Da premium e cloud , sono messo davvero male, all'epoca
trovai un premium (lo fece il mio sponsor) e prese la cloud,
epica ottobre 2016, ci guadagnai 33 euro e circa 2 euro al
mese per un anno.
Con gli acquisti dei diretti ho guadagnato 49 euro.
Le aziende messe in periodi diversi ed i guadagni esigui,
tutto dipende dal balance program quindi.
Si io sono uno onesto, infatti spingo sui consumi ed
aziende, al contrario di diversi altri. Doppia spada da
combattere praticamente.
Arrivato anche a voi il messaggio del team ly?
7 febbraio 2018 18:04 - Andreitos97
Io ci tengo solo a precisare due cose...
Nessuno qua sta diffamando Lyoness / Lyconet / Cashback
World perché non ha nulla da fare... Semplicemente noi
riportiamo i fatti (quindi sentenze e calcoli matematici) ed
esprimiamo una nostra opinione (che poi questa sia in linea
con la Legge e con l'operato dei Giudici è un altro
discorso).
Dovete incominciare a ragionare con la vostra testa... E non
è un consiglio finanziario
7 febbraio 2018 18:01 - aprigliocchi
@Invisible89: Obiettivo: Aprirvi gli occhi!
Mi rendo conto che ho le stesse probabilità che ha un
Cloud, qualunque esso sia, di poter restituire soldi a chi
l'ha comprato!
Cosa dirti...se avessi voluto le stesse risposte che davo io
ai vari incontri...non le avrei chieste a Te ;)
Riguardo alla Roma e all'Inter...fai due ricerche sul
web...sono DUE SOCIETA' DISPERATE!
Hanno bisogno di soldi più che mai! Se glieli dai...diventi
Premium Partner anche tu!
Nel tuo caso due volte :) La prima in Lyconet, la seconda
con la Roma :)
Non dico di credere a ciò che diciamo noi, o meglio,
riportiamo noi, di SENTENZE, FATTIi che sono accaduti e
accadono, ma almeno...inizia a ragionare un po' con la TUA
testa.
Non rispondere che lo fai già...perchè posso assicurarti
che sei capace in questo momento di negare la più ovvia
VERITA' riguardo all'ILLEGALITÀ DEL TUO BUSINESS.
Buona fortuna.
7 febbraio 2018 17:30 - Invisible89
@Andreitos97
Il cartellone allo stadio arriva 8 anni dopo l'apertura del
mercato in Italia.. e solo perché la stessa inter/roma
hanno scelto Cashback World come Premium Partner.
Ben diverso da vedere il cartellone su tutti i campi perché
c'è collaborazione con l'intera Serie A oppure pubblicità
in TV e Radio..
La propria pubblicità ognuno la fa in casa sua.. il
negoziante all'interno della sua attività, la squadra di
calcio all'interno del suo stadio.
Chiaro il concetto?
------------------------
@Marcoooo84
Il passaparola viene fatto, ma non da tutti. Mi sembra più
che ovvio.
Non si può fare un calcolo matematico
7 febbraio 2018 17:13 - Marcoooo84
@Andreitos97 si immagino, era solo per rispondere a
@Invisible89 sulla frase "...e di un sistema di diffusione
basato solo ed esclusivamente sul passaparola.
Ecco perché la curva di diffusione è lenta, è normale.
Sono i piccoli a distribuire..."
7 febbraio 2018 15:33 - Andreitos97
@marco
Dipende anche dalle linee..
Ci sono linee che basano TUTTO su anticipi e Cloud... Altre
linee che apparentemente si basano sui consumi e le aziende,
ma in realtà spingono per le stesse due cose di prima...
Nascondersi dietro "Eh ma stiamo crescendo, siamo appena
nati è normale spingere sugli anticipi e Cloud".. Non ha
senso
7 febbraio 2018 15:21 - Marcoooo84
Alle business info se non sbaglio viene sempre detto
questo:
" 1. Se ti trovi bene in un ristorante non lo consigli? E
non consiglieresti a 10 amici come risparmiare
(guadagnandoci)?
2. Se questi 10 amici si trovano bene, non faranno
altrettanto? abbiamo già 110 persone totali. "
La crescita quindi dovrebbe essere esponenziale, sono parole
dette dai marketer!
- 1.000.000 di clienti che si trovano bene dovrebbe
consigliarlo ad almeno 2 amici - 3.000.000 di clienti in
pochi giorni.
Adesso non è più così? E' cambiato qualcosa?
7 febbraio 2018 14:49 - Andreitos97
Ma come fate a dire che è un sistema basato sul passaparola
quando alle partite di calcio vedi il cartellone con
"Cashback World"? Suvvia...
@michael probabilmente tu sei un Lyconet onesto, non lo
metto in dubbio perché è così che si dovrebbe fare questo
tipo di business... Ma ripeto, ci puoi mandare uno
screenshot e farci vedere che REALMENTE i tuoi guadagni
derivano dagli acquisti e dalle imprese convenzionate e non
da Cloud / anticipi?
7 febbraio 2018 14:20 - Michael1986
Per quanto riguarda le cloud, via le quote, propongo sistema
su acquisto clienti 1 euro per ogni cliente fino ad un
massimo di 1000 clienti ciascuno per ogni paese!
La Spal uscita, benissimo!!! tuttavia i clienti tesserati
che quindi fanno parte del cloud Italia, bisogna vedere se
restano nel cloud oppure se possono chiedere sponsor che non
sia il titolare della stessa Spal.
Non so come funziona ma se si strappano via i clienti dalle
cloud è molto meglio: sono tuoi per sempre e non li devi
pagare a Lyoness per 36 mesi e ripagarli se li vuoi
ancora.
Lavorare sul passaparola tra imprenditori
7 febbraio 2018 14:11 - Michael1986
Ultima foto arrivata pizzeria Sass Maor, San Martino di
Castrozza convenzionata, poi una pizzeria a Scorzè, vi
scrivo le ultime però sono in linea che punta solo premium
e cloud quindi le aziende sono poche, sono altre linee che
le convenzionano.
Io sto in approfondimento con tre aziende per la convenzione
e continuerò a puntare ad aziende e consumi.
Edoardo Moretti disse ripetutamente che chi vuole proporre
premium e cloud non deve proporre come finanziaria
altrimenti ne risponde penalmente (chiusura ID, obbligo di
risarcire la parte lesa, causa penale per danni a carico
anche di lyoness).
Questo arriva anche come PM a tutte le linee.
Comunque se anche la mia linea facesse focus aziende andando
a coinvolgere le attive italiane probabilmente ci sarebbero
maggiori consumi e minori anticipi.
Il cloud? costa troppo!!! Il premium? Levatelo via! Chi
prende la valigetta deve avere tutto.
7 febbraio 2018 14:10 - Invisible89
Buon giorno a tutti!
-------------------------------
Rispondo @aprigliocchi:
1.Io sono consapevole di ciò che sto facendo, certamente!
Posso giustificare il perché lo faccio, come tu faresti per
il tuo lavoro.
La mia "giustificazione" è che, rispetto al mio lavoro
ordinario, lavorare in Lyconet è molto più stimolante e
gratificante.
Parlo con imprenditori di livello, aiutandoli a migliorare
il proprio servizio con la clientela e ad abbassare i costi
aziendali.
Non mi sembra anormale essere remunerati per questo,
sbaglio?
2. Il numero di tesserati Carrefour in Italia l'ho letto in
un articolo che non riesco a trovare, ho cercato un po' in
rete ma non sono riuscito a risalirci. Nel caso lo trovassi,
lo posterò sicurmanete.
Riguardo al basso numero di card distribuite sul territorio,
ti ricordo che stiamo parlando di PMI, non di GDO, e di un
sistema di diffusione basato solo ed esclusivamente sul
passaparola.
Ecco perché la curva di diffusione è lenta, è normale.
Sono i piccoli a distribuire.
Dessero la possibilità di distribuzione delle cashback
card, allo stesso tempo, a colossi come Carrefour e alle
PMI, non ci sarebbe storia. Diveneterbbe la cashback card di
Carrefour.
Il tessuto è giusto che, per scelte aziendali legate al
network marketing, venga sviluppato dalle stesse PMI che
aderiscono a Cashback solutions e al passaparola dei loro
clienti.
3. La nostra non è una start-up, la fase di partenza è
stata superata da tempo.
Ripeto che le dinamiche di diffusione del servizio che offre
l'azienda sono basate sul network marketing, quindi,
passaparola.
La rete di imprese si estende solo se c'è qualcuno che ha
voglia di farlo, di suo spontanea volontà.
L'unica cosa che mi fa pensare il numero di imprese, è che
c'è ancora molto da fare, e per chi fa l'attività è,
ovviamente, un bene.
Anche perché, numeri alla mano, ad inizio 2015 avevamo
5.000 imprese o poco più, ora quasi il triplo (intorno alle
13.300). Questo è molto significativo!
Vuol dire che il sistema piace, e viene consigliato da
imprenditori ad altri imprenditori, da titolari d'impresa ad
altri titolari d'impresa.
4. Questo punto, sinceramente, non ha senso.
È come se tu accettassi di lavorare per una azienda, e nel
momento in cui devi ricevere lo stipendio e non comunichi il
tuo numero di conto corrente al tuo datore di lavoro, così,
perché non ti va.
Che discorso è?! È colpa del datore?! Non credo proprio,
dico bene?
Chi ha la card in mano sa benissimo che l'accumulo di sconti
viene accreditato direttamente su conto corrente bancario al
raggiungimento di una soglia minima di 10€.
Se lo sai, la usi, e non metti il numero di conto.. scusa..
ma non sei apposto!
5. Io non sposto l'attenzione sul sistema fedeltà, io ho
semplicemente indicato qual'è il mio modo di lavorare,
incentrato sul rapporto con le aziende. Il lavoro lo svolgo
in team, con persone che consapevolmente vogliono sviluppare
questo progetto.
Il progetto è l'insieme delle 3 realtà, non solo 1.
Ps. al sud hanno convenzionato l'intero centro commerciale
"La Gru".
-------------------------------
Rispondo @myself
Scusami, non avevo visto la tua risposta.
Non è possibile, ad oggi, calcolare quale sarà la resa del
cloud polacco, e questo perché la spesa media indicata è
quella Italiana e non ho sottomano nessun dato riguardo la
Polonia.
Mi dispiace ma non posso aiutarti, non saprei che calcolo
fare.
-------------------------------
Buona giornata a tutti!
7 febbraio 2018 12:32 - Andreitos97
Chissà perché...
Non vogliono dare visibilità al forum di ADUC
6 febbraio 2018 21:40 - leprodom2
Nel senso che si sono eclissati eheheh
6 febbraio 2018 21:04 - Paperone26
Leoprodom : "6 febbraio 2018 19:28 - leprodom2
E i Lycoscammers....muti!!!"
Muti per cosa ???????
6 febbraio 2018 20:55 - Chammysammy
Almeno dai ricordi la grande mela è già convenzionata
6 febbraio 2018 20:37 - Andreitos97
Se ci pensate, nessuno che ancora dimostra tramite
backoffice il bel grafico a torta dove viene segnato che %
proviene da acquisti e quale da Cloud e Anticipi...
Strano eh?
6 febbraio 2018 20:30 - bubusettete
Scusa ma devo dirtelo:
Ilconce.....sei andato.
É per caso tuo amico l' inge????
App
6 febbraio 2018 20:13 - bubusettete
Pensateci.....
Perché questa spasmodica ricerca di iniezioni di
soldi?????
PONZI
PONZI
PONZIPONZI
esattamente come PONZI.
APP
6 febbraio 2018 20:08 - bubusettete
3 febbraio ore 17,57
Leggete il post di Aprigliocchi.
Pura verità.
Spero riusciate a leggere questo mio posto perche' confermo
che Anch'io sono stato bloccato fino ad ora.
Impossibile entrare e postare.
Forse qualche mio vecchio post ha dato fastidio s chi so io.
State lontani da sta gente.
Vi manipola e vi spompa per beneinvasati e lobotomizzati
Spero riesca a postare.
Tutto quello letto a sfavore di ly tutto vero.
Grazie Paperone e aprigliocchi.
APP
6 febbraio 2018 20:05 - aprigliocchi
Arriverà qualcuno e si vanterà di un'altra partnership
Lyoness con un altro Club di calcio...non proprio
importante...la Reggina 1914...in serie C...
Mi aspetto collaborazioni del genere nelle terre in cui non
sono ancora "così attivi" come al Nord Italia;
magari faranno lo stesso con qualche centro commerciale, in
stile "La Grande Mela" a Verona, in modo da avere adepti
anche in quelle terre più lontane, come la Calabria e la
Sicilia.
Chissà magari nascerà anche una squadra di Hockey
sull'Etna in Sicilia :)
6 febbraio 2018 19:28 - leprodom2
E i Lycoscammers....muti!!!
6 febbraio 2018 12:09 - Andreitos97
Grazie mille per il video, però non è ciò che ho chiesto
:)
6 febbraio 2018 11:41 - livello_6
https://www.youtube.com/watch?v=Ktrf5ADxJEI
6 febbraio 2018 10:35 - Andreitos97
Non è che non mi fido, sarà pur vero...
Però, avete delle prove o modi per vedere?
6 febbraio 2018 10:06 - livello_6
Il Cloud Austriaco ha dato 738,82 SP.
Le quote erano 8.888 che x 738,82 fa 6.566.632,16 SP
raccolti in 24 mesi, quindi mediamente 273.609,67 SP al
mese.
Il fatturato da generare per sviluppare questi SP (al mese)
è di € 10.944.386,8
10 Milioni,944Mila,386 Euro
A tutto gasssss ragazziiiiiiiiiiiiii
Prossimo turno...i "cash word blus bluf" del Lussemburgo!
Chi li ha presi?
6 febbraio 2018 9:27 - Andreitos97
Ragazzi, ho parlato con un lyconet e sostiene che il Cloud
austriaco SOLO NEL PRIMO MESE ha fruttato 738 SP a testa e
quindi 738€ solo il primo mese (praticamente 50% del
prezzo di acquisto)... Questa cosa è vera?
6 febbraio 2018 6:19 - Chammysammy
Riguardo la partnership con hellas Verona è ancora
attiva?
Le squadre di basket?
La squadra di hockey che tanto pubblicizzano alle b.i c'è
ancora?
5 febbraio 2018 22:55 - Andreitos97
@red5
È ovvio, Lyoness / Lyconet / Cashback World acquista i
buoni a prezzi ultra scontati e li rivende agli utenti..
Peccato che spaccia questo per "partnership e
collaborazione" direttamente con l'azienda..
Il caso McDonald's Germania dovrebbe farvi... Aprire gli
occhi!
5 febbraio 2018 20:26 - Red5
Ragazzi ci siamo dimenticati del cloud Austria che dovrebbe
aver già iniziato a pagare questo mese o già dallo
scorso..qualcuno ha NOTIZIE UFFICIALIi? fatti non
opinioni!!!
Comunque per fare acquisti cashback in rete, in tutte le gdo
convenzionate, MotoGP Roma EBay etc, si deve passare sempre
e solo tramite i siti e i server di lyoness, quindi esterni
ai loro.....
5 febbraio 2018 20:16 - myself
Invisible.. risposta lunga, ma non hai risposto a me.