COMMENTI
  (Da 1 a 30 di 157) ->   >|
25 giugno 2014 21:39 - matbac
Buona sera a tutti, sono stato fregato anche io da masciari sull'acquisto di un pc su ebay. con il mio legale ho provveduto a vari solleciti risposti sempre da un suo legale che chiedeva tempo. a questo punto che posso fare??
16 maggio 2014 17:30 - salerno78
ciao se vi può interessare
a giugno c'è l'udienza a CZ il masciari è stato citato penalmente per truffa
10 settembre 2013 21:12 - SeLoPrendo
A proposito, dimenticavo che la prossima settimana ho intenzione di sporgere denuncia ai carabinieri.
10 settembre 2013 21:11 - SeLoPrendo
Io è da ottobre 2012 che gli sto correndo dietro con svariate mail e con una diffida del mio legale alla quale ha risposto un "azzeccagarbugli" (tale Avv. Vincenzo Bombardieri) che ha richiesto un "congruo lasso di tempo" perchè il suo assistito abbia la possibilità di "rimettersi in sesto". Fortunatamente il mio credito non è astronomico ma sono totalmente daccordo con chi dice che non è giusto fargliela passare liscia.
3 luglio 2013 8:21 - lorenz1267
Purtroppo non tutti hanno denunciato la truffa ai loro danni.
Questo perchè si ha una certa sfiducia nelle autorità che sono preposte a valutare il caso.
Sicuramente, per velocizzare i provvedimenti, 120 denunce hanno più "peso" di una 40.na.
Per questo motivo invito chi non l'ha ancora fatto a sporgere quanto prima denuncia a carabinieri e al garante della privacy.



Un saluto
27 giugno 2013 14:49 - Svallo
Insomma, queste richieste, segnalazioni e commenti servono a qualcosa oppure stiamo perdendo solo altro tempo....? Li leggete o cosa...? Avete una qualche utilità o operatività o rimanete un forum fine a sè stesso...?

perchè non è che sia cambiato niente in questi mesi, nè avete dato un qualche segno...
27 giugno 2013 10:36 - lorenz1267
Denunciate quanto prima ai Carabinieri e al garante della privacy (è tutto gratuito).
Più denunce ci sono e più c'è la possibilità che qualcosa si smuova.
La lista dei truffati la trovate in:

http://truffapccatanzaro.altervista.org/


Saluti
6 giugno 2013 21:00 - Andros17
Salve, desidero anch’io raccontare questa storia assurda in data 08-12-12 ho acquistato un “ASUS K55VD-SX405H I7-3630QM 8GB 1000GB GT610M 2GB 15.6'' per un valore di 583 euro, sudati faticosamente!! Questo squallidissimo individuo mi ha sempre raccontato che non dovevo preoccuparmi per problemi di furto identità e altre balle... ad oggi, mai niente è arrivato, ne merce ne rimborso (spedito modulo come mi diceva con ricevuta di ritorno, passati 30 giorni ancora niente rimborso) Sparito anche nel degnarsi di rispondere... non credevo esistessero personaggi del genere! Sono davvero amareggiato e deluso di avergli creduto sino all’ultimo!! Penso che ora lo denuncerò in caserma.
5 giugno 2013 22:29 - spyder
salve anch'io sono stato buggerato da codesto bas...do .volevo aggiungermi a voi e se sapete qualcosa vi prego di mandarmi una mail a [email protected] saluti.

PS. SE STAI LEGGENDO MASCIARI MASSIMIGLIANO QUESTO POST CHE TI VENGA UN CANCHER BARBUN....NN TE LI DEVI GODERE I MIEI SOLDI......

SCUSATE MA SONO INCAZZATO NERO...
21 maggio 2013 18:14 - stefanostv
salve, sono uno dei tanti truffati, non so cosa fare, se denunciarlo o meno, se non ha niente potremmo solo rimetterci dei soldi. Se possiamo intraprendere un0azione legale tutti insieme, io sono con voi! Ditemi chi ha messo di mezzo un legale, io potrei affiancarmi. grazie
3 maggio 2013 19:02 - bisy88
Ricordo il gruppo su facebook, siam tuttilì, se non avete facebook create uno straccio d'account in 3 minuti, lì è facile tenerci aggiornati!!!

https://www.facebook.com/pages/Per-la-truffa-del-mondo-dei-p c-di-catanzaro-ebay/414897385266630

e una mailing list

computers-world-catanzaro-truffa-ebay+subscribe@googlegroups .com
29 aprile 2013 16:53 - cricco
stessa situazione di tutti voi.. ho acquistato un computer asus alla modica cifra di 1024 in data 04/11/12 e a oggi ancora niente.. dopo mesi ho inviato il modulo di rimborso ma inutile dire che son seguite solo altre scuse da parte del titolare del negozio e nessun soldino.. c'è una speranza di ricevere i soldini un giorno o l'altro? bisogna denunciare? o bisogna procedere alla vecchia maniera tipo caccia all'uomo con badili e forconi?
27 aprile 2013 14:51 - Baxter
Salve a tutti
Come vedo non sono l'unico XD... Purtroppo anch'io sto aspettando da molto il mio notebook e ancora non ne vedo l'ombra... Volevo chiedervi come posso fare, se c'é qualche soluzione se può essere denunciabile e se si possono riprendere i soldi persi... Vi ringrazio in anticipo.
17 aprile 2013 14:33 - salva64
Salve vu8731,
anche io ho fatto la querela ma mi hanno risposto dal tribunale dicendomi che non c'erano i presupposti per procedere penalmente, di conseguenza il caso è stato archiviato.
Sto procedendo per vie legali con l'appoggio di un avvocato che provvederà tramite il giudice di pace a recuperare il credito dovuto.
Buona fortuna.
16 aprile 2013 22:41 - vu8731
buonasera, anche io ho problemi con Computer's World sto aspettando ancora tre acquisti fatti a luglio 2012, ho proceduto anche a denunciare il fatto all'autorità giudiziaria, ma ancora nulla,praticamente dopo un furto subito in casa, ho riacquistato quello che mi era stato rubato ed ora, non ho neanche ricevuto ciò che ho riacquistato.
fregato due volte...., anzi tre, visto che a otto mesi dalla denuncia non ho ricevuto neanche una comunicazione dalla Procura.
11 aprile 2013 8:37 - lorenz1267
Buon giorno, per conoscenza giro questo link:

http://www.laleggepertutti.it/14741_e-commerce-e-truffa-non- consegnare-la-merce-venduta-con-un%E2%80%99inserzione-su-un- sito

Denunciate quanto prima.


Un saluto
10 aprile 2013 20:12 - salva64
salve,
sono uno dei tanti truffati volevo dare un piccola speranza cioè che i conti bloccati, come sostiene di avere il signor. Mesciari, ce li ha per davvero. Quindi secondo me vale la pena provare con un azione legale per non dagliela vinta.

saluti
10 aprile 2013 19:23 - Gigino55
salve,
ribadisco quanto scritto in un mio commento precedente:
- Il Signor Masciari non ha più il punto vendita
e non è intestatario ne di beni ne di altro quindi portarlo davanti ad un giudice che non può pignorare niente è solamente una riperdita di soldi,
quindi...
o vai a catanzaro e provi a trovarlo e lo gonfi di mazzate o aspetti che qualcuno lo faccia e poi leggendolo sulla cronaca di catanzaro ti farai una bella risata
saluti
Gigino55
10 aprile 2013 8:36 - lorenz1267
citta84 i soldi truffati sono quasi 50.000€.
Questi sono soldi che ci siamo tutti guadagnati e non trovo giusto dire "tanto è così".
Bisogna denunciare questa persona, è un nostro diritto e dovere.
Forse non avremo indietro i nostri soldi ma almeno questa persona ci penserà 2 volte prima di rifarlo.
Tra l'altro vedo che ha ancora un account "dormiente" su Ebay, non capisco perché non lo abbiamo ancora sbattuto fuori.

Un saluto
9 aprile 2013 23:18 - Ivan38
Ciao ragazzi,
anche io sono uno dei truffati.
TV tramite Ebay pagato e mai arrivato, solite scuse, modulo rimborso e nada.

A parte gli scherzi: non c'è qualcuno della zona che lo possa "andare a prendere"?
Senza minacciare, intendo dire, qualcuno l'ha mai affrontato di persona?
Leggo di un indirizzo: VIA A. TURCO, 11/A - 88100 CATANZARO
Lui è presente a questo recapito?
C'è qualche esperienza di qualcuno che ce l'ha fatta a riprendere i soldi?
La rabbia nei confronti di un impunito è molto alta.

Ciao
9 aprile 2013 17:34 - citta84
Buonasera a tutti,
ho scritto varie volte ma vorrei integrare la mia opinione:
premesso che son convinto anche io che questo soggetto debba pagare per ciò che ha fatto e caramente, ma è altrettanto certo che il Masciari sa bene che in Italia la feccia della società la passa sempre liscia o quasi; pertanto ho sporto denuncia, ho segnalato a striscia e le iene, scritto ovunque di questi fatti ecc. ma non credo intraprenderò azioni legali...sarebbero solo costi aggiunti ai miei 1000e e più che comunque non recupererò, come ha detto un altro utente è palesemente calcolato.
Personalmente mi son trovato altre volte a cercar giustizia nella legge ma pur essendo palesemente dalla parte della ragione non la ho mai ottenuta, credo quindi si debbano, se proprio si vuole, cercare altre vie per riavere il maltolto.
Cosa pensate?
9 aprile 2013 8:33 - lorenz1267
danguerz, vai a fare denuncia dai carabinieri.
E' da fine 2011 che questa truffa sta andando avanti, denunciamo il tutto in quanti più possibile.
8 aprile 2013 15:05 - danguerz
Salve, in Dicembre 2012 mi sono aggiudicato ad un'asta eBay di asus-point-catanzaro un PC ASUS K55VD-SX405H I7 che ho regolarmente pagato. Non ricevendo il PC ho richiesto il rimborso che a tempo abbondantemente scaduto non ho ancora ricevuto. A tutt'oggi, salvo l'apertura di una controversia su eBay già chiusa con nulla di fatto alla scadenza dei 90gg, non ho ancora intrapreso alcuna via legale restando quindi in attesa di "speriamo" positivi sviluppi.
(danguerz)
8 aprile 2013 12:35 - lorenz1267
Non sono d'accordo, più che buttare la faccenda sul ridere, dobbiamo fare quanto è possibile fare e cioè DENUNCIARE QUANTO PRIMA QUESTA PERSONA.
Per adesso risultano una 70.na di truffati per un totale di 46.000€.
Spero che tutti come me abbiamo già sporto denuncia.
Più denunce ci sono e prima si farà il processo.
7 aprile 2013 13:07 - Gigino55
Salve a Tutti,
penso che stiamo perdendo tempo, è inutile creare gruppi su facebook, elenchi di truffati e quant'altro, il Signor Masciari ha architetta tutto nei particolari, non ha ne una casa intestata ne tantomeno un qualsiasi bene pignorabile,
quindi un eventuale processo sarebbe solo una altra spesa da aggiungere ai sodi già truffati.
l'unico sfizzio che mi sono permesso è quello di rivolgermi ad una cartomante-maga e con 30 euro ho fatto fare una profezia indirizzata al Masciari,
la maga mi assicura che inizierà per lui un periodo di vomiti e diarrea... e per il Signor Masciari che sicuramente legge: se hai questi sintomi avvisami che solo la maga che la fatto può toglierlo
auguri
saluti
Gigino55
[email protected]
5 aprile 2013 15:14 - Jagoda
Io penso di essere una delle più " vecchie" tra gli abbindolati da Masciari. Circa un anno fa tramite e-bay mando un bonifico bancario per l'acquisto di un notebook Asus, ma dopo mesi di promesse ricevute via mail, non ottengo nulla. Ad ottobre chiedo il rimborso, ma passati i 45 gg non lo ottengo. Sento spesso telefonicamente e via mail il personaggio, ma con la scusa del furto della pssw e del blocco del conto corrente effettuato dalla polizia postale (questo lo diceva lui) mi dice di pazientare e a un anno dall'inizio di questa brutta avventura, non mi ha ancora rimborsato nulla. Da una settimana cerco di contattarlo telefonicamente, ma deve aver bloccato le chiamate in arrivo e quindi non ho più sue notizie. Sono con voi per intraprendere un'azione legale collettiva. Grazie, Anita - mail: [email protected]
5 aprile 2013 12:42 - Ezechiele 25:17
Ho sporto querela contro il proprietario del negozio
Se volete farlo ricordatevi di portare copia di tutte le mail scambiate, dei versamenti eseguiti e dell'esito dell'asta ... portatevi tutto e dettagliate ogni cosa nella querela.
Non c'è da pagare nulla basta andare dai Carabinieri o dalla Polizia di Stato
Fatelo tutti !!!
5 aprile 2013 9:48 - damphire
gli ho mandato il 25.03 la raccomandata per il rimborso e non l'hanno presa in carico.
allora,per lavoro un collega si trovava nei pressi di Catanzaro,l'ho mandato all'indirizzo del negozio e.., non c'è più.
contattati tramite mail,incazzato,mi hanno spiegato che era inutile tenere aperto il negozio
ma che loro erano sempre lì,mha.
li ho intimati ha pagarmi il rimborso previa denuncia alla polizia,ho fatto la segnalazione all'AGCM.
4 aprile 2013 19:40 - Marivi
Un saluto a tutti voi, compagni involontari di questa vicenda.
Purtroppo stesso inizio e stessa fine: acquisto su Ebay notebook Asus fine ottobre con relativo pagamento con bonifico bancario(€. 739,80 compreso spese spedizione). Vari solleciti via ebay e telefonici. Sempre rassicurazioni. Primi di febbraio inviata diffida ad adempiere che non ha sortito alcun effetto.
Mi servirà almeno come documento da allegare alla denuncia che sto per fare alla Polizia (per il penale).
Sto pensando anche di intraprendere una azione legale tramite avvocato ( per la parte civile) per il recupero del credito e danni subiti.
Se promuovete un'azione collettiva contro Masciari, io ci sono.

La mia mail è: [email protected]
3 aprile 2013 16:54 - CarloF
Ho versato i soldi per l'acquisto di un notebook in Agosto 2012, ad oggi, Aprile 2013 non ho ricevuto ne merce ne soldi.
Nel mentre, ho aspettato 60 giorni lavorativi per la merce, poi infinite promesse, raggiunta l'esasperazione ho minacciato una querela, al che ho ricevuto una telefonata di Masciari e i documenti riguardanti la denuncia per il furto del suo account. Mi ha chiesto di inviare una raccomandata per sbloccare i conti sequestrati dalle forze dell'ordine ed ottenere il rimborso, ho aspettato un'altro mese, nessun rimborso, solo promesse.
Se posso dare un consiglio, non fidatevi.
  COMMENTI
  (Da 1 a 30 di 157) ->   >|