@ZEOLITE : se pensi che questi scrivano fandonie o si
divertano a screditare il Vs fantastico mondo Lyconet, puoi
anche scrivergli direttamente :
http://www.bekm.eu/
Saranno felici di risponderti !
16 gennaio 2018 13:06 - Paperone26
Altre aziende ben note e partner affiliati annunciano i
contratti Lyoness!
13 settembre 2017/
Per ottobre 2017, altre società note hanno chiuso la
collaborazione con Lyoness. I nomi delle società possono e
non saranno pubblicati fino all'inizio di ottobre.
Allo stesso modo, i cosiddetti partner affiliati hanno ora
confermato la risoluzione del contratto, che dovrebbe
rendere particolarmente difficile Lyoness. Tramite agenzie
affiliate, Lyoness sfrutta l'opportunità clandestina di
presentarsi attraverso presunte partnership commerciali con
aziende note senza in realtà avere una partnership
commerciale diretta con queste società.
Come è noto, nel frattempo, ed è stato più volte si è
rivelata Lyoness ama usare la reputazione affidabile di
aziende ben note per mascherare la propria immagine negativa
e per facilitare l'attività di distribuzione Lyconet
l'acquisizione di nuovi business angels "clienti cloud."
Come presente corrispondenza email mostra di raccomandazione
e senior Lyconet-vendita alla gente piace utilizzare la
frase: "Ti / Pensi che una società come" ............ ..
"sarebbe in un partner di lunga data di affari con Lyness /
Lyconet se
16 gennaio 2018 12:57 - Paperone26
Lyoness non è più un socio della Austrian Golf
Association!
25. Luglio 2017/
La cooperazione tra l'Austrian Golf Association e Lyoness
non esiste più, come ci è stato confermato per iscritto
dal Segretario Generale, Robert Fiegl.
Nel marzo 2015, Lyoness ha annunciato una partnership
duratura e innovativa con l'Austrian Golf Association e i
suoi 100.000 membri. Tuttavia, dopo solo un anno la
partnership "di lunga durata" era giunta al termine! Sembra
che l'Austrian Golf Association abbia presto notato che non
c'era niente da guadagnare da una collaborazione con
Lyoness, né era un partner affidabile. La carta di cashback
della Austrian Golf Association (una carta soci funzionante
anche come una cashback cash di Lyoness) è stata chiusa
circa 1 anno fa. Sulla base dell'esperienza, è discutibile
se i 100.000 membri dell'Associazione golf austriaca siano
stati detratti dal "numero di membri imbiancati".
In che misura le condanne definitive in Austria e Svizzera,
così come la causa pubblica pendente di Colonia, hanno
influenzato i decisori dell'Associazione golf austriaca?
Investigherò ulteriormente.
In ogni caso, è evidente che Lyoness ha preso l'abitudine
di non divulgare tali informazioni. Pertanto, sembra sicuro
assumere che Lyoness assuma regolarmente nuovi partner (di
cooperazione), quindi, poco dopo, la cooperazione si è
conclusa quietamente, senza la conoscenza dei membri
Lyoness.
16 gennaio 2018 12:36 - Paperone26
Zeolite: altra cosa , la baracca non è semplice da chiudere
perché avete intenzionalmente , per incasinare il tutto dal
punto di vista legale, spostato le sedi legali e
amministrative in vari punti nel mondo (Svizzera e Austria
). Anche qui posterò un articolo a riprova.
Vedi io, a differenza tua,ogni cosa che dico la provo. Tu a
parte le chiacchiere di cosa hai riprova ?? Che siete un
business basato sui consumi da quale autorevole fonte lo
deduci ??
16 gennaio 2018 12:31 - Paperone26
Zeolite : " sarebbe semplicissimo chiudere la baracca ??!"
.. "sempre più certificazioni , sempre più aziende.." .
Allora , al di là che sei sempre vago , mai diretto (e
questa cosa mi dà fastidio), non hai nemmeno le
informazioni corrette.
Quali certificazioni avete ?? ATTENZIONE SU QUESTO : voi
siete certificati solo sul lato consumatore quindi cashback
e sp , NON SUL LATO LYCONET ANTICIPI E CLOUD . Questa cosa
la dici ?
Le grandi aziende partner , di cui da anni voi millantate le
partership, in realtà stanno uscendo . L'associazione golf
austriaca per esempio , molte addirittura negano con voi
ogni partnership (poi ti posto un articolo a riprova ) e vi
hanno addirittura citato in giudizio(MasterCard in
primis).
Quindi perché continui a parlare di aria fritta e non dai i
dati oggettivi ?? Fidati che io ne sono uscito con piena
consapevolezza , e ne sono uscito 3 anni fa , non 13 anni
fa. LA situazione allora era addirittura molto migliore 3
anni fa che adesso, perché non avevate ancora cause
esecutive e le grosse partnership esistevano ancora. Quindi
, di cosa stai parlando ???
Se mi dai ancora risposte vaghe e non dirette comincerò a
trattarti come Tetsuo detto Bla bla.
16 gennaio 2018 12:02 - Hurryup
@zeolite "O è stato spiegato male, o è decisione del
titolare che "trascura" il bar e fa il marketer"
O forse ha capito che non è conveniente? Possibile che ci
sia sempre una scusante? E così che si fanno partire i
consumi?
Il problema vostro è che non state sviluppando consumi
perchè alla fine vi interessa relativamente e sono sicuro
che non arriveranno mai. E' un utopia, una facciata, come le
sponsorizzazioni d'altronde.
Ci sono aziende che in 13 anni costruiscono imperi, dopo 13
ly dovrebbe essere conosciuta almeno per sentito dire.
16 gennaio 2018 11:33 - Zeolite105
Ottimo, fammi sapere!
16 gennaio 2018 11:31 - albertomr
Appunto,farò altre prove per vedere se era un caso oppure
no. Per lavoro frequento più zone diverse. Così di fronte
ai numeri almeno uno dei due dovrà cambiare idea.
16 gennaio 2018 11:26 - Zeolite105
Sai quante volte capita?
O è stato spiegato male, o è decisione del titolare che
"trascura" il bar e fa il marketer.
Perché alla fine conviene tesserare più gente possibile.
Chi si trova in questa situazione o ne approfitta tesserando
lui stesso o con altre attività la popolazione in quella
zona, o lo spiega al titolare in questione.
Sai quante zone sono state "bruciate" dove sono anni che uno
ha la tessera e non l'ha mai usata?
E dopo ti entrano in struttura e cominciano a partire?
Tante.
16 gennaio 2018 11:19 - albertomr
Visto che la menate tanto sui consumi spiegatemi questa. Ho
installato l'app Cashback e con sorpresa (vista la scarsa
trasparenza di Ly) mi fa vedere le imprese convenzionate.
Stamattina sono andato in un bar convenzionato:
SEGNI DELL'ESISTENZA DI LYONESS: 0
MI HANNO CHIESTO SE AVEVO LA TESSERA: NO
MI HANNO PROPOSTO LA TESSERA: NO
Ho in programma di fare molte altre "prove"
16 gennaio 2018 11:10 - Zeolite105
Ma sai Peperone, non cerco di difendere nulla, piuttosto
cerco di ragionare... sono dieci anni che "a breve verranno
a riprendersela, vi smaschereranno ecc ecc".
Siamo indagati in mezzo mondo, verissimo allora perché non
chiudono tutta la baracca? Sarebbe semplicissimo.
Eppure sempre più certificazioni, sempre più aziende,
sempre più consapevolezza.
Vedi, il punto è che indagando in profondità si vede come
i soldi non vanno a Domini o Freidl.. in realtà è il piano
compensi che paga loro, esattamente come se tu tirassi su
milioni di sp.
Ci sono società che sembrano legali e poi scopri che sono
truffe, altre invece sembrano schemi illegali e poi vedi che
sono serie.
A me dispiace che ti sei tolto, potevi fare veramente strada
con la grinta che hai nel difendere i tuoi argomenti,
purtroppo secondo me hai "scalfito la punta di un iceberg"..
sotto ci stanno i consumi. :-)
Ah sì? Pensa che se la convenzioni oltre quel 30% hai anche
in aggiunta il 3% di cashback :-D siamo sempre lì poi:
sembra dobbiate trovare offerte che nln vi soddisfano per
dire che non conviene, fai quelle che ti convengono no? E
quando paghi la cena a metà perché usi gli sp, o non paghi
affatto perché te li scalano è tutto vantaggioso per te, o
quando f anno il 97% di cb...
16 gennaio 2018 10:32 - Paperone26
caro il mio Zeolite , qui l'unico elemento folcloristico del
forum sei tu. io sto citando sentenze esecutive svizzere e
tu mi rispondi con " bè ma alcune sono state risolte " , ti
richiedo, quali ?? 20 euro di risparmio sono una cagata
mondiale , qualsiasi fidelity card di ogni catena italiana
ti fa risparmiare molto di più (per esempio io ho quella
delle Sorelle Ramonda che mi avvisa quando ci sono delle
promozioni con il 30 % in meno, a proposito è anche
immediato).
Continui a dire di proporre di aumentare i consumi , allora
perché siete indagati in mezzo mondo per essere un ponzi
mascherati da fidelity card ? In realtà state in piedi
grazie agli anticipi su futuri acquisti (che la gente
sostanzialmente non riotterrà più ) e continuate ad
inventarvi sistemi per tirare su soldi tipo cloud (identici
agli anticipi su estero di quando c'ero io ). Perché ti
ostini a difendere l'indifendibile ? Della Lambo di Domini a
me non interessa (tanto a breve andranno a riprendersela ) ,
mi spiace solo che siate tu e i tuoi fedelissimi a
pagargliela, ma contento tu contenti tutti.
16 gennaio 2018 10:12 - Zeolite105
Leprodom cioè mi stai veramente dicendo che hai scelto di
spendere di più?
Mi sembrava scontato ma quando tu devi fare un viaggio cosa
fai? Cominci a cercare hotel, leggi le recensioni ecc..
quando hai scelto il tuo ideale e magari stai usando
booking, entri con Lyoness che è convenzionato e invece di
spendere 600 ne spendi 594 ed hai 6 sp che diventano altri 6
euro se hai ancora anticipi da recuperare (12 euro
preferisci pagarli o averli? E stiamo parlando del minimo:
1% cb e 1% sp).
Io acquisto nel circuito quando mi conviene (ci sono molte
aziende che danno un bel sconto) oppure online dato che
acquisti per intero tipo su ebay, ecco che pago di meno con
questa azienda, semplicemente da un acquisto che tanto avrei
comunque dovuto fare.
Alberto: non si vende niente, si dice "ti piace questa cosa?
Vuoi farne parte? Come cliente? Come marketer? Come azienda?
A te la scelta" non sei ne stupido ne intelligente se
accetti o meno.
Decidi tu cosa vuoi fare.
Il mio gas gas è inteso col contattare più persone e
aziende possibili, prima che altri facciano loro la tessera,
mai incitato a "bonificare, bonificare, bonificare".
Piuttosto a "collaborare".
16 gennaio 2018 8:20 - leprodom2
Ha guadagnato 21 euro spendendone 100 in più rispetto alle
migliori offerte online... AFFARONE!!!
16 gennaio 2018 8:03 - albertomr
Quindi mi vendi una comunità? Mi vendi le imprese? Sarò
scemo ma non ho ancora capito cosa mi vendi, e quello che
poi io dovrei andare a vendere a mia volta. Le competenze?
Tu davvero mi stai dicendo che da un "seminario" dove c'è
uno che ti dice "gas gas gas" e "bonificare bonificare
bonificare" guadagni delle competenze?
16 gennaio 2018 6:46 - leprodom2
...orgoglioso di fottere il prossimo...bravo continua
così!!!!
16 gennaio 2018 1:07 - Zeolite105
Albertomr... qua comunque stiamo confondendo un po' le cose,
stiamo veramente facendo un minestrone.
La visione come la chiami tu è ovviamente improntata nel
futuro, quindi fa prettamente riferimento al progetto cloud,
al progetto X e ad altri progetti.
Se mi parli del resto invece capisci che è un qualcosa già
reale: la comunità, le imprese, i consumatori ecc ecc
quindi non occorre essere visionari per fare carriera,
piuttosto bisogna chiedersi: come posso fare?
E lì valuti quante energie e spese ti costa la cosa e quali
vantaggi ti da', non sono d'accordo sulle competenze poiché
con la formazione e pratica sul campo sicuramente qualcosa
di porti a casa.
16 gennaio 2018 1:01 - Zeolite105
Ahahahah siete fantastici, davvero! Aria fritta, fuffa,
visionari, polli, setta...
Sta diventando un forum Folkloristico dove chi fa le battute
più belle vince tutto.
Albertomr se ti stufi basta non scrivere più.
Paperone, diverse sentenze e accuse sono state risolte e
hanno dato ragione alla società. Domini fa bene se l'è
meritata quella macchina, sinceramente non sono invidioso (e
tu?) penso a me e a dove potrei arrivare.
Andreitos beh in effetti hai ragione se dopo tutto questo
entusiasmo non sanno nemmeno dirti cosa.
Il problema non è sapere cosa ma l'entusiasmo dei tuoi
amici.
Infatti non si può dire, pochissimi lo conoscono e sarà
svelato a Maggio, comunque non vedo come possano prenderti
soldi se non puoi ancora metterli nel progetto X, quindi a
maggio uno sceglierà dove destinare quelli del cloud.
Quindi ripeto: se uno vuole li recupera, se uno già
guadagna e ha recuperato tutto può decidere di inserirli in
questo progetto che si chiama X non perché fa figo, ma
perché è il decimo progetto.
Prima che arrivi il vostro commento perché quando volete
siete ben informati: sì in teoria è possibile metterli
già i soldi nel progetto X ma solo per chi intanto ha il
cloud Austria e non è il caso della mia struttura.
15 gennaio 2018 22:11 - Andreitos97
Ragazzi mi hanno detto due miei poveri amici polli caduti
nella setta, che hanno recentemente parlato del "progetto
X..."
Hanno detto "è incredibile, è rivoluzionario!!", alla mia
domanda "beh di cosa si tratta sentiamo" hanno detto che
sono informazioni riservate a livello aziendale e quindi non
possono dire niente! Ahahaha ridicoli! Sarà solo un altro
modo per tenere dentro i soldi dei poveri pollastri caduti
nella setta...
15 gennaio 2018 21:13 - Paperone26
Se lyoness fa un cloud sulla Svizzera questi lo comprano !!!
Ahahaha
Per dovere di cronaca siete ci sono sentenze che ho
identificano come schema ponzi o piramidale anche in
Austria e a brevissimo in Norvegia . La vera domanda è :
tra quanto lo sarete anche in Italia ??
Avanti con le scommesse .
15 gennaio 2018 20:59 - Paperone26
Aspettate scusate... Zeolite dove che un sistema è illegale
e piramidale in un paese perché " dipende dallo sponsor "
!!!! Ahahaahahhahahahaha
Alcune cause inoltre sono state risolte ?????? Si ?? Quali
????
Ragazzi siano messi male !!! Grandissimo Domini li hai
scelti bene !!! Ahahah
15 gennaio 2018 20:52 - Paperone26
Zeolite posta i link positivi !! Ma però di valore non del
bar da Mario dove il tipo è gasato perché ha visto domini
con la Lamborghini ( che pagate voi con i vostri anticipi se
non ve ne siete ancora resi conto geni della lampada)
15 gennaio 2018 20:49 - Paperone26
Tranquillo comunque a breve usciranno quelle in italiano
allora vedrai che ti sarà tutto più chiaro !! Grande
TETSUO BLA BLA !!
15 gennaio 2018 20:48 - Paperone26
Ciao Tetsuo detto bla bla !!! Ahahah ma Come non capisci
quello che posto !???! Cioè capisci lyoness e non le
sentenze che posto ????? Ahahahahahah Sei proprio un bla bla
15 gennaio 2018 20:43 - Hurryup
Ahahahah, siete davvero infognati! Voi non vendete
opportunità, vendete aria fritta..
15 gennaio 2018 20:11 - albertomr
Quindi voi vendete un opportunità. Non mi vendi un
prodotto, nemmeno una competenza. Mi vendi un'opportunità.
Va bene, grazie. Scusami se non posseggo una mente
visionaria come la vostra, vivrò con qualche beneficio in
meno, ma preferisco comprare qualcosa di tangibile. Sí ora
ripartirai con la solfa che è tutto gratis e che non
obbligate nessuno e bla bla bla... sinceramente mi sto
stufando...buona carriera
15 gennaio 2018 20:10 - leprodom2
@Tetsuo ti sta semplicemente dicendo che una sentenza
Svizzera classifica Lyconet come schema
piramidale...babao...
15 gennaio 2018 20:07 - leprodom2
Preferisco l’aspirapolvere che la fuffa...
15 gennaio 2018 20:02 - Zeolite105
Come figura godendo di tutte le agevolazioni fiscali
rientriamo in quella categoria. Ma di certo è molto diverso
da bussare alla porta per vendere il nuovo aspirapolvere
alle persone... noi condividiamo un'opportunità a più
gente possibile. Perché? Sia per suo che per nostro
beneficio.
15 gennaio 2018 19:58 - Zeolite105
Cioè fammi capire: convenzionare aziende e crearsi
consumatori sarebbe fare anticipi? Qua bisogna ripartire
dalle basi. Perché in questo modo si fanno 0 anticipi.
Ovviamente nemmeno Hubert o Domini fanno tutti i loro
acquisti nel circuito ma cosa centra questo? Uno li fa
quando risparmia e quando ne ha la possibilità. Più si
ampia il circuito e più c'è scelga di mercato e
probabilità di fare acquisti.
No ti ho detto che il livello massimo non riesco a
confermarlo, per fare su 5000 sp non è impossibile dsi
consumi, devi avere una discreta rete ma è fattibile, c'è
chi conferma ogni mese in questo modo. E anche quando non lo
conferma per poco non importa un granché, non riceve la
commissione della carriera ma il balance e gli altri bonus
vanno avanti.