COMMENTI
|<   <- (Da 17041 a 17070 di 21628) ->   >|
5 febbraio 2018 18:58 - aprigliocchi
@Invisible89:
1.Non capisci neanche cosa io abbia voluto dire con: Sei consapevole di quello che fai..e continui anche a farlo...e a "giustificarti"
2. Dove hai preso i numeri di Carrefour? puoi dimostrarli?
Se puoi dimostrarli, capisci anche cosa vuol dire un "sistema che funziona": "Carrefour ha tesserato 13 milioni di Italiani in pochi anni"
Mentre voi (Lyoness-Lyconet-Cashback World) dopo 8 anni appena 1milione e 200mila dei quali...quanti in realtà usano la carta? (Tra questi ci sono anche i Lyconet e i proprietari di aziende convenzionate)
Lo scrivi tu stesso: "1.200.000 card su un potenziale di 40 milioni (In Italia siamo quasi 70 milioni, tolgo anziani e bambini) vuol dire poche tessere, non trovi?"
3.Quanto dura la vostra start-up? 10 anni?
Aggiungi anche : "13.000 aziende convenzionate su 150.000 PMI attive in Italia sono poche, si può fare ancora molto. Tutto mosso solo al passaparola degli stessi imprenditori."
Cosa vuol dire "tutto mosso solo al passaparola degli stessi imprenditori"?
Dopo 8 anni...sei d'accordo che le aziende nel circuito sono poche...questo non ti fa pensare a niente?
4.Parliamo di tutte le cashback card che hanno accumulato meno o anche più di 10 euro...i cui proprietari non vogliono comunicare il proprio IBAN per le loro ragioni (giuste o sbagliate)...cosa fa Lyoness con quei soldi? Perché non trova il modo di restituirglieli?
Ci starà pensando immagino...tra altri 8 anni magari troverà la soluzione...nel frattempo però...che fine faranno questi clienti che scelgono un'azienda nel circuito per il cashback...ma che in realtà non vedono mai arrivare? Continueranno a spendere in quell'azienda secondo te?

5. Come al solito...spostate l'attenzione sul sistema fedeltà...
ABBIAMO SCRITTO...RISCRITTO...RISCRITTO ANCORA...CHE QUI SI PARLA DI LYCONET, COME SCHEMA PIRAMIDALE.
IL RESTO...SONO SOLO CHIACCHIERE.
5 febbraio 2018 18:06 - Invisible89
Ragazzi, il mio commento è stato solo un calcolo matematico in risposta a ciò che chiedeva Andreitos97, tutto qui.

--------------

@aprigliocchi in risposta al primo commento.

Io giustificarmi?
Non mi è stata fatta nessuna domanda alla quale io dovessi giustificarmi. Ho espresso solo un mio pensiero.
"Molto preoccupante" dici? Che cosa? Non capisco.

Io so bene cosa voglio costruire, ovvero creare un rapporto con la imprese e aiutarle il più possibile a migliorarsi sotto il punto di vista marketing.
Grazie a Cashback Solutions si possono toccare i punti fondamentali per una impresa:
- il rapporto con il cliente (fidelizzazione);
- la comunicazione con il cliente (CRM);
- risparmio sui costi aziendali (B2B).
e tutto ciò, se fatto bene, porta all'aumento dell'utile.

Ciò che ho scritto in passato (percentuali, ecc) è ciò che penso io e non me ne vergogno, questo perché credo sia normale, come numerica, quando si è nelle fasi iniziali di un percorso.

Tra 2/3 anni non avrà più senso attivarsi come Lyconet in Italia, la rete di imprese sarà molto ampia, come quella dei consumatori.

Ricordo sempre che chi vuole partecipare alla creazione della rete, SCEGLIE di attivarsi, non viene obbligato, e se lavora bene è giusto che venga retribuito, come se lavora male è giusto che non abbia vantaggi.
Questo è applicabile a tutti i lavori.

--------------

@aprigliocchi in risposta al secondo commento.

1.200.000 card su un potenziale di 40 milioni (In Italia siamo quasi 70 milioni, tolgo anziani e bambini) vuol dire poche tessere, non trovi?
Carrefour ha tesserato 13 milioni di Italiani in pochi anni, credo che sia una cifra raggiungibile anche da un servizio gratuito per il consumatore quale Cashback World.

13.000 aziende convenzionate su 150.000 PMI attive in Italia sono poche, si può fare ancora molto. Tutto mosso solo al passaparola degli stessi imprenditori.

E riguardo la pubblicità tramite media, ciò che ho detto è verità.
Solo ora, dopo 8 anni (Lyoness è attiva in Italia dal 2010), comincia ad apparire in TV grazie alle grandi collaborazioni.
Ma mai direttamente, mai una pubblicità dedicata o cartellonistica dedicata fuori dai contesti delle collaborazioni.

Quindi, nessuna idea confusa. Tutto molto chiaro. ;)

E, credimi, gli imprenditori si fidano di ciò che proponiamo. Li seguiamo passo passo e sono contenti.

------------

@Andreitos97

Non so con chi tu abbia parlato, ma eBay Italia è attiva sul circuito Cashback World:

https://www.lyoness.com/it/cashback/it-it/809000346-ebayit
Compro raramente da eBay, ma qualche volta l'ho utilizzato.

------------

Buona serata!
5 febbraio 2018 18:03 - myself
@Invisible89 aiutami con un calcolo.

Hai scritto "Ad oggi la spesa media è intorno a 100€ / mese".

Ora, partendo da questo dato (ipotizzando possa essere vero), proviamo a fare una stima dei volumi polacchi?

Come procederesti?

Sappiamo che la popolazione polacca conta poco meno di 39 milioni di abitanti. Poi?
5 febbraio 2018 16:54 - Andreitos97
Più che segare le gambe qua c'è da segare la porta mentale che chiudono questi invasati...


Io non so come si faccia a non accettare i dati reali...

P. S Ho scritto ad Ebay Italia e NON HANNO NESSUNA PARTNERSHIP CON LYONESS

SVEGLIA!
5 febbraio 2018 16:52 - Paperone26
@aprigliocchi : dovresti cambiare il tuo nickname da aprigliocchi a tisegolegambe . Commento strepitoso in risposta ad Invisible89, nulla da eccepire.
5 febbraio 2018 16:49 - aprigliocchi
E aggiungo...sempre dal tuo post del 12 Dicembre 2017 ore 15:48:

"Ma ripeto, ad oggi.
Questo perché ci sono poche tessere e poche imprese dove utilizzarle.

Tutto questo perché il modello di business scelto da Lyoness è il Network Marketing, basato esclusivamente sul passaparola, e non il marketing classico con l'aiuto dei media.

Ma queste percentuali che vi ho detto non sono un segreto, sono evidenti, infatti io lo specifico sempre quando ne parlo con qualcuno."

Dici che ci sono poche tessere mentre vi vantate di avere 1.200.000 clienti (1Milione200mila)
Dici che sono poche le aziende...poi invece dite che sono più di 13.000.
Lyoness non farebbe pubblicità con l'aiuto dei media...invece poi troviamo cartelloni pubblicitari a bordo campo...

Secondo me...avete un po' le idee confuse... :)

Mi chiedo...chi si fida di uno come te?!??
5 febbraio 2018 16:41 - aprigliocchi
@Invisible89: A parte i calcoli che hai fatto...che secondo te sarebbero anche fattibili...secondo me invece no...ma sono e restano "opinioni"...Alle vostre serate si dice sempre che contano i fatti e non le opinioni...giusto?
Allora ti riposto un tuo vecchio commento, se ricordo bene il 13 Dicembre:
Alla domanda:

"Quanto fatturato arriva dagli anticipi sugli acquisti, e quanto dal reali acquisti dei consumer?"

La risposta, ad oggi, è:

"97% arriva dagli anticipi (premium/cloud) e dalle aziende, il 3% dalle spese dei consumer!"

Mi chiedo...di cosa stiamo parlando?
Sei consapevole di quello che fai..e continui anche a farlo...e a "giustificarti"...
La cosa è molto preoccupante!
Capisco perché secondo Te...i Cloud sarebbero possibili...
5 febbraio 2018 15:25 - Andreitos97
In Italia è valida solo per gli acquisti da Carrefour.it cioè online.

Lyoness rivende i buoni acquisti e basta... Che partnership...
5 febbraio 2018 14:10 - Marcoooo84
che sia reale lo so, un mio amico è andato ed effettivamente la tessera viene presa direttamente alla cassa.

Il problema è che se Carrefour non tessera, i cloud si confermato ancora una volta quello che sono: aria.
5 febbraio 2018 13:42 - Invisible89
No ragazzi, la collaborazione Carrefour Polonia e Lyoness è reale.

Un esempio di utilizzo:

https://www.youtube.com/watch?v=VwPRU4ylCzw

Ho trovato questo video in rete, dove si vede chiaramente che le card, i ticket e i pagamenti accettati comprendono anche la cashback card Lyoness.

Risale ad Agosto 2017, non ho altre news..
5 febbraio 2018 13:31 - Andreitos97
Ho paura che sia un'altra cavolata stile Lyoness per acchiappare soldi da anticipi e Cloud
5 febbraio 2018 13:11 - Marcoooo84
Stavo curiosando sul sito polacco Carrefour.
Sotto "programmi di fidelizzazione" non compare CashBack World o qualsiasi altro riferimento a lyoness. Inoltre continuano a sponsorizzare le loro tessere Carrefour

https://www.carrefour.pl/programy-lojalnosciowe/

(potrei essermi perso qualcosa, usando il traduttore google può succedere)

Ci sono informazioni su quanti tesserati ha fatto Carrefour in Polonia?
5 febbraio 2018 12:12 - Invisible89
Come immagino voi sappiate, in Polonia la collaborazione con Lyoness è partita ed è attiva.

Non si può sapere se e quando questo accadrà in Italia e negli altri paesi, ma ovviamente questo accadrà solo se per il colosso francese conviene, altrimenti nada.

Sinceramente non so i dettagli delle percentuali. Sarebbe interessante conoscerli.
5 febbraio 2018 11:59 - Andreitos97
Esselunga, Carrefour etc non rinunciano sicuramente al 3.5% (a me in realtà risultava 8%) del loro fatturato, semplicemente perché sono più grandi dell'intera Lyoness e sono molto più conosciute...hanno i loro programmi di fidelizzazione e qualsiasi persona (non occasionale) ha la tessera dei supermercati.

Inoltre, bisogna vedere semmai avranno una convenzione con a Cashback World
5 febbraio 2018 11:24 - Marcoooo84
Ciao Andreitos97,

a mio avviso è una cifra tranquillamente raggiungibile con le grandi collaborazioni.
Prendendo Esselunga, Carrefour o altre GDO il fatturato crescerebbe esponenzialmente.

Il dubbio è: ma perchè queste aziende dovrebbero entrare?
Perchè Carrefour dovrebbe CEDERE tutto il proprio pacchetto clienti a Lyoness?!? Al termine della collaborazione si troverebbe con un pugno di mosche in mano.

Racconto un fatto di una Business Info:

relatore: Una grande GDO vorrà sicuramente entrare, sapete quali sono i costi di fidelizzazione dei clienti?!? Sono il 6/7% del fatturato!!
Lyoness propone il 3.5%...

Voce fuori dal coro: "veramente a me risulta lo 0.2%..."
Relatore: io ho altri numeri che possiamo vedere insieme dopo se vuole.

Ovviamente questi numeri non sono mai usciti.
5 febbraio 2018 11:18 - Invisible89
Figurati ;)

Il numero di imprese direi che non conta molto, conta invece la spesa media per card.

Ad oggi la spesa media è intorno a 100€ / mese.

Se fai il calcolo per numero di tessere, in Italia:

100 € * 1.140.000 card = 114.000.000 €

Ma questo è ciò che è mosso ad oggi, e il 90% delle card (credo) sono con sponsor, e quindi non comprese nel cloud.

C'è anche da dire che mancano ancora 2 anni e mezzo circa prima che il cloud Italia cominci a pagare, e in questi 2 anni e mezzo ci saranno altre collaborazioni, altre distribuzioni di card, più imprese convenzionate e una spesa media per card più alta.

Staremo a vedere! ;)
5 febbraio 2018 11:01 - Andreitos97
Grazie mille! :D

Tuttavia è un dato quasi impossibile che vengano spesi 177 milioni al mese nelle imprese convenzionate...

Basta vedere quante imprese ci sono effettivamente e la spesa media della carta...
5 febbraio 2018 10:51 - Invisible89
Andreitos97 una precisazione!

Il calcolo è:

177.776.000€ * 12 mesi = 2.133.312.000€

Ma i 2 miliardi non sono il fatturato che va a Lyoness, ma il fatturato totale mosse dai consumatori che va nelle imprese convenzionate!

Lyoness riceve l'1,5% di questo fatturato:

2.133.312.000€ / 100 * 1.5 = 31.999.680€

32 milioni, più che fattibile a mio avviso!

Mentre il 2,5% di questi 2 miliardi sono trasformati in SP e distribuiti per le 88.888 quote:

2.133.312.000€ / 100 * 2.5 = 53.332.800€ - 53.332.800 SP

53.332.800 SP / 12 mesi = 4.444.400 SP

4.444.400 SP / 88.888 quote = 50 SP

Spero di essere stato chiaro!

Buona giornata!
5 febbraio 2018 10:21 - Andreitos97
177 MILIONI di Euro AL MESE!

Vale a dire 2 miliardi e 124 milioni in un anno... Praticamente molto molto di più dell'intero fatturato di Lyoness in tutto il mondo...

Come fanno a non rendersene conto...
5 febbraio 2018 10:13 - Invisible89
Ciao a tutti,

per rispondere a Andreitos97..

in media 1SP equivale a 40€, quindi:

40€ * 50SP = 2.000€

2.000€ * 88.888 = 177.776.000€

Ciò vuol dire che per avere 50SP per singola quota, devono essere spostati 177 milioni e più di € nelle imprese convenzionate, ogni mese.

Correggetemi se sbaglio.

Buona giornata a tutti!
4 febbraio 2018 21:01 - Andreitos97
Avete notato che gli utenti (probabilmente i "pulitori del web" pagati da Lyoness) sono totalmente spariti davanti alle EVIDENZE?

@Testuo, dove sei? Michael?

Ancora mi devono spiegare le 88.888 quote Cloud, per rendere 50 SP al mese che fatturato devono inglobare...
4 febbraio 2018 19:42 - Paperone26
cazzo ora come faranno migliaia di tifosi della spal senza la possibilità di risparmiare qualche centesimo di euro sulle megliette o sui gadget ??! da domani leggeremo articoli di giornale del tipo : " cento tifosi della Spal impiccati in centro a Ferrara ; non potevano pensare di pagare la maglietta della squadra del cuore ad 0.50 cent di euro in più !"

TOGHETER WE ARE STRONG.
4 febbraio 2018 19:34 - aprigliocchi
L'articolato Spal:
"In data odierna, giovedì 1° febbraio 2018, SPAL 2013 srl comunica di aver concluso il rapporto commerciale e di partnership con Lyoness – Cashback World.

In virtù di questa scelta aziendale, i possessori di SPAL Card emesse negli anni scorsi e brandizzate Lyoness non avranno più vantaggi sugli acquisti nei SPAL Store del club biancazzurri."

Come potete leggere...i vantaggi erano SOLO sugli acquisti nel SPAL Store del club biancazzurri.

Dai...dai che ce la facciamo
Lyoness Lyconet Cashback World
4 febbraio 2018 19:28 - Andreitos97
@Aprigliocchi figurati! :)

Ai meeting inoltre si "dimenticano" sempre di dire le partnership che finiscono... Per esempio quella con Vodafone Italia (direi un player importante no?), mica l'hanno detto!

Insomma, raccattare più polli e vendere quote Cloud, questo è Lyoness / Lyconet / Cashback World!!!!
4 febbraio 2018 19:23 - aprigliocchi
Grazie Andreitos per la segnalazione :)

Per il link...UNITE LA PAROLA "C ASHBACK" - CASHBACK-WORD/
4 febbraio 2018 19:21 - Paperone26
ovviamente si cerca sempre di distorcere la realtà .. Giustamente come ha detto aprigliocchi devono vendere i cloud italia .
Secondo voi come presenteranno le prossime business info ??? Ve lo dico io, e penso che sbaglierò veramente di poco : "INCREDIBILE OPPORTUNITA' : vuoi far parte anche tu dei miliardi di euro che scaturiranno dai consumi dei tifosi della Roma e dell'Inter ??! Bene : acquistate SUBITO i cloud così potete far parte di questo grande progetto !!! "
Il progetto in realtà è sui pupazzetti della Roma e le vecchie maglie di Totti (ma questo alle business info si dimenticano di dirtelo, ti fanno vedere solo i cartelloni a bordo campo..)
Complimenti , bel colpo !! (per Lyoness ovviamente , non per gli allocchi che compreranno i cloud !)
4 febbraio 2018 19:21 - aprigliocchi
Dai...dai che ce la facciamo :)

http://www.spalferrara.it/spal-termina-partnership-lyoness-c ashback-world/
4 febbraio 2018 18:59 - aprigliocchi
Precisazioni CASHBACK Card ROMA:
Questa cashback card la si può usare in tutte le aziende del circuito, online e offline oltre agli Store della Roma che partecipano a questa promozione.

Si, avete letto bene...non tutti gli store partecipano.
1.NON SOSTITUISCE IN ALCUN MODO LA TESSERA DEL TIFOSO
2. NON DA ALCUN DIRITTO DI SCONTO SULL'ACQUISTO DI BIGLIETTI E/O ABBONAMENTI ALLO STADIO.
3. RICONOSCE I VANAGGI LYONESS SOLO ED ESCLUSIVAMENTE SUL MERCHANDISING DELLA ROMA.

Il video della ragazza allo stadio, che gira sui social...è l'ennesima "DISTORSIONE DELLE REALTA'" (DELLA VERITA') commissionata da QUALCUNO.

DEVONO VENDERE 88.888 QUOTE CLOUD ITALIA.

Ancora altre certezze riguardo al fatto che:
1 La cash back card devi richiederla tu, non te la mandano a casa; devi andare TU in uno store della Roma, compilare il flyer, scrivere quindi tutti i tuoi dati, per poi avere la tessera.(gratuita)
2. Forse troverai qualche bella ragazza allo stadio che farà la stessa cosa.
3. Creare Shopping Points da queste sponsorizzazioni è UTOPIA.

CREDETE SARA' DIVERSO PER L'INTER O PER TUTTE LE ALTRE PRIMA E DOPO DI LORO?
CREDETE SIA DIVERSO NEGLI ALTRI PAESI?

@ilconce e tutti gli altri...prima di rispondere per sentito dire a qualche serata Lyconet...fate due telefonate a qualsiasi store della Roma...chiedete...
poi confermerete quanto appena scritto. Io l'ho fatto prima di scrivere...
4 febbraio 2018 18:02 - Andreitos97
Aspettiamo smentite... Ma credo che quel video sia solita propaganda falsa di Lyoness / Lyconet / Cashback World!

Faranno credere agli utenti polli che tutte le partite saranno obbligatoriamente comprate con la tessera, quindi ci si guadagna tutti di più!

Povere persone...
4 febbraio 2018 17:47 - sdefoco
ho fatto al volo un giro sul sito della Roma (la partnership con l'inter non è ancora attiva, stanno in fase di definizione della tessera) : il biglietto per la partita lo puoi comprare senza fare nessuna cashback card, così come la RomaCard. Anche sul sito dedicato alla convenzione : cashback.asroma.com (di proprietà di lyoness) non si parla di cashback sui biglietti. Ho avuto modo di vedere un video dallo stadio ma c'era una ragazza che diceva di aver sentito lo speaker dire la cosa della cashback obbligatoria, ma nel video la voce noin si sentiva.

Ovviamente, potrei sbagliare o non aver cercato bene. Ci ho dedicato 10 minuti.
Attendo smentite.

P.S. Tetsuo dici che siamo sempre a commentare qua , ma se uno ti chiama in causa sbaglia una cifra dopo 15 min il tuo commento è sempre puntiualissimo. Il bue che dice cornuto all'asino?
  COMMENTI
|<   <- (Da 17041 a 17070 di 21628) ->   >|