COMMENTI
|<   <- (Da 17131 a 17160 di 21628) ->   >|
3 febbraio 2018 15:45 - ilconce
scusatemi gli errori. Ho scritto di fretta!
3 febbraio 2018 15:45 - Andreitos97
@IlConce

Il problema è che nessuno riesce a dimostrare che i guadagni arrivano dal Core Business di Lyoness / Lyconet /Cashback World ovvero dai CONSUMI!!

Arrivano tutti dagli anticipi di altri clienti... Quindi, un sistema dove porti dentro altra gente, non vendi nessun prodotto e sproni la gente a fare la stessa cosa e a fare anticipare altri clienti... Non è uno SCHEMA PONZI?
3 febbraio 2018 15:44 - ilconce
albertomr: Anticipi? Li anticipi li fai se credi in un progetto e lo vuoi supportare. Hai nai investito in azioni? Ma hai visto la crescita a livello internazionale di Lyoness. Ci sono aziende che cresco del 100% in poco tempo e poi la bolla scoppia! Ti pare il caso Lyoness?
3 febbraio 2018 15:39 - albertomr
ilconce...per caso sai contraddire tutti i numeri che ci sono riportati in questo forum? Sai dirmi perché aziende sane crescono alla velocità della luce mentre in 15 anni ci nel vostro business ci sono solo 13000 aziende? E per finire, vuoi giocare anche tu al gioco "dimmi a che livello saresti senza considerare gli anticipi"? No, mi sa che non sarai tu a cambiare l'Italia se non impari cosa vuol dire studiare
3 febbraio 2018 15:28 - ilconce
Buongiorno a Tutti.
Non capisco come fate le valutazioni, ma penso che bisogna approfondire e soprattutto coltivare un senso critico positivo.

1) Lyoness/Lyconet non è una truffa. La truffa la fanno gli sponsor che non vi spiegano come stanno le cose e vi vendono il sistema per quello che non è!

2) Non è una macchina fabbrica soldi. I soldi si fanno lavorando purtroppo, e chi lavora bene e con intelligenza studio e competenza può guadagnare tanto. Infatti si parla di network. Network=cioè lavorare in rete!Attenti "Lavorare"

3) Lyconet è un business, un'attività imprenditoriale e la parola "impresa" è appunto un'impresa!! Può andare bene e può andare male. Quando aprite la vostra attività dovete investire tempo competenze e denaro, se siete bravi il vostro ROI (ritorno d'invesimento) è positivo, se no avete sbagliato. Lo stesso vale per Lyoness/Lyconet

4)Lyconet offre dei servizi di marketing alle aziende. Quanto pagate per il vostro marketing?Quanto ritorno avete per il vostro marketing? Marketing può essere pubblicità passaparola,flyer, ecc. Tutte attività per fare conoscere il vostro marchio/brand. Sono proficue? Lo sapete solo voi. Bisogna misurarlo il profitto!
Lyconet vi offre un servizio di marketing, si chiama affiliation marketing, punta alla segnalazione/affiliazione, alla fidelizzazione del cliente mediante sconti/cashback, mediante il passaparola. Non vi piace questo sistema per pubblicizzare la vostra azienda? Allora avete sbagliato! Non è Lyoness che è sbagliata. Siete voi che non ci avete capito niente!
Investite in flyer, cartellonistica, google adwords, seo, sem altro piuttosto!

5) Il sistema è complesso e va studiato. Avete mai letto le condizioni contrattuali o vi siete solo fatti consigliare/"infinocchiare" dai vostri sponsor che vi promettono facili guadagni? Gli sponsor sono degli agenti di vendita e fanno il loro lavoro. Sta a voi capire se vi vendono aria fritta o se il prodotto/servizio è di vostra utilità. Ma un pò di senso critico no? Se vedete che un agente è un ciarlatano. Addio Lyconet! Anzi il ciarlatano andrebbe segnalato proprio a Lyconet perchè la sta danneggiando.

6) Ci sono vantaggi. Si tanti! Quali? Studiateveli!Trovate tutto in rete! In fondo non siete dei bravi commentatori ricercatori?

Ve ne dico 1.
Pagate l'8% a Lyoness perdendo valore sul vostro fatturato: errore. E vi spiego il perchè. Se pagate 8% in volantini, non lo perdete il fatturato? Chi mi dice che il mio ROI è positivo da una campagna in volantini? I dati. Li avete misurati i dati dell'investimento in servizi Lyoness? No? Allora di cosa state parlando. Poi l'8% lo recupero? Come? Con i Miei Clienti. Ragionate un attimo, ammesso che conosciate un minimo la materia
- ho il cashback dei miei clienti (primo rientro dei costi)
- I miei clienti spendono in aziende che non sono le mie (rientro senza costo)
- con le mie spese e quelle dei miei clienti ho costruito unità e piano carriera, prendendo provvigioni. Quindi se voglio li riverso nella mia azienda (altro rientro)
- perchè lo scarico come costi pubblicitari

- perchè a differenza dei volantini, pago solo se i miei clienti comprano da me

- E se fallisco e chiudo la mia attività per qualsiasi ragione? O non sono soddisfatto del mio ROI?

Signori miei, ma ci avete pensato che comunque avete messo in giro tante carte, fidelizzato fornitori, creato rete per cui continuate a percepire provvigioni? Le possibilità di spesa sono infinite( online e offline. Spesso altre forme di cashback più remunerative funzionano solo online)


Tutto questo è facile? NO! Dovete lavorare, studiando, informando correttamente i vostri contatti/clienti, quelli giusti che come voi credono nel business!

Non esiste nessun altra forma di marketing dello stesso genere che vi offre un servizio così completo e potente!

Informatevi bene invece di seguire i trend sensazionalistici sui social o le cavolate di un vostro amico. Signori, cominciamo cambiare l'italia , con spirito costruttivo, impegnandoci, studiando senza farci abbindolare come ignoranti da furbi e politici corrotti! Un saluto a tutti
3 febbraio 2018 15:19 - leprodom2
Project X = prendi i soldi di tutti e scappa...
3 febbraio 2018 14:58 - Andreitos97
@michael

Quali sono le numerose aziende che entrano e continuano ad entrare? Facci qualche esempio di PMI o dacci i dati che spiegano chiaramente che le aziende stanno entrando...!

Comunque la persone media non si informa ma si fida di ciò che viene detto ai meeting...
La più grande scammata di Lyoness / Cashback World o Lyconet come si vuole chiamare sono i Cloud e sarà Project X
3 febbraio 2018 14:43 - Michael1986
A parte questo, vedo continui nuovi ingressi di aziende, continui nuovi ingressi di marketer, eppure tutti i forum sono ben visibili quindi mi chiedo come mai c'è tanta gente e ci sono tante imprese che entrano? Come mai al giorno d'oggi sono raddoppiate/triplicate rispetto a qualche anno fa?
Ripeto nonostante tutti i forum che sono ben visibili e dettagliati.

Ci sono aziende che sono dentro da anni , tipo Drogheria Caberlotto a Mestre in piazza che prendono ancora tessere da distribuire?
(hanno costi enormi data la posizione in piazza, i prezzi sono sempre stati alti eppure è pieno di gente).

Mi scuso per la grammatica delle frasi
3 febbraio 2018 13:21 - Andreitos97
Ieri incredibile...

Davanti ai dati NUMERICI ufficiali di Lyoness / Lyconet / Cashback World, ovvero il bilancio dell'azienda, sono riusciti a dirmi che è impossibile che l'azienda sia in passivo, perché sta crescendo e da qua a qualche anno avrà la maggior parte del commercio mondiale!

È incredibile la spersonalizzazione che operano in queste sette, rendono le persone prive di personalità critica...
3 febbraio 2018 12:22 - Paperone26
Michael86 riporto quanto citi :"Ci sono alcune startup innovative, c'è possibilità di lavorare per satispay ? c'è possibilità in investire una quota in una startup dove poi sai ed è legale che tra un tot anni sarà sicuramente presente , legale, anche in futuro quando chi l'ha inventata sarà miliardario?
Ci saranno pur dei marketer in satispay pagati per le convenzioni che fanno.
Per lyoness invece, sono io a prendermi carico di convenzionargli i fornitori, lui non deve avere lavoro da fare in più, ma sono io che gli costruisco il network fatto di altre aziende, dei clienti imprenditori dei suoi fornitori. Quante aziende ci sono gli faccio vedere l'app, gliele mostro una per una della zona. Dove non ci sono aziende è detto terreno vergine, non solo per lyoness, anche per un avon, anche per un LR , anche per chiunque " by Michael86

Io Michael86 ti rispondo così :" La grammatica è, in linguistica, quel complesso di regole necessarie alla costruzione di frasi, sintagmi e parole di una determinata lingua. " Tu purtroppo l'hai dimenticata. Al di là delle enormi cazzate che spari su Lyoness, ti chiederei quantomeno il rispetto per la Ns lingua italiana, una tra le più belle al mondo. Non distruggerla.
2 febbraio 2018 17:48 - Marcoooo84
Grazie, era curiosità visto che ho visto vecchi annunci di cashback su Amazon.

Ma vedrai che quando Lyoness sarà il punto di riferimento dello shopping mondiale Amazon tornerà in ginocchio a chiedere pietà :P

Sia chiaro che il mio non è accanimento contro Lyoness, il mio è accanimento contro le cavolate che vengono previste senza nessun fondamento alle quali HO ANCHE CREDUTO prima di informarmi di persona.
Questo è da dire: alcuni relatori sono veramente bravi a farti sognare...
2 febbraio 2018 17:40 - Andreitos97
Non sono né lyoness né lyconet dato che ho un cervello...

Comunque si, Amazon è stata all'inizio un posto dove avevi la convenzione... Peccato che dopo pochissimo tempo Amazon ha mandato a cagare Lyoness... :D
2 febbraio 2018 17:31 - Marcoooo84
Domanda a chi fa lyconet da tempo: ma amazon è mai stata un'azienda convenzionata?
2 febbraio 2018 17:09 - Andreitos97
Perché...?

Perché Scientology fa na pippazza a Lyoness in quanto ad indottrinamento!
2 febbraio 2018 16:55 - albertomr
Ti prego Michael,prova per una volta a staccarti dalla visione che hai e a ragionare basandoti sui numeri che ti abbiamo sempre presentato. Ma come fai ancora a crederci se ti abbiamo dimostrato che per un'azienda non conviene, e che il numero di aziende convenzionate é cresciuto in modo ridicolo considerando il numero di anni di attività? Ma secondo te che interessi ho a dirti questo? NESSUNO. Credi più a cosa ti dicono alle business info, dove hanno TUTTO L'INTERESSE che tu faccia o faccia fare anticipi, o a me che non cambia nulla e manco so chi sei? E se non ti fidi di me, perché non ti fidi dei numeri?
2 febbraio 2018 16:42 - Michael1986
Ci sono alcune startup innovative, c'è possibilità di lavorare per satispay ? c'è possibilità in investire una quota in una startup dove poi sai ed è legale che tra un tot anni sarà sicuramente presente , legale, anche in futuro quando chi l'ha inventata sarà miliardario?
Ci saranno pur dei marketer in satispay pagati per le convenzioni che fanno.

Per lyoness invece, sono io a prendermi carico di convenzionargli i fornitori, lui non deve avere lavoro da fare in più, ma sono io che gli costruisco il network fatto di altre aziende, dei clienti imprenditori dei suoi fornitori. Quante aziende ci sono gli faccio vedere l'app, gliele mostro una per una della zona. Dove non ci sono aziende è detto terreno vergine, non solo per lyoness, anche per un avon, anche per un LR , anche per chiunque.
2 febbraio 2018 15:49 - Andreitos97
10%?

Beh lyoness ti garantisce di più onestamente!

Hai 15% di cashback se sommi i cashback di 5 acquisti differenti! Ahahaha

Ma lasciate perdere sta roba, nemmeno la Cashback World conviene...
2 febbraio 2018 15:19 - leprodom2
Scontrino Carrefour...sconto 10% sulla prossima spesa con tessera Carrefour....non con tessera Cashback World...
2 febbraio 2018 11:24 - Andreitos97
Ma si, perfino le Poste sono più convenienti di Lyoness / Cashback World...


Ma a parte ciò, il problema è Lyconet, un Ponzi e basta
2 febbraio 2018 10:55 - frittole
Stamattina negozio di surgelati: ogni 100 euro, sconto subito di 5 euro.. Codice a barre direttamente su telefonino con applicazione come per tante altre carte oramai.. Senza tante menate, tesserine, iban, contratti....
Ci sono decine e decine di realtà molto più convenienti del sistema in oggetto
1 febbraio 2018 22:36 - Franz68
Facendo una breve sintesi:
1) la parte lyconet si basa sul reclutamento
2) la parte azienda, che poteva in qualche modo convincere, non conviene per le aziende perché ci vanno a rimettere di tasca perdendo la propria redditività
3) le fondazioni lasciano immaginare ciò che è stato detto...
4) la parte cashback, l’unica al di fuori di sospetto, non è poi neppure così tanto conveniente, visti i siti da voi citati ma anche altri come dubli, queexo e altri che offrono cashback su acquisti online con le stesse aziende (tipo ebay ecc) di lyoness e a volte con % maggiori di cashback
5) in ultimo oil cambio nome, che ha consentito a lyoness oltre di non taggarsi più alle parole truffa ecc e quindi di ripulirsi un po’ la fedina; ma se provate a digitare su google la parola cashback, mentre prima nelle prime posizioni della ricerca venivano fuori le aziende concorrenti di lyoness , adesso ovviamente nelle prime posizioni /pagine si trova cashback world.
Buonanotte
1 febbraio 2018 20:55 - Paperone26
Tetsuo se scrivi cazzate non ti deve stupire che 10 persone ti rispondano in mezzora insultandoti !! Ma su che mondo vivi ??
1 febbraio 2018 20:41 - tetsuo
In 5 minuti avete risposto a rotazione, accidenti, vivete in questo forum...Non c'è problema per l'errore matematico di poco conto. La cosa che infastidisce è il costante e maleducato atteggiamento di parte, molto di parte. Adios
1 febbraio 2018 20:20 - sdefoco
Hai perfettamente ragione Tetsuo, ho sbagliato a scrivere: la percentuale delle aziende è lo 0,2% non lo 0,002%.
Se ti può essere di conforto, sappi che non l'ho fatto in malafede, ma è stato un banale errore di battitura (devo avere aggiunto un paio di 0 ai 6 milioni e mezzo quando ho scritto sulla calcolatrice) che poi ho colpevolmente ripreso non avendo rifatto il conto di nuovo.
Vi chiedo perdono per lo sbaglio.
1 febbraio 2018 20:09 - ampere
mi scuso per gli errori di ortografia.
1 febbraio 2018 20:08 - ampere
Buona Sera a Tutti,
effettivamente per una piccola impresa una piccola realta' sostenere i costi della convenzione Lyoness e' molto onerosa ....... come formula pubblicitari. L' alternativa e' che il proprietario dell' attivita' inizi a il promotore come liconett. diciamo una alternativa ...... illusione ........
Altra cosa se controllate sui social nei video pubblicati come avete gia' scritto compare un nuovo slogan " PMI TURBO " anche questa una strategia sicuramente per deviare. Ultima cosa sempre sul social FB osservate il video pubblicato da un leder in tailandia : gioca di psicologia illudendo i giovani ragazzi che facendo networ possono cambiare la loro realta' e quella della loro famiglia ....... il concetto e' che in quattro cinque anni di impegno possono vivere di rendita. In fatti questo lider viene ripreso con la mamma sulla spiaggia. osservate bene ......... CHIE IL SISTEMA SIA VERAMENTE ALLA FRUTTA ? APRIGLIOCCHI domani sera scrivo e-mail. buona serata a tutti.
1 febbraio 2018 19:47 - albertomr
P.s. hai ragione, non ho controllato quanto scritto da sdefoco: é lo 0.2%. Nella sostanza CAMBIA QUALCOSA? Lo 0.2%, che cifra in 15 anni!
1 febbraio 2018 19:41 - albertomr
Testuo sta crescendo???? Ma dove sta crescendo??? Ti ho fatto un esempio di una realtà che sta crescendo! Ed era una startup nata da tre ragazzi appena usciti dall'Università! Se per te questo é crescere..andiamo bene
1 febbraio 2018 19:39 - leprodom2
Forse per te fa 8.1 o 8.2 o 8888 o 88888....mamma che manica di sfigati, vi tirano per il culo anche con i numeri...
1 febbraio 2018 19:38 - leprodom2
Tetsuo 6.500.000 x 0,002 a casa mia fa 13.000
  COMMENTI
|<   <- (Da 17131 a 17160 di 21628) ->   >|