Michael, ma davvero uno prende una quota Cloud per
attendere, quand'anche fosse, il pagamento dopo 3/4 anni? Il
re-cash deve essere effettuato da subito grazie ai propri
acquisti e quelli dei customers
17 settembre 2018 13:35 - Michael1986
Convertendo i vecchi cloud in quello nuovo, da quello che so
io, si perde il diritto del recash dei buoni sconto
residui.
Fate sempre riferimento alla versione integrale in inglese.
La versione ITA è tradotta male, trascurando le frasi del
recash (perché i codici italiani detengono la maggior parte
delle cloud esistenti, ed hanno il più alto potere
d'acquisto teorico di tutti i paesi aderenti).
All'epoca il volume d'affari generati degli anticipi era
minore di oggi, i numeri sono cambiati in maniera netta,
quindi vedremo come andrà a finire.
Il primo step di bloccare i buoni sconti speriamo vada a
buon fine, per essere più incisivo ci vuole un nuovo
regolamento aziendale.
Inoltre poi si devono far rispettare le regole: dopo tanti
avvisi di non fare certe cose, si devono cancellare i codici
dei trasgressori bannandoli da lyoness a vita (usando il
codice fiscale). Chiunque essi siano, se nuovi marketer o
vecchi presidenti.
Il deterrente del "puoi perdere tutto in un giorno" e
trovarti a risponderne penalmente in tribunale funziona.
17 settembre 2018 13:20 - frittole
Non ti importa ma resta il fatto che o non sei preparato o
fai finta di non esser preparato... Dici agli altri che
danno info non vere ma poi.... forse forse.... Furbacchione
17 settembre 2018 13:17 - FORZALYCO
Frittole, leggi sempre oltre alle righe, anche tra le righe.
Ma cosa vuoi che mi importi del re-cash di EC1 tra 4 anni.
Ne ho quasi 120 in struttura e quasi tutti ripagati. Forse
non hai compreso che la partecipazione alle Cloud, per me e
tutti i miei marketer, sono un regaloooooooo.
Con affetto
17 settembre 2018 13:13 - frittole
Forzalyco.... Mannaggia mannaggia... Ti stanno trovando
impreparato su varie cosette del mondo che decanti...
Giorni addietro scrivevi che le persone che ne parlano male
é perché non si informano prima, non sanno lavorare bene
ed oggi viene forse che sei proprio tu a non essere
informato...
Ma non é che tutte queste cose che magyster82 ti contesta
le sapevi e facevi finta di non saperle... Vecchio volpone?
Dai su, non é da te non essere informato... Da uno super
come te..
17 settembre 2018 13:08 - livello_6
dueparole
tu invece di fare copia incolla ...ti hanno lavato
direttamente il cervello alle binfo.
Cordialmente vfc.
17 settembre 2018 13:05 - FORZALYCO
Magister, prendo atto di quello che mi hai comunicato su
EC1. Ammetto di non essere informato su questo punti, anche
perchè non ne ho comprati né ne hanno acquistati in
struttura. Sono stati solo convertiti.
17 settembre 2018 13:04 - dueparole
Sindacate pure quando uno scrive con frasette da bambini.
Giudicate come uno vive e quello che uno fa. Perché
l'ignoranza quando non ha la ragione, colpisce ovunque pur
d'averla.
Continuate a fare copia incolla, quello vi è rimasto (
scrivo ai maleducati).
17 settembre 2018 13:02 - FORZALYCO
Frittole, mica mi sto dimettendo dal ruolo che rivesto nella
mia Azienda. Ho detto che avevo un altro incarico (oltre
all'azienda) che mi assorbe del tempo e da cui mi son
dimesso (può essere politico, sociale, associativo). Non
aggiungo altro perchè, atteso che tutti qui vogliono
restare anonimi, se dicessi altro e qualcuno mi conoscesse,
capirebbe subito chi sono. Tutto qui.
17 settembre 2018 13:02 - magister82
@FORZALYCO
Su EC1 ho letto l'informativa (in inglese è citato a chiare
lettere che gli SP generati da EC1 non danno diritto a
Recash). Nella versione Italiana questa informazione è
omessa (cosa che era invece dichiarata espressamente per gli
altri cloud, e cioè che gli SP danno diritto a € in
presenza di anticipi da recashare).
Ho chiesto direttamente alla sede centrale e a un paio di
presidenti e mi hanno confermato che gli SP del cloud
Enterprise non permettono di Recashare, ma vanno solo in
Carriera e Balance.
Per il mondo online eBay, booking, Babbel, Microsoft etc etc
non firmano con Lyoness, firmano con la piattaforma di
monetizzazione (Zanox, Tradedoubler o altre).
So che è così perchè ho lavorato in questo ambiente
(advertising online) per anni e riconosco i link a prima
vista (senza contate le pagine tirate fuori).
Non discuto sul fatto che funzioni o meno, discuto sul fatto
che viene passato come collaborazioni grandiose, partner
certi e importanti, quando non è vero niente di tutto ciò.
E questo svia l'attenzione della gente da quello che è il
vero Business (che andrebbe spiegato in maniera approfondita
e tecnica, non con modalità da reclutatore (cosa che viene
insegnato in tutti i corsi, "Prima parti, poi capisci").
Saluti.
17 settembre 2018 13:01 - dueparole
Scrivete in maniera maleducata e senza voglia di capire ma
solo per sputare veleno. Ringraziate che qualcuno vi degni
di un pò di tempo per spiegarvi il tutto altrimenti
rimanete nelle vostre convinzioni. Cosa domandate a fare se
non accettata nessuna risposta?
Talmente convinti che nessuno si presenta di persona in sede
a reclamare ma state dietro una siepe a sputare a destra e
sinistra. Andate e denunciate chi vi ha "ingannato", così
avrete pace.
Per fortuna qualcuno di pacato esiste.
Rare eccezioni.
17 settembre 2018 12:53 - frittole
Forzalyco, però é vero... Hai dei dipendenti.. Dici 'i mei
dipendenti' e poi ti dimetti da un ruolo che ti assorbe
tempo? E i tuoi dipendenti che fine faranno? Chi li
controllerà alle 6.30 del mattino?
Da buon imprenditore quale sei immagino tu abbia demandato
il tutto a un tuo uomo di fiducia... Tanto a te che ti
frega... Tu devi solo pensare a spendere...
17 settembre 2018 12:52 - FORZALYCO
Carissimo Magister,
ma chi l'ha detto che non si può re-cahare con gli SP
generati in EC1? Guarda che questo non mi risulta affatto.
Ho l'impressione che ci sia una cattiva interpretazione o
qualche cattiva informazione.
In presenza di buono sconto ancora disponibile, gli SP
derivanti da EC1 possono essere riscossi in euro sino ad
esaurimento del buono sconto.
A buono sconto interamente riscosso, interviene la
distribuzione degli SP per balance e carriera, con una
ulteriore opzione. ma è pur sempre il diretto interessato a
scegliere, secondo le propri convenienze. Diciamo che
rispetto alle precedenti Cloud, abbiamo una ulteriore
opzione.
Anche io sono dell'avviso che in Norvegia si sia dovuto
intervenire prima, ma credo che la gravità di taluni
comportamenti possa essere stata persino ignorata o
sottovalutata dalla sede centrale. Ora, però, le nuove
decisioni assunte lasciano presagire che si voglia adottare
il pugno di ferro rispetto a comportamenti di taluni
marketer o strutture. Niente più buoni sconto? Ottimo, sono
contento, anche se occorrerà vedere come poterli concedere
a chi, sostanzialmente, li riprende dai consumi
effettivi.
A fronte però della situazione in Norvegia, giova ricordare
che analoghi procedimenti vi sono stati anche in altre
nazioni, conclusisi a favore dell'Azienda. Stiamo a vedere
cosa succederà.
Per ciò che riguarda le collaborazioni con GDO o presunte
tali, mi risulta davvero difficile comprendere la
discussione perchè ciò che personalmente interessa
moltissimo, è che il sistema funzioni perchè io guardo
solo ai consumi e pertanto la presenza di GDO non mi serve
minimamente come specchietto per le allodole, quanto e
soprattutto come indicazione sull'utilizzo della propria CBC
o eVoucher che siano. Discorso molto diverso per gli online
shopping, laddove dovendo interfacciare i rispettivi
software, un contratto scritto tra le parti è d'obbligo.
Quindi difficile che qualcuno possa sostenere che Goupon,
eBay, Booking, Expedia, etc etc non abbiano un contratto di
collaborazione sottoscritto. Comunque prendo atto della tua
competenza in materia e accetto le tue conclusioni che
vorrebbero qualche azienda ospite nell'online gestita in
forma diversa dalle altre. con certezza, però, non tutte.
Non sarebbe credibile.
Buona giornata ance a te
17 settembre 2018 12:43 - livello_6
Ecco l'ennesimo disperato
FORZALYCO
il manager che spende centinaia di migliaia di euro in ly e
che alle 6.30 è gia qui sul forum a scrivere perche
"Io alle 6,30 sono già sul posto di lavoro non perchè devo
timbrare un cartellino, ma perchè verifico la puntualità
di quelli che devono farlo, i miei dipendenti."
BHUAUAUHAHAHAHAHAHAHAHAHAH
Ma la puntualità dei "tuoi dipendenti" (si chiamano
collaboratori, ignorante) la verifica mettendoti alle 6.30
sul cancello e verifica chi entra?????
Ma che cazzo stai dicendo?????
17 settembre 2018 12:41 - livello_6
Classifica anno 2017, dei migliori network al mondo:
ma dove cazzo è lyoness????? Presente da vent'anni..sto
treno che doveva partire...ma dove cazzo
siete?????????????????
Ly non compare....ma è un treno che sta per partire....si
si dai...
17 settembre 2018 12:40 - livello_6
Torniamo a cose serie, con dati alla mano verificabili, e
non numeri buttati a caso dell'ennesimo disperato che alle
6.30 di mattina deve venire qui a far scorrere i messaggi in
modo che nessuno li legga.
0,34% di PMI convenzionate ad Agosto 2019, dopo un decennio
di attività
ANNO 2017 LYONES in America, fonte Lyoness stessa
- il 43% dei Marketers NON HA PERCEPITO ALCUN REDDITO
- il 55,29% ha percepito un reddito MEDIO ANNUALE DI 64
EURO, ovvero € 5,33 al mese
- l'1,14 % a percepito un reddito MEDIO ANNUALE DI 1.760
EURO Ovvero 146 euro al mese
Per il 99,43 % dei marketers LY in America è stato un flop
17 settembre 2018 12:33 - sdefoco
FORZALYCO
se quello che dici è vero, mi sa che ti sta mancando la
terra sotto i piedi e mi spiace per la tua situazione.
Vieni qui a fare il difensore d'ufficio dell'azienda, ci
racconti tante cose belle, ma come tutti i buoni venditori
glissi o mischi le carte su quelle brutte. Scrivi in maniera
compulsiva investendo molto tempo e nel frattempo ne
approfitti per fare funneling ogni 3 messaggi.
Un atteggiamento che denota una certa ansia e mancanza di
ossigeno, se mi permetti.
C'è da capirti: sei sotto di 50+ mila euro... Se hai
accesso ai "piani alti" sai bene il perché della mossa
della direzione centrale di concedere i voucher solo ai
possessori di p.iva e sai bene che senza l'apporto di quelli
che come dici giustamente "credono a babbo natale" non c'è
ancora la massa critica per far sì che il sistema sia
sostenibile.
Io ti auguro di rientrare. Spero anche che se lo farai non
sarà a scapito di qualcun altro.
Perchè, e su questo credimi, l'unico interesse di chi
scrive qui è proteggere persone da approfittatori e gente
senza scrupoli che Lyoness davanti dice di segnalare e
dietro premia con provvigioni molto più allettanti per gli
anticipi che per i normali consumi. L'azienda (volutamente o
per convenienza) si "gira dall'altra parte" di fronte ai
vari presidenti di linee in cui gli anticipi fatti fare a
gente senza network sono anche il 95% del transato.
Io voglio crederti e sperare che tu non sia un lupo
travestito da agnello.
Ma ognuno di noi in questo forum è stato vittima di gente
come quella che ho descritto sopra o (come nel mio caso) ha
amici o parenti tra le vittime. Ecco il nostro interesse.
Altro che concorrenza.
17 settembre 2018 12:25 - FORZALYCO
Frittole, i numeri non mi fanno mai ridere. I numeri, anche
i più insignificanti, si leggono sempre con personalissime
proiezioni. Io ho fatto le mie. Chissà, forse mi sarò
sbagliato. Nel frattempo ho puntualmente ricevuto oltre 51
mila euro che non sono una grande cifra, ma neanche
bruscolini.
Diciamo che hanno contribuito in qualche misura
nell'economia familiare e, siccome non sono abituato a
disprezzare nulla, non posso accettare di leggere falsità o
mezze verità strumentalmente riferite, senza intervenire.
perdonatemi, ma è una questione caratteriale.
Se i tuoi toni sono stati sempre garbati, ti chiedo
umilmente scusa, perchè evidentemente ti ho confuso con
altri.
17 settembre 2018 12:21 - frittole
Forza Lyco, ora sei tu a far ridere...
I numeri ufficiali sono chiacchiere ...i numeri tuoi e solo
tuoi sono reali.... A forza di ridere vedi che fai ridere tu
...
17 settembre 2018 12:21 - magister82
@Forzalycon
Grazie per le risposte, anche se no nci sono dati certi ma
solo punti di vista (diversi dai miei, ma rispettabili)
trovo i tuoi ragionamenti tutto sommato validi, anche se,
visti i numeri di come stanno andando i cloud, non riesco ad
avere la stessa fiducia che riponi tu (dopotutto l'azienda
chiede fiducia, ma i cloud non stanno andando bene, i vecchi
anticipi su esterno non sono andati decisamente bene e no
nci sono garanzie su EC1, 2, X.
A proposito di EC1, mi sono espresso male io. L'anticipo che
fai è recashabile con i propri acquisti e con quelli dei
propri clienti (non lyconet), questo lo so. Trovo strano che
non si possa avere il recash grazie agli SP generati dal
cloud stesso (come avviene per i cloud attuali). Chiedo
scusa se mi sono espresso male e ho portato a delle
incomprensioni.
La storia di cui si parla dei tripli SP riguarda la scelta,
quando gli enterprise pagheranno, se farsi dare SP carriera
e Balance o rinunciare a balance e avere il triplo di SP
(scelta segnata nel foglio informativo del cloud
enterprise).
Sul fronte norvegia capisco il tuo discorso, ma il fatto di
avere così' tanti marketer era una cosa che andava fermata
prima. L'azienda avrebbe dovuto bloccare tutto questo a
priori, non cercare di arginare la cosa ora che ci sono i
casini (visto che il mega presidente Norvegese è stato
perfino premiato per tutto questo quando, di fatto, ha
portato quelle che potrebbe rivelarsi un danno
colossale).
Inoltre, oltre alla sentenza, monitorando un minimo il sito
norvegese si può vedeere come le aziende stiano diminuendo
(la settimana scorsa circa 10 in meno).
Per quanto riguarda invece le grandi collaborazioni con le
GDO (per i buoni originali e gli eVoucher), ho i miei dubbi
che ci siano partnership vere e proprie con quelle aziende,
ma credo davvero che Lyoness acquisti (direttamente o
attraverso terze parti) ingenti quantità di buoni originali
a prezzi scontati e ce li rivenda dandoci, come cashback, la
differenza tra il prezzo con cui li ha acquistati e il
prezzo a cui ce li rivende.
Oltre a non essere sicuro che si possa fare (ma qui potrei
sbagliarmi io) significa che Lyoness no nè un partner di
quelle aziende, ma solo un loro ottimo cliente.
A riprova di ciò ci sono alcuni fatti tra cui:
- Molte aziende che rilasciano gli eVoucher non sono
registrate come aziende convenzionate (vedi Iper,
Scarpe&Scarpe, Bennet)
- Il cashback per gli acquisti di buoni originali o evoucher
viene accreditato immdiatamente. Solitamente si deve
attedere che l'azienda paghi la fattura a Lyoness e che
Lyoness giri il cashback. Il fatto che lo accrediti subito
significa che i buoni, di fatto, sono già stati pagati.
Dubbi analoghi vengono dalle collaborazioni con i portali
Online.
Questo di fatto non è nientaltro che il mascheramento di un
normalissimo sistema di monetizzazione della pubblicità
online che non è esclusiva di Lyoness, ma che le aziende
(eBay, Booking, Babbel) fanno con piattaforme terze (esempio
Zanox) di cui lyoness è publisher (come qualunque perosna
può fare hostando banner sul proprio sito).
Mi spiego con l'esempio di Babbel (portale che offre corsi
per imparare le lingue).
A questo sito potete vedere che Zanox offre una percentuale
a chi sponsorizza, attraverso i loro banner, una commissioni
per i corsi
https://marketplace.zanox.com/zanox/merchant-profile/13876
(tra l'altro la descrizione è identica a quella che si
trova sul sito lyoness all apagina di babbel).
Come funziona il giro:
- Lyoness ospita il banner di Zanox di Babbel
- Cliccandoci sopra si atterra su Babbel e si capisce che la
sorgente è un banner di Lyoness.
- L'utente acquista il corso
- Babbel paga il 40% di commissione a Lyoness
- Lyoness questo 40% te lo da sotto forma di CB (5%) e SP
(35%)
A rispora di ciò basta vedere il link su cui si atterra
quando clicchi, da Lyoness, su Babbel
Come vedi ci sono diversi parametri nell'URL che richiamano
Zanox.
Inoltre se provi a fare lo stesso check, ma su Buyon (altro
portale che offre Cashback), sempre con Babbel, il link di
atterraggio è praticamente identico
cambia solo il parametro zanpid, che identifica il publisher
(buyon nel secondo caso, Lyoness nel primo).
E questo vale ovviamente per tutte le collaborazioni
online.
Questo no ndenota un accordo commerciale tra Babbel e
Lyoness, ma semplicemente è Lyoness che utilizza un
servizio (zanox) di monetizzazione e lo fa passare per
collaborazione diretta.
Questo viene detto in tutte le BI a cui ho assistito, tutte,
nessuna esclusa, ma di fatto se chiedi a Babbel chi è
lyonss, forse non lo sa neanche.
Capisci che se racconti così tante notizie false o mezze
verità, perdi profondamente di credibilità.
Spero di essere stato chiaro nella mia esposizione, ci tengo
a precisare che, se davvero lavori nel modo che dichiari,
recashando così tanto e vosì veocemente, allora vuol dire
che avete trovato il modo di far funzionare il tutto in modo
etico (e siete delle mosche bianche in quanto il 95% delle
linee con cui ho avuto a che fare spinge sui premium a tutti
i costi, ho sentito cose da far accapponare la pelle) e, q
eul punto, spero che i numeri vi diano ragione (e dico
quelli dei consumi, perchè è inutile millantare quasi un
milione e mezzo di clienti, se di quel grande numero di
aderenti solo pochissimi usano la tessera.
Buona giornata
P.S.
Nei link ricordo di togliere gli eventuali spazi che vengono
aggiunti in automatico
17 settembre 2018 12:20 - frittole
Forza Lyco, i numeri del mercato americano non sono
miei...
Li ha resi lyoness stessa dove negli USA vige una
Legge in materia... Se scorri il forum C' e anche il
link...
Sono numeri ufficiali e reali.... I tuoi non so...
17 settembre 2018 12:17 - frittole
Certo Forzalyco, quindi convieni con me che questi numeri
fanno ridere... Dici che i numeri li rileggeremo,,, ma in
futuro eh... Da dieci anni parlate al futuro,, ma quando si
potranno leggere senza ridere? Sono dieci anni, ingranate
ingranate... Ma quando?
Ora hai molto tempo? Sono contento per te.. Hai fatto bene a
dimetterti se il tuo ruolo ti assorbiva tempo, tanto fra
qualche anno vivrai di rendita,,, chi te lo fa fare a
perdere tempo... Devi solo pensare a mangiarteli i soldi...
Già ora spendi decine di migliaia di euro al mese, figurati
poi... Che fortunato che sei...
Riguardo ai miei toni forse mi confondi con altri.. I mei
sono stati sempre pacati ed educati...
17 settembre 2018 12:15 - Smotthy
Che poi forza4 non parti anche tu x la polska? O stai qui a
scrivere idiozie
17 settembre 2018 12:14 - FORZALYCO
Ai numeri americani di frittole, quand'anche fossero veri,
rispondo con i miei italianissimi di questa mattina:
Cashback. 4669,40
Bonus amicizia 10.355,65
Carrer Program 16.590,02
Balance Program 20.142,65
Cashback dei miei diretti ed indiretti 43.842,72
Bonus Amicizia dei miei diretti ed indiretti 51.402,11
Il tutto pagato senza mai ritardo di un solo giorno.
Tutto il resto sono chiacchiere
Chiunque voglia prova di quello che scrivo, mi contatti su
[email protected] e, dopo aver rinunciato reciprocamente
all'anonimato, potrà verificare di persona chi racconta
balle.
Mi piacerebbe in particolare dar prova di quello che dico a
begood e magister82, due persone che inizio a stimare.
17 settembre 2018 12:06 - Smotthy
Livello 6 riposta tutto.. forza 4 smettila di intasare
appositamente il forum.
17 settembre 2018 12:06 - FORZALYCO
I numeri dell'Azienda li rileggeremo tra qualche anno, tutti
assieme. Poi vedremo che riderà di più.
Ciò detto mi spiace comunicarti che mi sono appena dimesso
da un certo ruolo che rivestivo e che mi assorbiva non poso
tempo, avendo deciso di dedicarne di più a Lyconet, quindi
mi spiace comunicarti che mi leggerai sin troppo spesso.
Ciò premesso, mi fa piacere, caro frittole, leggere toni
alquanto più educati nei tuoi ultimi scritti, segno che un
dialogo è ancora possibile. Spero non mi deluderai.
17 settembre 2018 12:02 - frittole
0,34% di PMI convenzionate ad Agosto 2019, dopo un decennio
di attività
ANNO 2017 LYONES in America, fonte Lyoness stessa
- il 43% dei Marketers NON HA PERCEPITO ALCUN REDDITO
- il 55,29% ha percepito un reddito MEDIO ANNUALE DI 64
EURO, ovvero € 5,33 al mese
- l'1,14 % a percepito un reddito MEDIO ANNUALE DI 1.760
EURO Ovvero 146 euro al mese
Per il 99,43 % dei marketers LY in America è stato un
flop
Dai su, ridiamo un po' insieme... Hai tanto tempo ora che
hai controllato i tuoi dipendenti alle 6.30 del mattino e
dato disposizioni... A proposito, oggi cosa mangi nel
ristorante convenzionato dove sicuramente spenderai 1000
euro a pasto? Tempo fa ne passò uno qui come te che si
vantava di fare colazione al bar tutt'e le mattine con un
cornetto fragrante... Anche lui uomo di successo che dava
lavoro, uno spendaccione come te... Mi ricorda molto te
sai.. Anche lui era un uomo di spirito come te.. Rideva
molto qui
17 settembre 2018 11:55 - frittole
I numeri del' Azienda per la quale metti la faccia fanno
ancora più ridere... Leggiteli bene e fatti una bella
risata ahahahah
17 settembre 2018 11:48 - frittole
Ahahaha il 100% di quelli che passano qui sempre grandi
uomini, grandi imprenditori, sboroni e spendaccioni... poi
nella vita..... Vedi forzalyco, io continuo a non dire nulla
di chi sono, non millanto né mi atteggio... Tu ti dipingi
come un saccente, grande uomo e imprenditore, che spende
centiniaia di migliaia di euro e poi sta a scrivere qui da
due giorni compreso week end per ridere... Parli di logica e
logicamente dai l'impressione che quello che scrivi sarà
tutto vero, come le promesse che fai.... Però i numeri
della azienda per la quale metto la faccia fanno ancora più
ridere
17 settembre 2018 11:35 - FORZALYCO
Livello (meno) 6.
Quando vuoi la prova di quel che dico, sono a tua
disposizione.