Caro frittole, anche in questo dimostri di non saper
giungere ad una conclusione logica, neanche dinanzi
all'evidenza.
Io alle 6,30 sono già sul posto di lavoro non perchè devo
timbrare un cartellino, ma perchè verifico la puntualità
di quelli che devono farlo, i miei dipendenti.
Una volta impostata poi la giornata e date le disposizioni,
ho anche il tempo per divertirmi a leggere l'inconcludenza
ed incapacità totale delle persone come te.
Ora pensa a lavorare, che se passa il dirigente e ti pesca
che leggi nei blog, ti tira un calcio (e non vede l'ora di
farlo) anche perchè hanno compreso l'inutilità della tua
persona nel ciclo produttivo.
17 settembre 2018 11:24 - FORZALYCO
Buongiorno Magister82.
E' un piacere dialogare con persone garbate e colte (si
comprende dalla chiarezza espositiva) come te.
Rispondo ai tuoi dubbi, molti dei quali me li son posti
anch'io, pertanto ti prego di leggere le risposte non come
verità assolute (queste potrebbe fornirle solo l'Azienda),
ma come mie PERSONALISSIME impressioni.
Andiamo per ordine.
EC1 è stato lanciato a ridosso dell'inizio dei pagamenti
delle singole Cloud nazionali perchè ci si è resi conto
solo ora, dopo circa 3 anni di avvio del progetto, che
procedere per singoli progetti nazionali, avrebbe richiesto
oltre 20 anni ad attivate tutte le nazioni (a mio avviso,
per garantire l'accesso a tutti, non potevano lanciarne più
di 2 l'anno). Lanciate le prime, e visto che il progetto ha
un futuro più che roseo, si è preferito passare ad una
Cloud mondiale, perchè se una grande squadra americana
avesse richiesto di poter prender parte al progetto, non si
poteva certo rimandarla a data da destinarsi sino
all'apertura della relativa cloud nazionale.
In qualunque momento, quindi, detto passaggio ad una Cloud
mondiale fosse stato fatto, sarebbe sempre capitato a
ridosso di qualche prima attribuzione di qualche cloud
nazionale. Meglio prima che poi.
Chi te l'ha riferita questa enorme FALSITA' che gli EC1 non
possono essere re-cashati? A me questo non risulta affatto.
Anzi. In fase di conversione delle Cloud nazionali in EC1,
veniva proposta l'opzione se ricevere ecredit priority o
buoni sconto. E' una libera scelta del marketer optare per
l'una o per l'altra opzione.
Sappi, Magister, che la scelta di ricevere eCredit è
peraltro una opzione che prevede espressamente la
possibilità di tornare ai buoni sconto fino alla data di
avvio del progetto.
Non c'è dubbio che le cryptovalute sia un campo
assolutamente tutto da verificare ed è assolutamente vero
che NESSUNO potrà dire a quanto potranno essere scambiati
in futuro. Io ho fatto le mie personalissime valutazioni,
che non ho mai condiviso con nessuno pubblicamente (men che
meno durante una business info). posso solo dirti che in
portafoglio ne ho tantissimi e son contento di averli,
assumendomene il rischio relativo. Di certo, se qualcuno
spera che possano arrivare a valere 10000 o 1000 volte come
ho letto da qualche parte, è bene che inizi anche a credere
alla befana e babbo natale. Ti dirò di più: io ho
fortissime perplessità sul progetto eyetime, che a mio
avviso non decollerà (ma spero di sbagliarmi), ma sono
molto fiducioso su market place e su ecredit. Ho fatto le
mie proiezioni, sono giunto alle mie conclusioni, ed ho
scelto eCredit.
Sul fatto che uno non possa scegliere quali Cloud switchare,
dovendo iniziare dai primi posseduti, credo che bene abbia
fatto l'Azienda. In un progetto o si crede e lo si sostiene
o non si crede e si resta ancorati al precedente. Non saprei
neanche dirti quali difficoltà tecniche avrebbe richiesto
la gestione di scelte libere in tal senso. E' chiaro che se
l'interlocutore è prevenuto nei confronti del sistema, è
portato a credere che vogliano rinviare il pagamento. Così
non credo che sia, perchè questo presupporrebbe che
l'Azienda voglia far cassa per poi fare il botto. Allora ti
rigiro la domanda: tu uccideresti una creatura che ha
raggiunto questo livello? Non credi ci siano sul mercato top
players disposti a tirar fuori miliardi di euro per
acquistare Myworld? Io credo di sì. Ci sono molte aziende
al mondo in grado di reperire sul mercato somme da capogiro
senza passare per il sistema bancario? E la capacità di
rimborso non è forse più che garantita dagli acquisti dei
clienti delle White label? Pubblicano qui spesso i dati dei
pagamenti della Cloud Austria, come se stesso parlando di un
bidone e senza rendersi conto che il rimborso è già stato
quasi totalmente fatto dopo neanche 3 anni. Ridicolo, non
credi?
Per l'ESP attivo al fine di partecipare A VITA ad EC1, sono
totalmente d'accordo. Ho ripetutamente detto che se uno vede
in ESP un costo, vuol dire che non ha fatto nulla per la
nostra Community. E' semplicemente un finanziatore che vuol
prender parte ad un business, e non mi sembra giusto
lasciare spazio a questo genere di parassiti. Ma se uno ha
lavorato bene, ESP è una enorme opportunità ed anche le
CLOUD o EC1 sono un grande regalo e, di certo, non ha
problemi a mantenere acceso ESP per 12 mesi su 12.
Per il Project X, cui anch'io ho aderito avendo già da
tempo re-cashato la cloud Austriaca, ci son rimasto male
anch'io. Non sapevo ancora cosa fosse e quindi, col senso
del poi, avrei preferito prenderlo. ma ci sta, tanto
continuo a re-cashare le altre cloud. ma non per questo ho
dietrologie rispetto alla scelta che al tempo mi fu
proposta. Credo solo che neanche loro avevano ancora
strutturato compiutamente il progetto.
Non so chi pompi per gli eCredit, non io certamente e
neanche, te lo garantisco, l'Azienda. Forse pompano coloro
che devono mantenere le carriere. Per l'Azienda e per
l'interessato non cambia nulla, essendo una scelta
reversibile in qualunque momento. Quindi, se quando
usciranno i dettagli degli eCredit non fossero convincenti,
torneremmo tutti ai buoni sconto.
Della Norvegia non so nulla, quindi preferirei non
rispondere. Ti ribadisco solo la mia opinione. Se è vero
che in una piccolissima nazione come la Norvegia ci sono
150.000 marketer e pochissime aziende, quello che è
successo dovevano metterlo in conto ed è bene che paghino
lo scotto coloro che quella situazione l'hanno creata. In
Italia, però, la situazione è sostanzialmente diversa.
Se ho saltato qualche punto, ti prego di dirmelo.
E' un vero piacere dialogare con persone come te.
17 settembre 2018 11:12 - frittole
Forzalyco da lavoro a centinaia di persone, la domenica va
al mare e dal mare scrive tutta la giornata sul forum...
Perché si diverte così...Poi va casa, si rilassa e torna a
scrivere qui... Ma lo fa per ridere eh...
Poi torna a scrivere alle 6.30 di mattina perché deve
iniziare la giornata, che sarà molto dispendiosa (deve
spendere decine di migliaia di euro nel circuito), con una
bella risata...
Nel frattempo fa tante promesse (le aziende passeranno da
15000 a 35000 vedrete, in futuro... Ci saranno
collaborazioni mondiali... In futuro...) .. Legge ancora e
giù di risate...
Sei un figo... Beato te che sei uno spendaccione e ti
diverti con poco
17 settembre 2018 11:05 - frittole
Forzalyco scrive... per le collaborazioni mondiali che
stanno per partire, di cui sentirete parlare tra qualche
mese...
Ancora una volta parli al futuro... Promesse... Però mi
pare di aver capito leggendo qui sul forum e riscontrandolo
nella realtà che di promesse non mantenute negli anni
addietro sono state fatte a decine... Che siano promesse per
acchiappare i creduloni del momento? Poi altro giro altra
corsa.. Altre promesse.. Altri creduloni...
17 settembre 2018 11:03 - livello_6
FORZALYCO
colui che arriva a spendere milioni di euro nel circuito ly
ed alle 6.30 di mattina è già sveglio perchè alle 7.00
deve timbrare il cartellino, altrimenti lo cacciano da
lavoro.
VIVA LA LIBERTA' FINANZIARIAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
17 settembre 2018 10:52 - livello_6
ANNO 2017 LYONES in America (nel frattempo dichiarata
ILLEGALE - ILLEGALE - ILLEGALE in Norvegia)
- il 43% dei Marketers NON HA PERCEPITO ALCUN REDDITO
- il 55,29% ha percepito un reddito MEDIO ANNUALE DI 64
EURO, ovvero € 5,33 al mese
- l'1,14 % a percepito un reddito MEDIO ANNUALE DI 1.760
EURO Ovvero 146 euro al mese
Per il 99,43 % dei marketers LY in America è stato un
flop.
QUESTI SONO I NUMERI
Le vostre pippette mentali continuatevele a farvele alle
Binfo
17 settembre 2018 10:52 - livello_6
Classifica anno 2017, dei migliori network al mondo:
ma dove cazzo è lyoness????? Presente da vent'anni..sto
treno che doveva partire...ma dove cazzo
siete?????????????????
1 Amway $8,80 miliardi
2 Avon $5,70 miliardi
3 Herbalife $4,50 miliardi
4 Vorwerk $4,20 miliardi
5 Mary Kay $3,50 miliardi
6 Infinitus $3,41 miliardi
7 Perfect $3,06 miliardi
8 Quanjian $2,89 miliardi
9 Natura $2,26 miliardi
10 Tupperware $2,21 miliardi
11 Nu Skin $2,208 miliardi
12 Primerica $1,52 miliardi
13 JoyMain $1,49 miliardi
14 Jeunesse $1,41 miliardi
15 Oriflame $1,38 miliardi
16 New Era $1,16 miliardi
17 Telecom Plus $1,12 miliardi
18 Belcorp $1,09 miliardi
19 Ambit Energy $1,08 miliardi
20 USANA $1,01 miliardi
21 Pola $1,00 miliardi
22 Young Living $1,00 miliardi
23 SUN HOPE $940 milioni
24 DXN $927 milioni
25 WorldVentures $926,6 milioni
26 Isagenix $924,3 milioni
27 Yanbal $924 milioni
28 Team Beachbody $863 milioni
29 Market America $798 milioni
30 A C N $750 milioni
31 Stream $735 milioni
32 Tiens/Tianshi $695 milioni
33 It Works! $686 milioni
34 Team National $659 milioni
35 Yandi $644 milioni
36 Miki $597 milioni
37 AdvoCare $586 milioni
38 Arbonne $541 milioni
39 Plexus Worldwide $532 milioni
40 Rolmex $515 milioni
41 PM International $460 milioni
42 Scentsy $456 milioni
43 LegalShield $450 milioni
44 Le-Vel $449 milioni
45 Omnilife $375.93 milioni
46 YOFOTO $375.92 milioni
47 Fordays $365 milioni
48 Faberlic $356 milioni
49 Kang Ting $348 milioni
50 Nature’s Sunshine $341 milioni
Classifica #51 – #100
51 4Life Research $328 milioni
52 AnRan $321 milioni
53 Naturally Plus $300 milioni
54 NHT Global $288 milioni
55 LR Health & Beauty Systems GmbH $286 milioni
56 Merro $283 milioni
57 Menard Cosmetics $267 milioni
58 Family Heritage Life $265 milioni
59 Viridian+ $263 milioni
60 Pro-Health $257 milioni
61 Noevir $249 milioni
62 Hy Cite Enterprises $233 milioni
63 Resgreen $232 milioni
64 KK Assuran $229 milioni
65 Take Shape For Life $222.4 milioni
66 CUTCO $222.0 milioni
67 Southwestern Advantage $218 milioni
68 LifeVantage $207 milioni
69 Kangmei $206 milioni
70 Pure Romance $203 milioni
71 Alphay International $200 milioni
72 Princess House $195 milioni
73 Mannatech $180 milioni
74 Charle $173 milioni
75 BearCere’ Ju $170 milioni
76 Youngevity $163 milioni
77 Seacret $161 milioni
78 Kasley Ju $154.4 milioni
78 Longrich $154.4 milioni
80 Giffarine Skyline Unity $154.0 milioni
81 Marketing Personal $153 milioni
82 ARIIX $151 milioni
83 World Global Network $146 milioni
84 Naris Cosmetics $144 milioni
85 FuXion Biotech $135 milioni
86 New Image Group $124 milioni
87 Ideality $115 milioni
88 Golden Sun $103 milioni
89 Zurvita $100 milioni
90 Diana Co. $98 milioni
91 Vestige Marketing $97 milioni
92 Global Ventures Partners $92.1 milioni
93 Koyo-Sha $91.8 milioni
94 Total Life Changes $88 milioni
95 Immunotec $82.2 milioni
96 Jimon $77 milioni
97 Nefful $75 milioni
98 Captain Tortue $71 milioni
99 Shinsei $69.4 milioni
100 Vision International People Group $69.0 milioni
17 settembre 2018 10:51 - livello_6
FORZALYCO
Colui che spende 300.000 euro in circuito ly, che ha la
propria lifeline che arriva a spendere MILIONI in euro nel
circuito...
E VIENE QUI ALLE 6 DI MATTINA A SCRIVERE POST LUNGHISSIMI IN
MODO DA FAR SCOMPARIRE CIO' CHE CONTA:
SIETE
STATI
DICHIARATI
ILLEGALI
17 settembre 2018 10:50 - livello_6
FORZALYCO ,
tipico yessslyman mandato appositamente qui ad intasare in
forum di baggianate, cercando di tenere un profilo basso per
non far risaltare ben altri contenuti qui presenti:
SIETE STATI DICHIARATI ILLEGALI.
17 settembre 2018 10:48 - livello_6
ANCHE IN GERMANIA VI STANNO INDAGANDO:
Leggete qui, notizia fresca dalla Germania (la Bild).
https://www.bild.de/news/inland/instagram/system-lyoness-in-
bild-sprechen-menschen-die-sich-betrogen-fuehlen-55506918.bi
ld.html
Per chi non conosce bene il tedesco, traduco la frase più
importante:
"Il sistema è già stato giudicato come Ponzi in Austria e
Svizzera. Anche in Germamia la Procura di stato ha avviato
un'indagine contro l'amministratore delegato di Lyoness".
17 settembre 2018 10:36 - FORZALYCO
Leprodom, tu pubblichi FALSITA' come neanche Giuda è
riuscito a fare.
Vediamo cosa ha scritto aprigliocchi, che vorrebbe aprirli
agli altri, ma i suoi son totalmente chiusi per ignoranza o
malafede.
Lui scrive che hanno cambiato la DURATA.
Enorme falsità, perchè hanno solo variato il periodo di
PRIMA ASSEGNAZIONE da 3 a 4 anni, fatto questo doveroso per
le collaborazioni mondiali che stanno per partire, di cui
sentirete parlare tra qualche mese.
Nel frattempo, il Marketer, può sempre re-cashare l'intero
importo grazie ai suoi acquisti personali e dei suoi
customers. Se non riesce a re-casharli autonomamente in tre
anni e deve aspettare la prima assegnazione, vuol dire che
è un peso morto per la nostra community.
La DURATA dell'EC1, invece, è non più di 7 anni circa come
per le Cloud nazionali, ma A VITA per quanti mantengono ESP
attivo per l'80% in un anno (vuol dire che se uno o due
mesi, per disattenzione ESP non dovesse essere pagato, non
si pregiudica nulla). E' chiaro che se uno ha uno shopping
network attivo, mai e poi MAI disattiverà ESP. Se uno
aspetta babbo natale, allora lo vedrà come un peso.
E' totalmente FALSO che ci sono punti triplicati per la
carriera. Figuriamo che chi vorrebbe aprire gli occhi agli
altri, confonde i 50 o 150 SP del Balance, con i 1500 SP
della carriera.
EC1 dà sempre diritto al buono sconto di pari valore
interamente riscotibile al 100% già col re-cash.
Per togliere la curiosità ad aprigliocchi, a me viene da
ridere nel leggere la tua totale incapacità a leggere anche
una paginetta di 30 righe, oltre a dimostrare di NON SAPERE
NULLA di come funzionano le cose, o sei in totale MALAFEDE.
Quali interessi proteggi, aprigliocchi? Per conto di chi
lavori?
17 settembre 2018 10:17 - magister82
è un piacere vedere toni più consoni a persone adulte, da
entrambi le parti.
Di pyace l'approccio di FLY, pertanto chiderò a lui di dare
voce a questi dubbi che sono usciti e che fanno un po'
dubitare.
Non ho bisogno necessariamente di numeri.
So perfettamente che se si ha azienda e si costruisce la
struttura n amenira decente (e no ncome suggeriscono in gran
parte delle formazioni) il sistema potrebbe essere
sostenibile (ma uello il tempo lo vedrà).
I dubbi sono altri, e riguardano il controllo delle
informazioni, la posa trasparnza di molte cose e i
procedimenti a volte dubbi e strani, di seguito riassumo
alcuni interrogativi e spunti di riflessione.
- Non pare strano che l'Enterprise Cloud sia stato lanciato
a ridosso dell'inizio del pagamento del cloud della
Repubblica Ceca/Slovenia e a uno anno di distanza
dall'inizio del pagamento (misero) del Cloud Austriaco?
- Non pare strano che EC1 (e gli enterprise CLoud in
generale) non ti permettano di Recashare? Non è che
preferiscono darli in SP perchè a Lyoness conviene (e
quindi avrebbe uscite per provvigioni molto più
limitate?)
- Non pare strano che diano la "grandiosa opportunità" di
converire gli anticipi del Cloud che switchi in ECredits?
Ricordiamo che gli eCredits attualmente valgono zero (anzi,
neanche esistono), e non ci sono garanzie di alcun genere
che avranno mai un valore (come tutte le Cryptovalute
possono arrivare a valere molto, oppure possono andare a
valere meno di niente, basta vedere l'andamento dei mercati
delle Criptovalute negli ultimi mesi). Così facendo Lyoness
si tiene sempre i tuoi soldi (veri) in pancia, e tu hai
degli eCredits che chissa se e quanto varranno.
- Non pare strano che per switchare i cloud non si possa
scegliere in autonomia quali switchare, ma si debba partire
da quelli più vecchi (che in teoria pagherebbero prima) e
avanti fino ai più recenti (che pagherebbero dopo)?
- Non pare strano che l'Enterprise cloud paghi dopo 4 anni e
non dopo 3? e che di fatto se switchi un cloud che ti
avrebbe pagato tra 1 anno, invece ti pagherà tra 4 anni? A
casa mia si chiama "prendere tempo", non grandiosa
opportunità...
- Non pare strano che, per ricevere i pagamenti
dell'Enterprise Cloud, devi per forza avere, per tutta la
durata, Easy Shop Plus attivo (o generare 50SP mese)? Non è
che in questo modo si sono garantiti, per la durata del
cloud, un gettito sicuro di soldi che i marketer mandano per
garantirsi il pagamento del cloud?
- Non pare strano che l'Enterprise Cloud paghi si per un
periodo di tempo indefinito, ma a patto che tu abbia ESP
attivo sempre (o 50SP ogni mese)?
- Non pare strano che abbiano dato, un anno fa, la
"grandiosa possibilità" di rinunciare agli SP e al Recash
del cloud austriaco, per mettere tutto nel Project X
(eCredits)? Non è che a Lyoness faceva molto comodo non
pagare i marketer possessori di Cloud Austriaco, perchè di
soldi ce ne sono pochi pochi?
- Non pare strano che pompino per convertire in eCredits, ma
non ci siano documenti/contratti/informative al riguardo?
Tutto sulla fiducia?
- Non pare strano che non sia possibile acquistare gli
eVoucher della Norvegia? Sono attivi praticamente tutti i
mercati con gli eVoucher, come mai la Norvegia no? Non è
che quello che gira in rete non è una palla ma è una
sentenza vera?
- Come mai, se vai su Lyoness Norvegia, le aziende
convenzionate invece di aumentare diminuiscono (fonte, sito
Lyoness stesso)
Buona giornata a tutti
17 settembre 2018 9:45 - FORZALYCO
Begood, buongiorno. E' um piacere leggere i tuoi commenti,
sempre educati e garbati.
Non rendo pubblici i miei dati, perchè non ho voglia di
vedere tra i miei amici, anche solo virtuali, gente cafona
come molti dei detrattori qui presenti.
Per la stima però che ti porto, ti prego di scrivermi
privatamente sulla mail che ho indicato, e ti invierò gli
screen shot della mia App Lyconet, sperando avrai poi la
serenità di dare pubblicamente atto, qui, se ho detto
qualche falsità o se ho detto il vero.
Ovviamente l'importo da me speso in Lyconet sarà a malapena
il 10/15% delle spese effettuate, anche come azienda.
Aspetto un tuo contatto sulla mia mail: [email protected]
17 settembre 2018 8:42 - begood
Sto cercando di capire meglio, leggendo tutti gli ultimi
post; dueparole sa da persona agitata e senza la minima
parvenza di poter aprire una sola finestrella per apprendere
una qualsivoglia nozione che non sia un'esaltazione a ly.
FY (FORZALYCO abbrevio per comodità) mi sembra sia ad un
livello ben differente dal mio, anche sa lavoro in proprio
da più di 20 anni, non ho mai guadagnato così tanto da
spendere in 3 anni 270000 euro nel circuito, calcolando poi
che altrettanti li avrai spesi fuori dal circuito, immagino,
perchè non c'è tutto in ly, avrei speso qualcosa come
150000 euro annui se non di più.
Non capisco due cose:
1 - Perchè FY non rendi pubbliche almeno alcune aziende con
le quali hai collaborato o collabori, potrebbero tornare
utili anche ai sostenitori ly di questo gruppo e
servirebbero a noi per poter capire meglio
2 - Sempre FY (perchè dueparole, a mio avviso, non fa testo
su nulla) perchè non rendi pubblico il tuo profilo facebook
così da poter capire meglio le differenze fra te e gli
altri 4-5 nominati spesso in questo forum, quei 4-5 che a
nostro avviso non operano eticamente?
...seguo per vedere gli sviluppi.
17 settembre 2018 8:36 - leprodom2
riposto che è meglio:
31 agosto 2018 14:09 - aprigliocchi
Oggi mi sono preso del tempo per leggere il foglio
illustrativo dell'Enterprise Cloud 1 (EC1).
Devo ammettere che con Lyoness, non so mai se ridere o
piangere!
Hanno cambiato completamente le condizioni ed i "vantaggi"
se così vogliamo chiamarli.
Partiamo dalla durata: non più 3 anni, ora diventano 4.
(Perchè?)
Valore del buono riscuotibile al 100%. ATTENZIONE CARI
LYCONET MARKETERs!
AVETE SOLTANTO DUE OPZIONI PER L'ATTRIBUZIONE!
1) Shopping Points triplicati per carriera:
La quota triplicata derivante dall'EC1 verrà attribuita
sotto forma di Shopping Points carriera.
ESEMPIO:
Quota derivante da EC1: 50 SP
Vantaggio per il Marketer: 150 SP Career
2)Ripartizione semplice:
La quota derivante dall'EC1 viene attribuita sotto forma di
Shopping Points carriera e
come Shopping Points per il Balance.
ESEMPIO:
Quota derivante da EC1: 50 SP
Vantaggio per il Marketer: 50 SP Career & 50 SP Balance.
AVETE NOTATO CHE NON AVETE LA POSSIBILITÀ DI RE-CASHARE IL
VOSTRO ACQUISTO DELL'EC1 NE' CON LA PRIMA ASSEGNAZIONE
(dovreste mai arrivare al 2022) NE CON LE ASSEGNAZIONI
MENSILI?
Vale a dire: mentre con i "semplici" Cloud, avevate la
possibilità di scegliere di avere accreditati i primi
1500SP per riprendervi i vostri soldi (forse), ora non
l'avete più.
Lo Zio Hubert l'ha tolta di mezzo :)
Potete riprendervi i vostri soldi SOLO ED ESCLUSIVAMENTE
GRAZIE AI VOSTRI ACQUISTI NELLE AZIENDE CONVENZIONATE, LE
QUALI PAGANO IN EURO LA PERCENTUALE DI CONVENZIONE ALLO ZIO
HUBERT, IL QUALE MODIFICA GLI EURO RICEVUTI IN SP :) E VI FA
CREDERE CHE E' LUI A RI-PAGARVI I VARI "ANTICIPI" (rendendo
secondo Lui legale gli anticipi) MENTRE IN REALTÀ SONO LE
AZIENDE STESSE.
Ma non è finita qui: VEDIAMO COSA DICE LA "Ripartizione in
base all'attività"
L'attribuzione proporzionale* del volume degli SP derivanti
dall'EC1 avviene a condizione che i partecipanti dell'EC1
nel periodo di tempo richiesto (dal 01/10/2018 al
02/10/2022) siano attivi come Lyconet Marketer. Con
"attività" si intende il raggiungimento del diritto ai
rimborsi con 50 SP in un mese di produzione.
Il calcolo dell'assegnazione si basa RETROATTIVAMENTE sui
mesi di produzione precedenti.
Le quote relative ai mesi di produzione in cui un
partecipante non è stato attivo vengono ripartite su tutti
i partecipanti attivi nello stesso.
TRADOTTO IN PAROLE POVERE: VUOI RICEVERE SP PER LA CARRIERA
E/O CARRIERA E BALANCE TRA 4 ANNI? (forse)
DEVI PRODURRE 50SP AL MESE. ATTENTO PERO'...IO CONTROLLO
MESE PER MESE CHE TU LO FACCIA...SE NON VUOI CORRERE RISCHI,
ATTIVA L'ESP OGNI MESE (tanto hai sempre il Re-Cash dalle
aziende...se produci...).
Quindi mi dai 1500 Euro subito per l'EC1; per i prossimi 4
anni mi dai 50 euro al mese, (per un totale di 2400 euro) e
se tutto va bene, fra 4 anni ( avrai speso 3900 Euro) io ti
darò SP "TRIPLICATI" per la Carriera. Considerando quanto
stanno "producendo" gli attuali Cloud...nonostante saranno
triplicati, non totalizzerai neanche 150 SP! LIVELLO 0!
Certo, se hai qualificato e confermato un livello, hai le
"carrer commissions"...quelle si che ti renderanno LIBERO
FINANZIARIAMENTE. :)
Una curiosità...A voi viene da ridere o piangere?
Pensate a quanti Marketers hanno anche convertito i "vecchi"
Cloud (almeno potevi sperare in un riaccredito) in EC1 con
tutte queste condizioni peggiorative (migliorative per lo
Zio) senza neanche aver letto il "foglietto illustrativo"!
Poi dicono che non sono vittime di "controllo mentale".
Qualcuno sa dirmi la targa della Lamborghini di Domini (e
anche il colore) o di chiunque altro livello 8.2 che abbia
ricevuto in regalo una "super-car"? Sapete...ho visto e
confrontato diverse sue foto con la macchina...a volte
grigio chiaro, altre scuro...una volta sembra con tetto
panoramico altre no...mentre le targa sarebbe "8.2".
Io credevo che anche le super-cars dovessero avere una targa
come tutte le altre auto...sbagliavo?
Grazie a chiunque risponderà.
Riflettete sull'EC1 e suoi simili in un prossimo
futuro...
le super-cars, magari a noleggio...restano una cazzata
rispetto al resto...anche se le pagate sempre Voi.
17 settembre 2018 7:47 - dueparole
Per chi ha lavorato bene ogni cifra è stata recuperata.
Per chi dorme e aspetta la ricchezza, continui a dormire.
Per chi non capisce nulla di un business e si lancia,
controlli d'avere il paracadute prima.
Nessuno ve l'ha prescritto, oppure segnalate chi vi ha
"ingannato".
Certo che mettere soldi senza informarsi denota grande
responsabilità.
Fatelo però, segnalate..
17 settembre 2018 7:41 - dueparole
Leggere da kikko che in Lyoness si guadagna l'1% fa capire
molto bene il livello di capronaggine di questo forum.
Non sai nulla del piano compensi e scrivi pure? Sei messo
così male?
Parlate sempre di anticipi, anticipi, anticipi. Sapete come
si recuperano?
Sapete che NON sono obbligatori?
Vi sono stati prescritti dal medico o estorti col fucile?
Allora informatevi prima di scrivere.
Vi risparmiate figuracce.
17 settembre 2018 7:19 - Smotthy
Stely ripubblica grazie.. forza4 sta intasando volutamente
il forum
17 settembre 2018 7:04 - FORZALYCO
Vi ricordo pee conto di chi lavorano questi denigratori.
Figuratevi che la loro o sua azienda, fa scegliere se pagare
le imposte o meno, e ne vanno fieri.
15 settembre 2018 17:19 - Some1
Ribadisco un concetto sugli eVaucher visto che qualcuno
continua a credere alle frottole che racconta lyoness.
Riporto l’esperienza che ho nell’azienda dove lavoro, i
premi produzione vengono pagati non in busta ma tramite una
app dedicata dove posso spendere i soldi direttamente nelle
maggiori GDO, facendo così il premio è detassato (se
qualche dipendente preferisce averli in busta paga può
farlo ma se li trova tassati al 35%).
Posso scegliere tra centinaia di aziende, tra i distributori
ad esempio ci sono Tamoil e Q8, catene di supermercati com
Ipersimply, Despar ... Intrattenimento come Sky ...
Trenitalia e compagnie aeree ... Dechatlon e Euronics ...
quella che uso di più è Amazon, ebbene sì ... la mia
azienda è convenzionata anche con Amazon :-).
Come funziona? L’azienda mi carica dei soldi nel mio
profilo e quando voglio apro la app seleziono l’azienda
che mi interessa, scelgo il valore che preferisco (il range
dei valori non è sempre uguale, dipende dall'azienda) mi
viene generato un codice numerico che puoi inserire nel sito
se sei online oppure lo comunichi alla cassa se sei al
supermercato.
A differenza di Lyoness a noi non è mai successo che si
esaurissero, sempre disponibili.
Concludo che nessuno dell’azienda dove lavoro ha chiamato
o creato accordi particolari con queste azienda ma si è
semplicemente appoggiata ad una piattaforma esterna che lo
fa di lavoro. Probabilmente Lyoness si è arrangiata? Può
essere ... ma di sicuro non c’è nessuna collaborazione
special
17 settembre 2018 6:36 - FORZALYCO
Kile84, sono giorni che chiedo di poter dimostrare a
chiunque voglia rinunciare all’anonimato che il sistema
non solo è sostenibile senza anticipi, ma che questo è
l’unico metodo per creare una struttura realmente sutonoma
e duratura. Contattami per email, butta giù la maschera e
te lo dimostro.
17 settembre 2018 6:36 - FORZALYCO
Kile84, sono giorni che chiedo di poter dimostrare a
chiunque voglia rinunciare all’anonimato che il sistema
non solo è sostenibile senza anticipi, ma che questo è
l’unico metodo per creare una struttura realmente sutonoma
e duratura. Contattami per email, butta giù la maschera e
te lo dimostro.
17 settembre 2018 6:36 - FORZALYCO
Kile84, sono giorni che chiedo di poter dimostrare a
chiunque voglia rinunciare all’anonimato che il sistema
non solo è sostenibile senza anticipi, ma che questo è
l’unico metodo per creare una struttura realmente sutonoma
e duratura. Contattami per email, butta giù la maschera e
te lo dimostro.
17 settembre 2018 6:36 - FORZALYCO
Kile84, sono giorni che chiedo di poter dimostrare a
chiunque voglia rinunciare all’anonimato che il sistema
non solo è sostenibile senza anticipi, ma che questo è
l’unico metodo per creare una struttura realmente sutonoma
e duratura. Contattami per email, butta giù la maschera e
te lo dimostro.
17 settembre 2018 6:31 - FORZALYCO
Ahahahah. Siete fantastici. Ho letto qualche commento, non
tutti, e c’è da ridere davvero. Si pubblica la legge
173/2005 italiana, senza capirla, e si arriva a dire che
....... anche per questo Lyoness è stata condannata in
Norvegia. Da non credere. Ora in Norvegia applicano i codici
italiani. Fate ridere i polli. Perchè non pubblicate le
sentenze di tutte le cause vinte da Lyoness in altri Stati,
tipo l’Australia? Possiamo sapere per chi lavorate, voi
detrattori? Non è che lavorate per qualche azienda di
fidelizzazione che sta per chiudere i battenti a causa della
grande ascesa di Lyoness? Uscite dall’anonimato, cari
NAPALM 51 e raccontate la vostra esperienza in Lyconet. Dite
da chi siete stati traditi, fate i nomi di chi vi ha
raggirato o illuso. Ma non permettetevi di infangare un
sistema geniale ed una grande opportunità a causa della
vostra personalissima incapacità di comprendere
autonomamente come si possa sviluppare il nostro business in
maniera etica e legittima. Quanti abbiano letto il copia
incolla della legge 173/2005, sappiano che Lyconet è
perfettamente conforme ai disposti normativi, a meno di non
voler credere alla moltiplicazione dei pani e dei pesci
senza far nulla. E sappiano, soprattutto, che per iniziare
il nostro percorso da networker non c’è da investire
neanche 1 solo euro e che anche la qualifica di Premium
Marketer si raggiunge anche lavorando e non investendo
nulla. Se qualcuno vuol saperne di più, mi contatti pure
tramite mail. [email protected]
17 settembre 2018 0:34 - sdefoco
Lyc72 sarai mica Denni?
16 settembre 2018 23:01 - Stely
2 settembre 2018 20:18 - aprigliocchi
Riassunto per chi vuole creare un blog, una pagina etc...con
Info riguardanti Lyoness.
II caso Lyoness, azienda austriaca nata nel 2003 e presente
oggi in 47 Paesi (?lo dicono loro) ovviamente anche in
Italia, con sede legale a Verona.
Ufficialmente è una shopping-community, con Cashback card:
raggruppa piccole e medie imprese sia online che offline,
che offrono al Cliente (possessore della CashBack Card)
"denaro indietro" a fronte dell'acquisto fatto nelle aziende
convenzionate. La Cashback card non ha limiti territoriali
né merceologici; il cashback va dall'1 al 5% e affiancato
ad esso c'è una percentuale di SP (shopping Points) che il
cliente potrà usare sempre (e solo) nel circuito con
funzione di "buono sconto".
Ogni SP ha un valore minimo di 5€ e massimo di 10€.
L'azienda convenzionata crea un "Deal" (un'offerta
commerciale) e decide il valore da attribuire allo SP; per
esempio: pizza e birra normalmente a 15 euro, la pizzeria
nel circuito crea il suo deal e quindi la stessa pizza e
birra anziché 15, al cliente Lyoness,costerà 10euro +
1SP.In questo caso il valore dello SP è di 5 euro.
Ogni categoria merceologica ha una percentuale di
convenzione già stabilita da Lyoness; nel nostro caso l'8%.
Quando un cliente raggiunge quell'azienda nel circuito, fa
il suo acquisto,paga, gli viene riconosciuto l'acquisto
tramite una app "M-Term". Lyoness emette fattura 40gg dopo
sull'acquisto fatto, fattura deducibile (?) dall'azienda
come "spesa pubblicitaria".
La percentuale dell'8% è così divisa: L'1,5% resta a
Lyoness, l'1% copre il "Bonus Amicizia", il 3% ritorna in
tasca al cliente come cashback ed i 2,5 restanti diventano
"magicamente" SP o frazioni di esso (2,5% su 100€)
Tutto tranquillo fin qui, legale e funzionante: Lyoness ha
il suo 1,5% su tutte le transazioni in tutti i Paesi, le
aziende hanno clienti "desiderosi di sconti" e i clienti
guadagnano sempre.
Questo in teoria viene definito sistema "Win-Win-Win".
Dietro a Lyoness, poi diventata "Cashback World" e oggi
“myWorld” (ha cambiato nome a causa delle sentenze in
CH, in AT e Norvegia) c'è il "motore" LYCONET, acronimo di
LYonessCOmmunityNETwork.
Qui ci troviamo di fronte ad un sistema definito appunto
Piramidale in Austria, Svizzera e Norvegia.
Un cliente Lyoness decide di sviluppare il suo territorio,
cercando aziende e soprattutto altri collaboratori; diventa
un "Lyconet" con un click sul sito; acquista lo "starter
Kit" a 49euro+sp.spedizioni contenente dei Flyer e del
materiale informativo.
Inizia a frequentare le Business Info e serate varie (...),
dove l'argomento principale è "Diventare Premium
Marketer".
Per acquisire questo "Status" si ha bisogno di 2.400
ShoppingPoints in 90gg dal passaggio a Lyconet. (Si è
sempre prima semplici clienti "Lyoness")
Questi SP possono provenire da acquisti o da "ANTICIPI";
Esempio: 1)Devo arredare casa, cerco un negozio nel circuito
Lyoness: percentuale del cliente 2% Cashback e 2,5SP/100€.
Spendo 100.000€ in mobili vari: mi ritorna il 2% in tasca,
quindi 2000€ e accumulo 2500SP.
Visto che non capita a tutti, tanto meno tutti i giorni, di
arredare casa e/o di spendere la cifra di 100.000 €,
Lyoness, compassionevole, "va incontro al Marketer" e gli
dice: "fammi un anticipo di 2400 euro su futuri acquist; ti
considero "Premium" e tu mi prometti che continuerai a
spendere nel circuito; poi ad ogni acquisto che farai, se
vorrai nei 5 anni successivi, la percentuale di
ShoppingPoints di ogni acquisto, ti sarà ridata indietro
(dalle Aziende). Sarebbe il "Re-Cash" con un valore pari a
1:1,cioè uno SP vale 1 euro". Attenzione...Superati i 5
anni scadono i "Buoni".
Per capirci, con lo stesso esempio, arredo un'altra casa,
stessa spesa in un negozio nel circuito ed ho recuperato i
miei ANTICIPI. Tutto chiaro no?
Cosa faccio ora con questi 2400 SP? Entro a far parte del
"programma Fedeltà" Lyoness/Lyconet, "posiziono" delle
"Unità di Calcolo" nel mio "Balance Program" una sorta di
"bollini" che una volta arrivati a fine corsa mi daranno dei
soldi.
Allego, per essere precisi, un link con la spiegazione del
"Compensation Plan"
https://www.youtube.com/watch?v=Q4BwJHHiLSI
Arriviamo al dunque: per far si che le mie unità possano
“pagarmi” ho bisogno che si generino altre unità
(bollini), e quindi di trovare altre persone che a loro
volta diventino Premium!
Se questi non devono arredare casa, comprare una casa o una
Lamborghini...faranno anche loro degli ANTICIPI...e così
via! Inizia la "caccia all'uomo". Il sistema di calcolo è
ben concepito, cosi come la carriera. Tutto in Lyconet si
basa sugli Shopping Points: diventare Premium, il Balance
Program, la Carriera e i vari Bonus.
Per aiutare i Premium in tutto questo, è nato l'Easy Shop
Plus e sono nate anche i "CLOUDs". (In realtà ingrassano
solo i vertici)
I "Cloud" contengono gli SP generati da tutti i clienti
senza sponsor, vale a dire quelli che si registrano da soli
sul sito, quelli che riceveranno la Cashback Card dalle GDO
(quando e se passeranno alla C.Card) e tutti i clienti che
arrivano dalle sponsorizzazioni che Lyoness sta facendo nei
vari Paesi con Club di calcio, società sportive, Club di
Golfm MotoGp etc.
Un marketer Premium può acquistare delle quote di questi
cloud, sempre sotto forma di "ANTICIPI" del valore di
1500€ cadauno, aspettare 3 anni di accumulo degli SP (ora
con gli EC 4 anni) che arrivano da acquisti di questi
ipotetici clienti che,oltre a ricevere gratuitamente la
card...dovranno anche usarla, per poi avere una rendita per
i successivi 3 anni in base ai consumi ed alle quote
acquistate.
In ogni Cloud di un dato Paese, c'è una quantità di quote
stabilite in apertura del Cloud stesso (cosi tanto per
motivare subito all'acquisto prima dell'esaurimento) ed è
interessante sapere che i 1500€ anticipati diventano 1500
SP e, proprio come immaginate, concorrono alla Carriera in
Lyconet.
Spiegare tutto il funzionamento di Lyconet non è semplice!
Si parla di raggiungere la "Libertà Finanziaria", di
cambiare la propria Vita, della Svolta...Tutto possibile se
trovi sempre e continuamente gente disposta ad "ANTICIPARE"
dei soldi! Ma sbaglio o si chiama Sistema Ponzi? Diventare
libero finanziariamente solo con gli Shopping Points
generati da acquisti, è pura utopia.
Spiego perché:
Per vivere di rendita credo ci vogliano almeno 3000 euro al
mese con i quali coprire tutte le spese e avere qualcosa in
più per...
Bene,in Lyconet per guadagnare 3000 euro bisogna essere un
livello 5, che equivale a 150.000 SP. Mediamente ogni 100
euro ci danno 2,5 SP, quindi= 2,5:100=150.000:X
150000x100/3= 6.000.000 SP
Vuol dire avere una struttura "Lifeline" di un certo tipo,
che in un mese "OGNI MESE" spende nel circuito, sempre e
comunque UN TOT. Ipotizziamo di aver lavorato più che bene,
di aver costruito una lifeline in un tot di anni, di 10.000
persone titolari di una cashback card; questi dovrebbero
spendere 600€ al mese nel circuito per generare un
fatturato di 6 MLN di €. Dovrebbero essere in oltre ben
bilanciati per la regola del 50% (guardato il video?) e nel
caso uno muoia...(capita...) pronto subito un altro! In
più...se io mi fermo dopo aver raggiunto questo Livello,
credendo orami di essere libero finanziariamente...secondo
voi cosa accade? la gente continua a spendere nel circuito?
le aziende crescono? continuano a riconoscere gli
acquisti?
A titolo informativo, in Lyconet ci sono 8 Livelli di
carriera; per la tanto sperata vice-presidenza e presidenza,
Liv. 7 e 8, occorrono rispettivamente 1.000.000 (mln)e
2.500.000 (mln) di shopping points al mese! Vale a dire
generare rispettivamente un fatturato di 40 Milioni e
100Milioni di euro al mese se parliamo di consumi, 1Milione
o 2,5Milioni di Euro se parliamo di ANTICIPI.
Ora capite meglio perché tutto si basa sul fare
“Premium” e comprare e far comprare “Cloud” ?!
Molto più facile e fattibile generare SP da reclutamento
che da acquisti. Sbaglio?
Ecco perché dico che Lyconet è un sistema Ponzi ben
mascherato da sua "sorella" Lyoness "CashbackWorld".
Utima cosa su Lyconet: Il "signor" Hubert Friedl è l'unico
che VINCE SEMPRE, altro che win-win-win!
Lui incassa sempre e solo EURO in cambio dello status di
Premium, in caso di ESP ed in caso di acquisto Cloud. Tutto
ciò che può essere re-cashato, non arriva MAI DA LYONESS
MA SEMPRE E SOLO DALLE AZIENDE. LUI NON CI RIMETTE
NIENTE.MAI!
Pensate anche al fatto che tutti gli Euro che arrivano dalle
fatture alle aziende, che il "signor" Freidl trasforma in
SP, a Lui restano EURO! A quanti Marketer vengono veramente
pagati con le carrer commissions? e in ogni caso...guadagna
SEMPRE LUI.
Non parliamo dei Clouds...al massimo con i vecchi LEDV, dopo
3 anni ritonava al marketer che lo acquistato, la cifra
spesa (se tutto andasse per il meglio). Con i nuovi EC,
neanche quello. SOLO SP PER CARRIERA E BALANCE.
Dimenticavo...LYONESS al suo interno ha creato due
organizzazioni: la Green Infinity e la Child&Family
Foundation.
Entrambe erano precedute dalla parola “Lyoness”, ora per
lo stesso motivo di cui sopra…(sentenze) ha fatto sparire
"Lyoness". Possiamo dedurre che il "gioco delle
associazioni", non è il suo preferito.
Le due fondazioni si occupano di ambiente e progetti
umanitari, ma a parte i loro siti ufficiali, non si trova
altro a conferma di ciò che dicono di fare (...).
Questo è un altro grande discorso...ma meno importante in
questo momento.
Altra cosa molto interessante: in Austria, in Norvegia e
anche in Italia, Lyoness ha rimborsato alcuni dei suoi
membri Marketers che hanno chiesto il rimborso, facendo
PERO' poi firmare loro una "scrittura privata" AD HOC, nella
quale si dichiara il rimborso pattuito e la perdita di ogni
altro diritto nei confronti della società e viceversa:
“Nulla altro a chiedere ed avere”, e soprattutto la NON
DIVULGAZIONE DELLA STESSA SCRITTURA.
*Mi chiedo: se un'AZIENDA è SICURA "DEI FATTI SUOI" E DI
ESSERE NEL GIUSTO, PERCHÉ MAI DOVREBBE RIMBORSARE? E NEL
MOMENTO IN CUI LO FA (per una sua ragione), PERCHÉ
"OBBLIGARTI" AL SILENZIO?
Alcuni sono riusciti ad avere il 50%, altri il 60% altri il
70%, qualcuno anche l’80% di quanto “anticipato”,
(sempre al netto di eventuali provvigioni percepite). MAI
(che io sappia) IL 100%.
Gli unici casi di rimborsi al 100% sono stati riscontrati in
Norvegia in questo ultimo periodo, dopo tutto ciò che è
successo. (...)
Alcuni dei livelli alti della piramide, livelli 8, hanno
contribuito al rimborso.
Qualcuno di Loro è sparito, ha chiuso il suo account
Facebook... nel mentre sono scattate indagini dal Governo
per "presunta evasione fiscale". (ma questo non ci
interessa)
In Norvegia Lyoness ha avuto il “nulla osta” per
continuare ad operare SOLO ED ESCLUSIVAMENTE CON IL SISTEMA
FEDELTÀ, NIENTE PIÙ ANTICIPI DI QUALSIASI NATURA
(Premium-Cloud-ESP).
Lyoness ha provato ad appellarsi a questa decisione
dell’Autorità, tuttavia è stata respinta per ben due
volte.
Dalla stessa fonte Norvegese, sembra che ora il tutto stia
morendo pian piano. (Ma come? I SOLI CONSUMI NON REGGONO IL
SISTEMA?) Strano :) Perchè sparire se puoi continuare il
tuo Business? Tra l'altro il "Core Business", non sono i
consumi? e quindi? continua a lavorare! o no?
Per chi volesse “copiare ed incollare” IL CONTENUTO di
questo post e fare una segnalazione online sul sito
dell’Antitrust è autorizzato a farlo.
Non mi stancherò mai di ripeterlo: FATELO!FATELO!FATELO!
SOLO COSI POSSIAMO FERMARLI.
Più aumentano le segnalazioni, più aumentano le
possibilità che l’AGCM possa indagare!
Sito per la segnalazione: http://www.agcm.it/index.php a
destra troverete “Segnala online”.
16 settembre 2018 22:44 - Stely
LYC72:
Formatevi, Studiate, Crescita Culturale, Migliorate voi
stessi, solo cosi sarete delle persone migliori - ma quando
vedi uno che scrive il welfar . . . . o altri strafalcioni
ma dove vuoi andare . . . zio billy
Gli strafalcioni amico Friz, li fate anche voi illuminati,
ti copio e incollo una frase del tuo illustre esimio collega
(nonchè altro nickname).
"È un programma di fidelizzazione, mica l'elisir di lunga
vita.
Per fortuna che ancora ce tanto da fare!!"
Sono sicuro che il suo è un errore di battitura non
biasimabile, trascurabile, magari corretto dal T9
parafrasandoti : ma dove vuoi andare . . . zio billy
16 settembre 2018 22:40 - Stely
lyc72 hai scritto:
In quanto a Piramidi e sette ci viviamo tutti e tutti i
giorni: la famiglia, l'azienda, la chiesa, lo stato.
Assurdo è che venga fatta, come si suol dire: di tutta
l'erba un fascio -NON E' COSI, come in tutte le cose.
mi son veramente rotto il cazzo di sentire questa idiozia
che vi insegano ai workshop e che dovrebbe servire a
controbattere chi dice "piramidale".
Con piramidale in fatto di legalità non ci riferisce alla
struttura gerarchica di una azienda o di una entità, ci si
riferisce alla legge 173/05 della quale tanto vi crogiolate
perchè a detta vostra vi "TUTELA" .
La conosci bene visto che siete formatissimi tu e la
santissima trinità (che sappiamo bene che è uno solo)
ART. 5.
(Divieto delle forme di vendita piramidali e di giochi o
catene)
1. Sono vietate la promozione e la realizzazione di
attività e di strutture di vendita nelle quali l'incentivo
economico primario dei componenti la struttura si fonda sul
mero reclutamento di nuovi soggetti piuttosto che sulla loro
capacità di vendere o promuovere la vendita di beni o
servizi determinati direttamente o attraverso altri
componenti la struttura.
2. È vietata, altresí, la promozione o l'organizzazione di
tutte quelle operazioni, quali giochi, piani di sviluppo,
"catene di Sant'Antonio", che configurano la possibilità di
guadagno attraverso il puro e semplice reclutamento di altre
persone e in cui il diritto a reclutare si trasferisce
all'infinito previo il pagamento di un corrispettivo.
ART. 6.
(Elementi presuntivi)
1. Costituisce elemento presuntivo della sussistenza di una
operazione o di una struttura di vendita vietate ai sensi
dell'articolo 5 la ricorrenza di una delle seguenti
circostanze:
a) l'eventuale obbligo del soggetto reclutato di acquistare
dall'impresa organizzatrice, ovvero da altro componente la
struttura, una rilevante quantità di prodotti senza diritto
di restituzione o rifusione del prezzo relativamente ai beni
ancora vendibili, in misura non inferiore al 90 per cento
del costo originario, nel caso di mancata o parzialmente
mancata vendita al pubblico;
b) l'eventuale obbligo del soggetto reclutato di
corrispondere, all'atto del reclutamento e comunque quale
condizione per la permanenza nell'organizzazione,
all'impresa organizzatrice o ad altro componente la
struttura, una somma di denaro o titoli di credito o altri
valori mobiliari e benefici finanziari in genere di
rilevante entità e in assenza di una reale
controprestazione;
c) l'eventuale obbligo del soggetto reclutato di acquistare,
dall'impresa organizzatrice o da altro componente la
struttura, materiali, beni o servizi, ivi compresi materiali
didattici e corsi di formazione, non strettamente inerenti e
necessari alla attività commerciale in questione e comunque
non proporzionati al volume dell'attività svolta.
PER QUESTA LEGGE ANALOGA DELLA NORVEGIA SIETE STATI CHIUSI.
HAI CAPITO COSA VUOL DIRE PIRAMIDALE? RAZZA DI SOLDATINO
AMMAESTRATO? PRENDI IL PESCETTO ADESSO E BATTI LE MANI!! AU
AU AU!
90% di provvigioni da anticipi. TRUFFATORI.
16 settembre 2018 22:28 - Zeno99
Lyc72 sei il classico esempio che esistono persone di classe
e classi di persone... tu appartieni alla seconda...
Proponimi qualcosa di scientifico almeno da studiare... non
i dogmi che ti inculca dall’alto la tua setta!
16 settembre 2018 22:28 - Zeno99
Lyc72 sei il classico esempio che esistono persone di classe
e classi di persone... tu appartieni alla seconda...
Proponimi qualcosa di scientifico almeno da studiare... non
i dogmi che ti inculca dall’alto la tua setta!