasi in maniera del tutto
disinteressata
, intanto però le ricevute dei versamenti Lyoness sul suo conto non le ha portate e me sarebbe tanto
piaciuto dargli un occhiata, anche se è risaputo che una rondine non fa primavera.
Un altro approccio più volte più o meno sottilmente rimarcato durante la presentazione è stato quello di
legare strettamente e in modo automatico il concetto di GUADAGNO a quello di FELICITA’ un altro
meccanismo psicologico banale, PALESEMENTE FALSO (gli affetti e tutto quello che risulta
emotivamente più appagante è gratis e non si può compare) ma efficace per convincere le persone.
Un'altra cosa che mi ha colpito, a parte la scontata clac adulatoria dei soggetti invitanti, è stata il rimandare
la spiegazione dei complicati meccanismi economici e tecnici che stanno dietro al “metodo” Lyoness a
futuri seminari, workshop ecc a cui ovviamente i presenti sono stati invitati…la mia amica dopo solo un
mese e mezzo di (direi) intensa attività in lyoness come lyconet in cui mi ha confessato di non aver
nemmeno recuperato la somma investita è già stata mandata in giro a presentare materiale informativo e a
spiegare le tecniche di guadagno passive promosse dalla società.
Quindi, riassumendo, per imparare il metodo e l’algoritmo su cui si basa la distribuzione della rendita ( che
il brillante ingegnere ha definito “geniale, funzionale ma molto articolato e complicato” ) devi partecipare
a numerosi workshop, seminari, eventi “elite” organizzati in giro per la tua regione ma anche in tutta Italia (
ovviamente la maggior parte dei quali a pagamento e sostenendo in modo autonomo tutte le spese di
viaggio, vitto e alloggio ) però appena
acquistato il kit di ingresso in Lyoness ti consentono di presentare eventi e presiedere workshop in cui
spieghi ad altri come riuscire a guadagnare senza nemmeno esserci riuscito tu per primo….tutto chiaro,
almeno per me, qui entra in gioco un altro meccanismo psicologico, l’ appagamento del bisogno di stima
personale ( visto che quello economico “arriverà sicuramente dopo con un po’ di impegno“),….il tutto
sintetizzato nella frase che ho trovato scritta giustamente a monito da un utente del forum “dove lo trovo
un lavoro in cui mi applaudono?” .
Un ulteriore palese contradizione al riguardo nasce ovviamente dal fatto che in questi incontri a spiegarti il
funzionamento del geniale e complicato sistema economico trovi figure che vanno dall’ingegnere
elettronico (ovviamente brillante e vestito da cerimonia ) che fino a qualche mese prima si occupava di
transistor e condensatori all’idraulico che ha iscritto la propria partita IVA individuale e che per mestiere
maneggia tubature e termosifoni, alla casalinga con la 5° elementare.
Io mi sarei aspettato e pretenderei che a spiegarmi il “complicato” e “geniale” meccanismo di rendita
passiva ci fosse qualcuno con conoscenze di tipo economico (almeno di base)….del resto voi a farvi
suturare una ferita che sta perdendo sangue vi rechereste al pronto soccorso alla ricerca di un medico
oppure bussereste alla porta di una sartoria alla ricerca di una sarta?.
Altro punto…piramide, non piramide e boh? Che differenza fa? A mio avviso è “solo” un formalismo legale,
guardiamo la sostanza ...ti obiettano che anche il lavoro svolto in qualsiasi azienda ( in cui ovviamente
secondo loro fai un lavoro sfigato, noioso e poco renumerativo a prescindere ) è strutturato in modo
piramidale vista la necessaria struttura organizzativa gerarchica. Vero, però in qualsiasi azienda gestita in
modo serio, è
presente un contratto che a fronte di diritti e doveri stabiliti dalla legge decidi di firmare con il datore di lavoro e sai in anticipo quale sarà il tuo compenso che tra l’altro ti verrà corrisposto in cambio dello svolgimento di una prestazione professionale di tipo manuale o intellettuale che ne rappresenta l’oggetto di scambio che risulta chiaro e trasparente almeno sulla carta.
Entrando in Lyoness devi firmare un contratto di VENDITA PORTA A PORTA che ti fanno vedere solo al momento della firma e, ovviamente, è un contratto che non prevede ALCUN TIPO DI TUTELA.
Onestamente alla presentazione non ho capito bene quale sia “l’oggetto di scambio” e l’unico elemento che ho intravisto come tale è la cosiddetta fidelizzazione che però, secondo me, è basata su un meccanismo veramente debole cioè qualche percentuale di sconto sugli acquisti …..sulle piccole cifre sono numeri infinitesimali sugli acquisti ad alto e medio costo è veramente difficile pensare di non riuscire ad ottenere sconti maggiori mediante una trattativa privata con il venditore ( almeno questa è la mia esperienza ).
Da qui la necessità di fagocitare il più alto numero di persone possibile.... per sostenere tutto il sistema dal punto di vista economico il più a lungo possibile e ingrassare i vertici?
Come avrete capito i due incontri Lyoness ( si in realtà ho partecipato a due incontri non a uno solo ) non mi hanno convinto per niente, anzi hanno confermato tutto il mio scetticismo iniziale.
Il consiglio che vi posso dare è di stare alla larga da certi meccanismi, perché basta attraversare un periodo non troppo felice o magari essere alla disperata ricerca di lavoro, essere in un periodo di bassa autostima con un po’ di depressione ed è un attimo ritrovarsi alla base del sorridente sistema ( piramide?) che promette di farvi raggiungere l’autonomia finanziaria senza DARVI ALCUNA GARANZIA che ciò avvenga, perché se non avviene, non sarà mai colpa loro ma TUA CHE NON SEI STATO OTTIMISTA o NON HAI CREDUTO A PIENO NELLA GRANDE OPPORTUNITA’ ( alcune frasi tipiche tratte dalle convention “motivazionali” di Network Marketing, basta andare su youtube e vedere l’impostazione di queste ricche e spettacolari convention con il faccione sempre sorridente e “vincente” del presentatore di turno ) .
Se avete già un lavoro che vi permette di vivere dignitosamente, cercate di migliorarvi in quello, e se avete tempo libero spendetelo cercando di migliorarvi come persone, fate sport, fate sesso, state all’aria aperta, leggete, curate gli affetti….se invece state cercando un lavoro evitate di investire soldi (voi siete alla ricerca di un guadagno e non di una spesa piccola o grande che sia…i due sostantivi nel vocabolario della lingua italiana non sono sinonimi ma contrari ) in un tipo di attività che vi fanno sembrare promettente e appagante sotto tutti i profili ma in cui le statistiche parlano chiaro ci guadagna solo lo 0,5% di chi la pratica a fronte di un impegno richiesto di tempo e risorse fisiche e mentali che non è preventivabile nella maniera più assoluta. ( basta guardare l’esempio della mia amica ).

Una curiosità personale, c'è qualche Lyconet Marketer di alto livello in questo forum che conosce il bilancio aziendale della Lyoness Italia?

Un saluto a tutti.

PS: anch’io sono ingegnere ( non brillante come quello del seminario Lyoness ovviamente, sono un semplice dipendente aziendale che progetta schede elettroniche e software,ma vuoi mettere fare il venditore porta a porta?).
27 novembre 2017 11:28 - butt-head
Chammysammy, quando vengono postati dei link in queste discussioni il sistema mette automaticamente uno spazio tra le lettere del link stesso. per visualizzarlo correttamente basta copiarlo nella barra degli indirizzi, individuare lo spazio e cancellarlo.
26 novembre 2017 17:19 - Chammysammy
Mettete link che funzionano, no che appena clicchi viene fuori 404 errore not found..mi giran i c......i
25 novembre 2017 20:58 - bubusettete
Dimenticavo.....
Un saluto professionale al
...marketer professionale....

Ah ah ah ah ah ah ah

Mi mancava di leggere ca...te come le tue.

Io , ormai multimilionario con ly, ti leggo con altri multimilionari che mi hanno seguito,

AVANTI TUTTTTTTA

cosi diceva qualcuno mesi fa giusto?

App
25 novembre 2017 20:49 - bubusettete
Ciao ciao ciao
Rieccomi

Tutto come sempre vedo,

O mi sbaglio e non mi sono accorto di tutti i nuovi milionari in circolazione? ???

giusto per informarvi.....da mesi ho avuto accesso bloccato.

Ora ritorno.
E come sempre
APP
25 novembre 2017 19:29 - Red5
Poi vorrei avere dei pareri riguardo al contenuto di questo sito(aggiornato al 2 novembre 2017) e i suoi commenti:

https://affiliate-sale.com/lyoness-cashback-scam-review-just -another-pyramid-scheme
25 novembre 2017 19:11 - Red5
Voglio fare un ripasso insieme a voi...

https://www.accc.gov.au/media-release/federal-court-finds-ly oness-scheme-not-pyramid

Questo è il sito ufficiale del tribunale federale australiano del 2015. Leggendo fino alla fine però si trova questo:

Il Tribunale federale ha rilevato che: "non si può dubitare del fatto che ai potenziali membri siano stati concessi incentivi che alla fine avrebbero ricevuto" benefici finanziari "diversi dagli sconti ricevuti sugli acquisti effettuati dai commercianti di lealtà".

Tuttavia, la Corte ha rilevato che qualsiasi diritto a ricevere una prestazione è stato causato - non dall'introduzione dei nuovi membri - ma dal perseguimento di attività commerciali da parte di quei nuovi membri e dalle attività commerciali di altri nuovi membri che, a loro volta, potrebbero avere stato introdotto da tali nuovi membri. Inoltre, l'ACCC non ha stabilito che le persone potessero diventare membri solo effettuando acconti.

La Corte ha fatto conclusioni simili sul comportamento di "vendita di referral".

Il giudice Flick ha osservato: "Il modo in cui operano i sistemi di vendita piramidale ... è" complesso ed elusivo ". L'attuale programma fedeltà Lyoness non fa eccezione ".

Il presidente di ACCC, Rod Sims, ha dichiarato: "La sentenza ha fatto riecheggiare alcune delle preoccupazioni che l'ACCC aveva nei confronti dello schema, in particolare la sua complessità e gli incentivi che sono stati attribuiti ai potenziali soci".

"L'ACCC continuerà a indagare sui sistemi che incoraggiano i consumatori a reclutare nuovi membri. Agiremo, se del caso, per garantire che i consumatori non siano coinvolti in programmi in cui i benefici finanziari ottenuti per indurre i potenziali membri a far parte del gruppo dipendano in modo sostanziale dal reclutamento di nuovi membri nel sistema ", ha affermato Sims.

L'ACCC sta valutando attentamente il giudizio .

sfondo

I piani piramidali coinvolgono nuovi partecipanti che forniscono un vantaggio finanziario o di altro tipo agli altri partecipanti al programma. I nuovi partecipanti sono indotti ad aderire sostanzialmente alla prospettiva che avranno diritto a prestazioni relative all'assunzione di nuovi nuovi partecipanti.

Gli schemi piramidali possono anche offrire prodotti o servizi, ma il loro obiettivo principale è fare soldi con il reclutamento, e spesso l'unico modo per un socio di recuperare denaro è convincere gli altri a unirsi. Al contrario, le persone in schemi di marketing multilivello legittimi guadagnano soldi vendendo prodotti genuini ai consumatori, non dal processo di reclutamento.
25 novembre 2017 16:02 - Paperone26
Poi cazzo se tu non hai mai sentito di "schemi piradimali " in lyoness, be come posso NON fidarmi ?? Sono molto interessato anche ai cloud , vorrei vivere il resto della mia vita di rendita passiva . Sono molto solido patrimonialmente , potrei mettere 100 ek in cloud ? Attendo una tua risposta , grazie di cuore per avermi cambiato la vita oggi.
25 novembre 2017 15:58 - Paperone26
Grazie Michael86 per farci sentire finalmente una voce fuori dal coro. Molto interessante il tuo "disquisire" sul perché le multinazionali, bene o male , hanno tutte delle cause in corso. Trovo stupefacente anche il fatto che , se alcune GDO hanno scelto d aderire al programma Lyoness , avranno fatto le opportune verifiche. Mi hai aperto gli occhi. Come posso fare per diventare un marketer sotto la tua struttura ? Voglio essere seguito da te m
24 novembre 2017 15:47 - Michael1986
Rispondendo a vari, io non ho sentito di condanne per schema piramidale, altresì ci sono le certificazioni disponibili in chiaro dove tutti possono andare a vedere e, parlando di questo, altre e tante altre grosse multinazionali alcune non ce le hanno proprio. Quindi ci sarà un motivo se Cashback World le ha.
Il più grosso centro commerciale del mondo va via via costruendosi e verrà ultimato, che piaccia o meno ma aggiungo che altri network di prodotti vi stanno entrando perché vedono qui una possibilità di business enorme (vedi una tal Walmart.....) . Chiaro che averne un ritorno del 1% sulle spese dei propri clienti fidelizzati per chi ne ha milioni e milioni significa milioni e milioni di euro di entrate sfruttando il circuito Cashback World , ma questa possibilità viene data anche alle piccole e medie imprese, a tutti! Se hai voglia di concorrere alle grandi GDO e hai un certo tipo di mentalità, da imprenditore vero, il pacchetto aziendale e quantomeno una struttura di unità sul balance program la fai senza pensarci due volte! Tratti ad esempio con imprenditori, hai pacchetto di qualche migliaio di clienti, la card gratuita gliela fai sicuramente alla maggior parte, questi sanno che hanno la stessa tua occasione o quantomeno la usano per recuperarsi una % da fatturati passivi, significa che vincoli milioni di euro al mese e per il piccolo imprenditore,medio imprenditore cambia notevolmente la vita!
Nella mia seppur breve esperienza, non sono di certo nel circuito da 10 anni, vedo che si trascura l'importanza del balance program, alla lunga vale più della carriera e se si perdono unità di diretti, c'è da pregare che questi siano coloro che staranno fermi perché se tra 3 anni uno diventa livello 7-8 , perdi milioni di SP dal balance program che vanno a finire in quello del tuo sponsor e per te che hai perso sono decine di migliaia di euro in meno al mese (e ti mangi le mani,come minimo,per non aver inserito unità).
Il premium è facoltativo, può essere fatto per il periodo del fast start, serve per accedere alle cloud (facoltative). Ma importantissimo è avere unità sul balance program e c'è chi sostiene che 2400 euro sono pochi ed avrebbe messo molto di più, sapendo quanto rende da certi livelli in su. Ripeto, si possono mettere a rate, o solamente una parte perché ti entrano aziende e altri premium (quindi te lo acquisisci,devi solo soffermarti sul balance program in sto caso a far in modo di non perdere niente!)
Discorso cloud: qualcuna può valere meno, altre di più, dipende dai paesi, da quante persone sono iscritte, dalle spese. Chiarissimo che la Nordic ha un carico di spese maggiore di sudest1. Gli imprenditori possono sfruttare l'azienda e le spese per recashare ed ottenerle gratuitamente, per una persona invece non imprenditore è un anticipo, che recupererà in più tempo.
Cosa rende così speciale ed unica questa opportunità? il fatto che tutte le altre aziende hanno il mercato legato a prodotti, noi no. Gli altri non guadagneranno mai dalla concorrenza, con noi si.
Per questa libertà finanziaria c'è un prezzo da pagare, in termini di tempo, in termini di formazione, il termine economico è nettamente minore che investire nel settore immobiliare, o finaziario; ma se fai come ti dico io e segui la ricetta della nonna che mi è stata insegnata e tramandata da chi ha avuto successo con la stessa, anche tu con un po' di tempo ci arriverai ed è mio compito farti arrivare! Semplicemente, se non faccio arrivare te, non potrò mai arrivarci io e tu puoi essere molto più bravo di me, superarmi,perchè non siamo tutti uguali. Ma quando ti spiego nei minimi dettagli io stringo un patto con te, e tu con me.
Lyconet è per tutti e tutti possono arrivare a dei risultati!
Per qualsiasi cosa, la distanza non è un problema per me, sono premium marketer professionale ed ho una grande visione, la mia mail è [email protected] , tel 3474703242

ps: leggendo, dove viene detto che Lyoness è per aziende in difficoltà e quelle solide non ne hanno bisogno dico dipende.
Se il comune ti fa isola pedonale davanti alla tua azienda e non ci si arriva in macchina mentre al tuo concorrente 500metri prima c'è un parcheggio, crolli del 30%. La stessa cosa se ti mettono una fermata dell'autobus davanti o ti cambiano qualcosa che tu non puoi fare a meno. Oppure arriva una persona da altro paese ed ha il tuo stesso mercato ma fa pagare i prodotti meno. Non dare nulla per scontato.
22 novembre 2017 17:05 - Paperone26
se ti piace così tanto lyoness restaci e buttaci dentro tutti i tuoi risparmi. Prima di chiederli agli altri , fagli vedere questo :

Il modello aziendale evidenziato, basato sui pagamenti anticipati sugli ordini del buono e sulla necessità di assumere nuovi membri come fondamento dello schema piramidale, è stato definito illegale dal tribunale.
Lyoness ha finto che il modello di business "customer card + Cashback" fosse tutto "shopping". Infatti, non c'era un fatturato significativo basato su Cashback, ma solo sui buoni stessi. Questo è in realtà un complicato e ingombrante modo di pagamento per i consumatori, che devono raccoglierlo personalmente presso un punto vendita di Lyoness. E 'stato molto più facile "vendere virtualmente" i voucher attraverso i suddetti "acconti" di 2.000 euro e concedere il diritto a voucher, con un importo di 20.000-100.000 euro e più, nei casi in cui il membro pagante copre la differenza, effettua un acquisto o reclutare nuovi membri paganti.

Questo glielo fai vedere al posto di raccontargli che diventerà milionario da consumi ???????!!!
22 novembre 2017 17:01 - Paperone26
testsuo le mie non sono considerazioni personali o per "infangare". Parlano i giudici con le sentenze. Ma su che pianeta vivi ??
22 novembre 2017 16:46 - rick85
x testuo che scrive "Ma non avete la tv?"

In tv poco tempo fà VI HANNO SPUTTANATO ALLA GRANDE.

Hai visto il Servizio di Strisica la Notizia?

http://www.striscialanotizia.mediaset.it/video/fidelizzazion e-furbetta_28426.shtml
22 novembre 2017 13:43 - tetsuo
Paperone, di certo non le tue. Confusione cosa ti devo dire, a me Lyoness piace moltissimo, come Marketer e come azienda convenzionata e quando sento da parte vostra fiumi di insulti e di personali considerazioni sempre e solo per infangare, allora mi innervosisco. Ma non avete la tv?
22 novembre 2017 13:34 - Confusione
Tetsuo sempre tu!?
Quante volte hai già detto adios e sei sempre qui a chattare? :-) sei patetico!
22 novembre 2017 9:57 - Paperone26
Scusa tetsuo e quali sarebbero le cose interessanti ?????????
22 novembre 2017 9:18 - tetsuo
Se continuate ad essere così simpatici, paperone, ricky, ampere e company rimarrete da soli in questo bel forum a incollare sentenze gogglate in giro per la rete. Arriva uno, posta finalmente cose interessanti e voi prontamente fate di tutto per cacciarlo. Boh, strano hobby il vostro.
22 novembre 2017 1:41 - Dumi
Paperone Buona Sera, avrei la necessita' di una Sua consulenza, ci puo' essere la possibilita' di sentiarLa in privato ? Ringrazio.
22 novembre 2017 1:07 - Paperone26
@amileto : non ti rispondo perché in realtà a nessuno interessa quello che dici . È sempre la stessa solfa da 15 anni . Siete utopistici. Vai a studiare le sentenze e ridai i soldi ai tuoi marketer .
21 novembre 2017 21:51 - ampere
Insomma per raggiungere la liberta' finanzia un giorno non so quando ...... c' e' sempre da spendere ....... un bel giochino questo ! Assurdo ! E un imprenditore se non e' Lyconett non e' e non sara' un bravo imprenditore ..... perche' in caso contrario non e' un visionario ! Allora per i Lioness conviti mettete mano al portafoglio per raggiungere la vostra liberta' finanziaria ......
21 novembre 2017 21:40 - Chammysammy
Ampere:Forse una volta saturato qui ,andranno subaltri mercati.
Le convention te le devi pagare e dopo le convention ci sino corsi esterni di 2-3 giorni sempre con costi su costi
21 novembre 2017 21:13 - ampere
Ci sono Lyconett che iniziano a fare l' attivita' e che nell' arco di pochi mesi convenzionano l' intera famiglia .............. mi sembra assurdo ........ ci sono famiglie di Lyconett ............ non so forse non sono un visionario ..........
21 novembre 2017 21:10 - ampere
Si afferma che persone si sono licenziate da un posto fisso per rincorrere l' illusione carriera Lyconett per raggiungere la liberta' finanziari ......... ma sono realta' ?
21 novembre 2017 21:08 - ampere
Toglietimi una curiosita' nel gruppo avete esposto dei nomi di pezzi grossi ........ diciamo dei piani alti ........ guardando su Fb si vedono formule di beneficenza ....... sono reali ?
  COMMENTI
|<   <- (Da 18331 a 18360 di 21628) ->   >|